Pagina 2 di 9

Inviato: 03/03/08 16:54
da kikk@
ladANY ha scritto:io e fossi in te cercherei una soluzione a metà.
mi spiego meglio: se facessi una doppia porta scorrevole, magari in vetro, molto leggera, avresti la possibilità di "unire" gli ambienti ma anche tenerli separati (quindi "chiudere" gli odori, il disordine e quant'altro) quando necessario.

cerca di pensare che in quella casa ci vivrete prevalentemente voi. e quindi organizzatela per come viene comodo a voi, non agli ospiti, che per quella volta che vengono possono anche adattarsi a stare in 8 su un tavolo da 6...

almeno io la penso così...poi se hai ospiti tutti i giorni allora è un altro discorso... :D
si questo si, ma ho paura che questa casa sarà un porto di mare :roll:

però in casa devo predisporre un tavolo (allungabile intendo, non che stia sempre aperto) almeno per 6/8 persone. per più persone abbiamo una tavernetta

lo so che deve piacere a noi, ma anche pensando alla vita di tutti i giorni siamo molto indecisi

Inviato: 03/03/08 17:12
da piper
io ho optato per la soluzione di ladany (grande parete vetrata da chiudere all'occorrenza) ma attenzione a questa scelta, poi perdi tutta la parete per appoggiare mobili sia da un lato che dall'altro, come è capitato a noi che non sappiamo più dove far stare i divani ;)

date le tue esigenze io opterei per due stanze separate, come nella II proposta che hai messo e ti dico perché:
- la prima versione ti fa entrare in un posto scomodissimo e per passare non puoi mettere mobili.
- la seconda versione va bene ma NON fare l'ingresso centrale (stesso errore mio) perché così perdi un sacco di posto
- ti consiglio di fare l'ingresso sul lato dove hai la finestra, tanto lì di certo non puoi mettere troppi mobili.
- la parete falla a filo della colonna, ma occhio che se non vedo male lì è un po' un disbrigo potrebbe essere piuttosto scomodo avere la colonna in mezzo. Se invece tieni la colonna dal lato della cucina non sarebbe troppo d'impiccio dato che sarà profonda come i pensili, quindi la metti tra un pensile e l'altro e la puoi camuffare meglio secondo me

Inviato: 03/03/08 17:19
da kikk@
grazie per i tuoi consigli

Inviato: 03/03/08 19:30
da marzia
mi lasci la tua mail che ti mando il file per avere le misure che mi servono? anche via mp se vuoi....

Inviato: 03/03/08 19:53
da kikk@
marzia ha scritto:mi lasci la tua mail che ti mando il file per avere le misure che mi servono? anche via mp se vuoi....
ti ho mandato un pm

Inviato: 03/03/08 20:29
da kikk@
in effetti come diceva piper potrebbe essere un'idea, no?
Immagine
non ho spostato il muro a filo del pilastro però rende l'idea.

nel caso di necessità per gli ospiti giro il tavolo in orizzontale e lo allungo, si starà stretti ma va bene los tesso, no.

che dite?

Inviato: 03/03/08 21:10
da kikk@
ma con questa soluzione come lo arredo poi il soggiorno? :roll:

Inviato: 03/03/08 22:02
da marzia
vuoi la cucina insieme al tavolo da pranzo ?
o preferisci due stanza separate?
quando pensi mi potrai darele misure che ti ho chiesto'?

Inviato: 03/03/08 22:04
da kikk@
marzia ha scritto:vuoi la cucina insieme al tavolo da pranzo ?
o preferisci due stanza separate?
quando pensi mi potrai darele misure che ti ho chiesto'?
ti ho appena risposto alla mail

sono molta indecisa se chiudere la cucina o no, anche per questo ho chiesto consiglio a voi.
l'ultima disposizione non mi dispiace, mia madre dice che è brutto vedere il tavolo davanti alla porta.

Inviato: 03/03/08 22:08
da marzia
quidi l'appartamento ls tai ristrutturando del tutto quindi spostare scarichi ecc non è un problema
?

Inviato: 03/03/08 22:10
da kikk@
marzia ha scritto:quidi l'appartamento ls tai ristrutturando del tutto quindi spostare scarichi ecc non è un problema
?
si si, gli scarichi li spostiamo, non c'è problema. infatti probabilmente la cucina diventerà lavenderia. ci metteremo lavatrice, lavatoio e freezer.

Inviato: 04/03/08 0:17
da marzia
mmhmhmhm cara kikk@ la tua zona giorno e cucina mi prende molto...
è proprio il classico esempio dove creare qualcosa di sostanziale e magari fuori dal comune ti puo cambiare tutto.
ho bisogno di tempo, per stasera ho messo gia la pianta su googleskechup
domani la disegno su carta millimetrata e mi ci scervello....
mi piace troppo...
ma perche i miei non avevano un negozio di arredamento invece che una officina concessionaria?
ehehe i misteri della vita...

Inviato: 04/03/08 0:28
da marzia
intanto mi confermi tutte le misure???

guardale tutte!!!

Immagine


la colonna quanto misura?

Inviato: 04/03/08 10:06
da kikk@
allora, vediamo se riesco a spiegarmi senza disegno, ma sono al lavoro e non posso fare di più.

il pilastro dal mio disegno è rivestito dal muro, non so come sia in realtà (guarda la prima pagina del post), quindi ti correggo alcune misure

- la quota dal muro in alto al pilastro da 340 diventa 350
- la quota dal pilastro al muro a destra da 122,3 diventa 125 (137 se misuri direttamente dal pilastro
- la quota sotto il muro della cucina da 157,80 diventa 160
- la quora 102,2 diventa 120
- la quota 116,60 diventa 110
- tornando intorno al pilastro quella che hai segnato 250 è così dal muro che riveste il pilastro
- la misura 280,1 diventa 285
- la quora 180,5 diventa 161

è tutto , non so se mi sono spiegata bene.

come ti ho già anticipato queste sono misure da disegno, il rilievo definitivo dobbiamo ancora farlo.

Inviato: 04/03/08 10:06
da kikk@
mi correggo
- la quota dal muro in alto al pilastro da 340 diventa 350 se quoti direttamente il pilastro