Inviato: 22/02/08 18:00
da Quela
silverkiss ha scritto:
(te rispondi al mio post e io al tuo!

)
Quale ??
silverkiss ha scritto:
Pienamente d'accordo...
E poi, parere estremamente personale, quei fiocchetti li vedo dappertutto, dal Mercatone ai negozio un po' + in e mi sono venuti troppo a noia!!!
Vero !!!!!!
Io inizio a non sopportare piu' nemmeno i comodini/como' ovali che ormai vanno all grande e che inizialmente avevo preso in considerazione ..... sono ovunque

Sono a caccia di cose piu' particolari e .... diverse

Inviato: 22/02/08 18:38
da silverkiss
Quela ha scritto:silverkiss ha scritto:
(te rispondi al mio post e io al tuo!

)
Quale ??

Quello dei settimanali larghi al max 50cm...
Inviato: 23/02/08 15:26
da vave76
uhm.. cos' sta vincendo il mio ragazzo.. non va bene..
Inviato: 23/02/08 20:06
da dammispazio
vave76 ha scritto:uhm.. cos' sta vincendo il mio ragazzo.. non va bene..
cosa propone lui come alternativa?
Inviato: 23/02/08 20:13
da vave76
in realtà non può proporre, avendo già ordinato il letto.. si trattava solo di vedere chi aveva ragione
Inviato: 24/02/08 23:55
da Lamb
Quela ha scritto:Anche io sono a caccia di letto e ..... la penso come il tuo ragazzo

Sono sui 30 di eta'
Non mi garbano ne' i fiocchetti ne' vedere la spaccatura, nel senso che preferisco una testata unita,
Concordo, mi sembra che in giro ci sia di meglio, ma poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze.
A me piacciono di più i letti in legno, belli massicci e magari contenitori, e scarto a priori gli imbottiti, i rivestiti in pelle o tessuto, e quelli in ferro.
Ho 30 anni giusti.
L'importante è che non litighiate per il letto ...che poi dormire sul divano è scomodo!!
Inviato: 25/02/08 11:13
da callabianca
"Sembrano secoli, ma sono invece una mera manciata gli anni trascorsi dal giorno in cui Nathalie (classe 1978, design Vico Magistretti per Flou), capostipite tra i letti tessili, aprì, con il suo ingresso sul mercato, nuove frontiere sulle modalità del dormire, o comunque del concepire il riposo.
Completamente sfoderabile, da vestire e svestire a piacere, Nathalie rivela ancora oggi il suo assoluto contenuto d'innovazione stilistica, progettuale e funzionale: mobile fatto apposta per vivere e sopravvivere, il letto Flou è di diritto entrato a fare parte della storia del costume.
Un simbolo del made in Italy, dimostrazione puntuale che anche nell'arredo notte la tensione creativa ha arricchito l'universo del design di pezzi inediti."
riporto un commento trovato su una vecchia BRAVACASA.
il letto Nathalie ha 30 anni ed è diventato un classico dell'arredo italiano.
Già questo è a mio avviso un valore, perchè è e sarà uno di quei pezzi che ti farà sempre piacere possedere, perchè ormai ha resistito indenne a tutte le mode passeggere.
Se poi non piace, questo è un altro discorso....
Inviato: 25/02/08 22:50
da vave76
è quello che sostengo anche io a difesa della mia tesi.. Avremo in camera da letto un pezzo di design.. come avere una poltrona Frau, o una lampada Artemide disegnate da design famosi.. (vediamo se in questo modo lo convinco..)..

Inviato: 26/02/08 12:24
da menchy
Ciao!
Il modello Nathalie della Flou io me lo sono fatto fare da un artigiano.
Perchè volevo un rivestimento particolare e la testiera del letto un pò più alta. Ma a parte queste piccole modifiche, mi sarei presa quello della Flou tranquillamente, perchè mi piace un casino! Dipende, certo, dal tipo di atmosfera che si vuole dare alla camera da letto!
Io voto in tuo favore ed ho 30 anni suonati!

Inviato: 26/02/08 13:22
da ila_lg
voto a favore del Nathalie della Flou
io l'ho preso in tessuto nero
io ho 28 anni e il mio ragazzo 33
Inviato: 26/02/08 15:45
da vave76
alèèè!! sto recuperando!!! devo dirlo subito al mio ragazzo..

Inviato: 26/02/08 15:50
da Quela
Quela ha scritto:preferisco una testata unita, dunque nel caso del cuscino vorrei una testata con cuscino unico (vedi ad esempio il letto Eros di Europeo)
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ho scoperto che il letto Eros di Europeo in tessuto non puo avere il contenitore !!!
E adesso ????
No no non cedero' ai cuscinoni con fiocchetti
Azz pare che ora i no-fiocchett siano in svantaggio

Inviato: 26/02/08 15:52
da Quela
silverkiss ha scritto:Quela ha scritto:silverkiss ha scritto:
(te rispondi al mio post e io al tuo!

)
Quale ??

Quello dei settimanali larghi al max 50cm...
Eh l'ho incrociato quel post .... ma se "settimanale" significa como', allora ancora non me ne sto interessando per cui non conosco ancora cosa c'e' in giro.... al massimo dando occhiate veloci ai cataloghi avevo visto un como' quasi carino di Pianca ... 'nsomma sono ancora in alto mare
Inviato: 26/02/08 15:53
da vave76
Quela ha scritto:Quela ha scritto:preferisco una testata unita, dunque nel caso del cuscino vorrei una testata con cuscino unico (vedi ad esempio il letto Eros di Europeo)
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ho scoperto che il letto Eros di Europeo in tessuto non puo avere il contenitore !!!
E adesso ????
No no non cedero' ai cuscinoni con fiocchetti
Azz pare che ora i no-fiocchett siano in svantaggio

Cedi anche tu al Nathalie.. dai, convertiti.. saremo un grande popolo.. tutti uniti in nome del Nathalie!!!

Inviato: 26/02/08 16:04
da Quela
Non ci penso proprio
Ora sono orientata a prendere il Belem di Axil
Su su dai .... fondiamo il movimento NO-FIOCCHETT ... foooooorza fatevi avanti
