Pagina 2 di 2

Inviato: 20/02/08 15:27
da Cave
MAD-FAX ha scritto:
non capisco se mi stai prendendo in giro oppure no
assolutamente no!

ho messo l'occhilino( :wink: ) come battuta.................

Penso solo che le isole debbano essere usate quando si ha un mare di spazio, per esaltare la particolarità dell'elemento. E' solo un mio gusto e commento personale.

è solo che la tua risposta mi era sembrato mi facessi vedere che avevi un mucchio di spazio, ma a me non sembra.....

ripeto, non prendo in giro nessuno, tu chiedevi commenti e io le ho dati!

:D :D :D
bè di spazio mi sembra che ne sia..... almeno è tutto abbastanza proporzionato...

cosè per mettere isola bisogna per forza avere un campo da calcio ??? :P :P :P :P :P :P


cmq sia andata per la prima soluzione dai.... vedo che stà prevalendo....

a parte il fatto che potrò sempre cambiare !!! :lol:

Inviato: 20/02/08 15:58
da silverkiss
1^ :P

Inviato: 20/02/08 16:06
da alemonal
anche io preferisco la prima soluzione

Inviato: 20/02/08 16:07
da rananera
la prima anche se non mi fa mai impazzire affiancare in linea così diretta un tavolo ad un piano snack o ad un'isola.
unico obbligo: la libreria bassa deve avere le ruote così da poterla levare dalle balle all'occorrenza :twisted:

Inviato: 21/02/08 10:49
da Cave
rananera ha scritto:la prima anche se non mi fa mai impazzire affiancare in linea così diretta un tavolo ad un piano snack o ad un'isola.
unico obbligo: la libreria bassa deve avere le ruote così da poterla levare dalle balle all'occorrenza :twisted:
quoto... non sarà bello esteticamente ma perlomeno sarà comodo.... unica pecca è dove trovarlo ???

:shock: :shock: :shock:

Inviato: 22/02/08 0:44
da lupo77
60 cm tra tavolo e muro sinceramente mi sembrano pochini ... se riesci ad allargarti vai tranquillo con la prima!

8) 8)