Pagina 2 di 5

Inviato: 28/02/08 23:16
da dolceswami
lorymus ha scritto:ciao dolceswami, mi inserisco solo ora per cui scusami se ti chiedo qualcosa di cui avete già discusso - ma perchè le porte devono essere di vetro? non ha molto senso, se l'unico risultato è farti vedere il retro delle colonne! :?
piuttosto, e se al posto delle 2 porte vetrate facessi verso sinistra una parete (a cui appogggiare le colonne in cucina), e lasciassi la porta scorrevole in vetro nella parte più a destra? magari scorrevole esterna, se vuoi potertela godere dalla sala anche quando è aperta!
non so se mi sono spiegata :oops:
Ciao Lorymus, ti ringrazio molto per il tuo parere.... Si, all'inizio avevo pensato proprio di mettere un muro lì e alla fine una semplice porta scorrevole in vetro. Poi mi sono innamorata di una porta doppia proprio come quella del disegno e ho iniziato a fare dei progetti utilizzando solo la porta di quel genere lì. Adesso provo a fare lo stesso disegno con la porta che mi consigli tu..... fammi sapere se ti piace e dammi qualche altro consiglio .......

Inviato: 28/02/08 23:51
da dolceswami
[quote="lorymus"]ciao dolceswami, mi inserisco solo ora per cui scusami se ti chiedo qualcosa di cui avete già discusso - ma perchè le porte devono essere di vetro? non ha molto senso, se l'unico risultato è farti vedere il retro delle colonne! :?
piuttosto, e se al posto delle 2 porte vetrate facessi verso sinistra una parete (a cui appogggiare le colonne in cucina), e lasciassi la porta scorrevole in vetro nella parte più a destra? magari scorrevole esterna, se vuoi potertela godere dalla sala anche quando è aperta!
non so se mi sono spiegata :oops:[/quote

Lorymus intendi così?

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Inviato: 29/02/08 17:06
da lorymus
esatto! è proprio quello che avevo in mente! con la porta a scorrimento esterno, così che quando la apri non "entra" nel muro, ma ti resta all'esterno verso la sala.
l'unico svantaggio è il binario di scorrimento in alto, ma poi dipende dal modello che vuoi mettere, potrebbe starci anche bene...

Inviato: 29/02/08 17:10
da lorella
A me l'idea di lorymus piace molto.

Inviato: 29/02/08 17:34
da Hella
Anch'io preferisco l'idea di Lorymus, con solo la porta scorrevole in vetro. Però secondo me sarebbe meglio scorrevole interna al muro, cosi' hai la parete a disposizione in sala.

Inviato: 29/02/08 18:30
da dolceswami
Hella ha scritto:Anch'io preferisco l'idea di Lorymus, con solo la porta scorrevole in vetro. Però secondo me sarebbe meglio scorrevole interna al muro, cosi' hai la parete a disposizione in sala.
Mi hanno detto che comunque posso farla scorrevole interna al muro.....
Grazie tante.... siete davvero care.....

Inviato: 29/02/08 19:39
da eso71
Dico anche io la mia :shock: :lol:
A me sembra un pò una forzatura questa soluzione, specialmente quel tavolino incastrato in quell'angolo, mi da l'impressione che i due posti in angolo siano raggiungibili solo passando sotto o tirando il tavolo verso il centro della stanza. Inoltre l'ultimo posto seduto sul divano ha la schiena della seggiola proprio accanto :?
Non è forse meglio tirare via tutto, vetrata e colonne per fare un tavolo a penisola? In questo modo ti si snellisce tutto l'ambiente e soprattutto eviti la vetrata si bellissima ma pure costosissima! Pure io sono in questa situazione e mi stanno sparando dei preventivi che superano la stratosfera :shock:

Inviato: 29/02/08 21:55
da dolceswami
[quote="eso71"]Dico anche io la mia :shock: :lol:
A me sembra un pò una forzatura questa soluzione, specialmente quel tavolino incastrato in quell'angolo, mi da l'impressione che i due posti in angolo siano raggiungibili solo passando sotto o tirando il tavolo verso il centro della stanza. Inoltre l'ultimo posto seduto sul divano ha la schiena della seggiola proprio accanto :?
Non è forse meglio tirare via tutto, vetrata e colonne per fare un tavolo a penisola? In questo modo ti si snellisce tutto l'ambiente e soprattutto eviti la vetrata si bellissima ma pure costosissima! Pure io sono in questa situazione e mi stanno sparando dei preventivi che superano la stratosfera :shock:[/quot

Ciao Eso, grazie cmq del tuo parere, ma la soluzione che mi stai dando diciamo che è quella che ho attualmente (più o meno). Io vorrei proprio chiudere e fare 2 locali ben distinti e separati....

Inviato: 01/03/08 10:52
da eso71
E allargare la zona cucina portando il tavolo dentro?
Purtroppo come la vedo io dai disegni, mi sembra quasi una situazione divano e tavolo accostati sulla parete che si soffocano a vicenda per lasciare spazio al centro della sala per una festa :lol:
L'ho detta un pò ironicamente, ma l'impressione è davvero quella, di una disposizione "provvisoria".
Io studierei delle alternative che cmq mantengano intatte le tue esigenze (come quella, appunto, di avere la cucina chiusa)

Inviato: 01/03/08 11:15
da Winky
Io ti dico la mia idea per "raccogliere" il parere di Eso71..
mia opinione personale;
io farei l'apertura della porta sul lato entrata...un vetro a specchio vedo non vedo che ti ingrandisce l'ambiente e la cucina la farei quindi a binario
pensili alti e cappa integrata.... hai davvero poco spazio e visto che l'ambiente è chiuso bianco e lilla ed è superperfetta!!!!
Il tavolo lo appoggerei al muretto con 3 sedie o al limite fai un 120 per 80; ci sono sedie "pocket" che al limite aggiungi al momento del bisogno..
penisola del divano dal lato opposto...

ovviamente non so le tue esigenze i tuoi attacchi quindi prendi le mie parole come quelle di una che passava di la con le mani dietro alla schiena come i vecchi brontoloni che non hanno niente di meglio da fare in piazza... :wink:

Inviato: 01/03/08 16:50
da dolceswami
Winky ha scritto:Io ti dico la mia idea per "raccogliere" il parere di Eso71..
mia opinione personale;
io farei l'apertura della porta sul lato entrata...un vetro a specchio vedo non vedo che ti ingrandisce l'ambiente e la cucina la farei quindi a binario
pensili alti e cappa integrata.... hai davvero poco spazio e visto che l'ambiente è chiuso bianco e lilla ed è superperfetta!!!!
Il tavolo lo appoggerei al muretto con 3 sedie o al limite fai un 120 per 80; ci sono sedie "pocket" che al limite aggiungi al momento del bisogno..
penisola del divano dal lato opposto...

ovviamente non so le tue esigenze i tuoi attacchi quindi prendi le mie parole come quelle di una che passava di la con le mani dietro alla schiena come i vecchi brontoloni che non hanno niente di meglio da fare in piazza... :wink:
Ciao Winky, innanzitutto ti ringrazio per il tuo parere e vorrei dirti che all'inizio i miei progetti si basavano sulla porta della cucina che dava sulla porta d'ingresso, ma tutti me l'hanno sconsigliata dicendo che non era bella esteticamente da vedere... comunque ti riposto i miei vecchi progetti e mi raccomando dimmi quale soluzione per te è meglio.....

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Inviato: 01/03/08 18:45
da Winky
mmm...ci devo pensare con calma
vado a prendere la spesa così non prendo schiefezze e penso a qualcosa di positivo grumble grumble

nb: mi sento importante che bello!!!!

Inviato: 01/03/08 19:30
da dolceswami
Winky ha scritto:mmm...ci devo pensare con calma
vado a prendere la spesa così non prendo schiefezze e penso a qualcosa di positivo grumble grumble

nb: mi sento importante che bello!!!!
Grazie e pensaci... aspetto.....

Inviato: 01/03/08 19:32
da eso71
Se proprio dovessi fare una vetrata sulla sala la fare in angolo in diagonale oppure sempre in angolo, ma curva; non la farei nè diretta sul corridoio nè diretta in sala

Inviato: 01/03/08 20:23
da dolceswami
[quote="eso71"]Se proprio dovessi fare una vetrata sulla sala la fare in angolo in diagonale oppure sempre in angolo, ma curva; non la farei nè diretta sul corridoio nè diretta in sala[/qu

Eso come dici? Non capisco....