Pagina 2 di 2
Re: ArchiBagno.it - ventola di aspirazione nel bagno
Inviato: 22/02/08 14:02
da doucable
archibagno ha scritto:Infatti dice bene DOUCABLE, ma la ventola di aspirazione compare solo nei bagni ciechi, ecco perchè sostengo il mio pensiero...
Appunto ....altra carenza del costruttore, mica dell'impiantista o del termotecnico....... EHEHEHEHE
Scherzi a parte, l'alta temperatura nei bagni è una questione molto spinosa e che può rivoluzionare tecnicamente ed economicamente un impianto, quindi alla fine bisogna capire se è una necessità, un consiglio oppure una prescrizione sul funzionamento.
Re: ArchiBagno.it - Termoarredo ad alta temperatura
Inviato: 22/02/08 16:25
da Alpino77
archibagno ha scritto:Io penso sempre al discorso che apro la finestra per cambiare aria e in bagno deve tornare caldo, molto più che negli altri ambienti, ecco perchè sono a favore dell'alta temperatura...
In bagno la finestra viene aperta spesso, poi se uno vuole vivere nell'aria viziata è un altro discorso...
Hai capito vero Mauro cosa intendo dire?
Diciamo che nel mio caso, visto che ho 3 bagni.....eviterò di andare a viziare pesantemente proprio l'aria del bagno che andrò ad usare per lavarmi!!
Scherzi a parte, ha detto bene Doucable nell'ultimo intervento: l'alta/bassa temperatura nei bagni è una questione spinosa (...quindi si consiglia carta igienica da almeno 10-12 piani di morbidezza....

): si può passare dal lato tecnico a quello soggettivo in maniera molto repentina

ArchiBagno.it - Termoarredo a bassa tempratura termotecnici
Inviato: 22/02/08 16:43
da archibagno
SI infatti i termotecnici sono molto divisi sul discorso...

Inviato: 22/02/08 16:56
da Woodstock
Comunque, tornando alla mia domanda iniziale, con l'impianto tradizionale a radiatori, se metto la caldaia a condensazione qualcosa comunque dovrei risparmiare, no? E, visto che nel caso di riscaldamento a pavimento, leggo spesso di risparmi che ariverebbero a circa il 30%, sapete quantificarmi più o meno nel mio caso quanto sarebbe il risparmio? Fermo restando che comunque sarebbe una caldaia mediamente più efficiente e aggiornata, da quello che ho capito...
ArchiBagno.it - Caldaia a basso nox
Inviato: 22/02/08 17:00
da archibagno
Con i radiatori tradizionali basta una caldaia a basso nox, la condensazione è meglio abbinarla al riscaldamento a pavimento...
Re: ArchiBagno.it - Caldaia a basso nox
Inviato: 22/02/08 17:32
da Woodstock
archibagno ha scritto:Con i radiatori tradizionali basta una caldaia a basso nox, la condensazione è meglio abbinarla al riscaldamento a pavimento...
Che significa a basso nox???
Sapreste indicarmi un modello della Immergas che andrebbe bene a me, con impianto a radiatori tradizionali?
ArchiBagno.it - Caldaia a basso nox
Inviato: 22/02/08 17:35
da archibagno
Alpino e Doucable ne sanno più di me in quanto a modelli...
Re: ArchiBagno.it - Caldaia a basso nox
Inviato: 22/02/08 17:43
da Alpino77
Woodstock ha scritto:archibagno ha scritto:Con i radiatori tradizionali basta una caldaia a basso nox, la condensazione è meglio abbinarla al riscaldamento a pavimento...
Che significa a basso nox???
Sapreste indicarmi un modello della Immergas che andrebbe bene a me, con impianto a radiatori tradizionali?
Da capitolato sai che modello ti passano?
O almeno è da interno o da esterno (solitamente ad incasso)?
Re: ArchiBagno.it - Caldaia a basso nox
Inviato: 22/02/08 17:47
da Woodstock
Alpino77 ha scritto:Woodstock ha scritto:archibagno ha scritto:Con i radiatori tradizionali basta una caldaia a basso nox, la condensazione è meglio abbinarla al riscaldamento a pavimento...
Che significa a basso nox???
Sapreste indicarmi un modello della Immergas che andrebbe bene a me, con impianto a radiatori tradizionali?
Da capitolato sai che modello ti passano?
O almeno è da interno o da esterno (solitamente ad incasso)?
Ancora non so il modello. Sul capitolato avevano scritto caldaia o Riello o Immergas, poi mi hanno detto che hanno deciso di montare a tutti Immergas.
La caldaia è da esterno; la casa è una bifamiliare di 140 mq su due piani. Non so se con questi dati riesci a risalire al modello che potrebbero mettermi...

Inviato: 22/02/08 18:36
da Alpino77
Di solito nei cantieri si monta una Extra Intra Kw (se da incasso), oppure una Extra@CS, se non da incasso.
Ti potrebbero mettere una 24 o una 28 kw, dipende da come ti hanno dimensionato l'impianto.
Ma una 24 dovrebbe bastare.
Cmq qualsiasi modello ti mettano, con Immergas stai tranquillo.

Inviato: 22/02/08 19:04
da Bybon
non parlo da esperto ma sulla diatriba tra caldaia a condensazione e caldaia tradizionale vorrei esprimere la mia opinione...
in linea di massima è vero che le caldaie a condensazione consumano di meno (credo perchè scaldano meno l'acqua che circola) ma è anche vero che costano qualcosa di più rispetto a quelle tradizionali e qualora si volesse utilizzarle con i normali termosifoni, oltre al sovradimensionamento servirebbe la sostituzione delle valvole a loro volta più care, insomma l'impianto costa di più
... tutta questa spesa iniziale in quanto tempo viene poi ammortizzata nel tempo con il risparmio energetico? Voglio dire il riscaldamento funziona a pieno regime per 4/5 mesi l'anno...
aggiungo poi che tutti questi conti vanno calibrati in base alle esigenze, in un appartamento a metà tra due piani la dispersione del calore è ben diversa che in un casa indipendente, per la quale una spesa iniziale maggiore forse ha più senso.
Re: ArchiBagno.it - Caldaia a basso nox
Inviato: 22/02/08 21:53
da doucable
Alpino77 ha scritto:Woodstock ha scritto:archibagno ha scritto:Con i radiatori tradizionali basta una caldaia a basso nox, la condensazione è meglio abbinarla al riscaldamento a pavimento...
Che significa a basso nox???
Sapreste indicarmi un modello della Immergas che andrebbe bene a me, con impianto a radiatori tradizionali?
Da capitolato sai che modello ti passano?
O almeno è da interno o da esterno (solitamente ad incasso)?
Dipende cosa prevede il capitolato

se c'è un locale tecnico oppure a vista nell'omnicontainer.
L'omicontainer appunto può alloggiare quasi tutta la gamma di caldaie, tranne appunto le INUTILI a basse emissioni di Nox, vere porcate nate come elementi di transizione in attesa che la condesazione scendesse di prezzo.
Una piccola precisazione sul fatto che, letteralmente come caldaia a basso Nox si può intendere anche una caldaia a condesazione, la mia disapprovazione è per il modello Eolo Eco di IMM. che finalmente

+ uscito di produzione per lasciare il posto al nuovo modello a condensazione ma con bruciatore tradizionale.

Inviato: 02/03/08 13:06
da Bybon
sfrutto (come al solito) le conoscenze di qualcuno più esperto di me in materia per togliermi qualche curiosità...
... mi pare di aver capito che immergas è un ottimo prodotto, a preventivo ho una hermann, sto tranquillo o mi devo preoccupare?
in alternativa credo potrei avere una vaillant... ma credo che costi di piu...
[mi sa che era meglio aprire un nuovo topic... magari lo farò]
Inviato: 03/04/08 10:47
da ninja71
Dopo aver letto i vari post sull'argomento, non è che abbia le idee molto chiare, quindi vi presento il mio caso pratico e cosa mi consigliereste voi:
casa 110mq, 2 bagni e cucina, riscaldamento + acqua; la casa mi sembra già calda di suo, è ben esposta ed ho cambiato tutti gli infissi (legno dentro, alluminio fuori) quindi dovrei avere anche un ottima conservazione della temperatura interna; meglio la caldaia a condensazione o quella tradizionale (sono cmq orientato per le Vaillant)?
Grazie a tutti