Pagina 2 di 2

Inviato: 14/03/08 21:14
da Raoul
z4r ha scritto::shock: WOW allor dove ci sono i quadri....c'è la porta della cucina! ehehhe come spazio con i divani non mi troverei troppo ingombro per andare nel soggiorno o che altra soluzione??

stupendo!!!
La porta della cucina è alla destra dei due quadri verdi, non mi ricordo se mi sono dimenticato di metterla o se, essendo bianca, si è mimetizzata sulla parete. Domani a lavoro controllo. :wink:
Se vuoi i due divani la soluzione migliore è quella, anche se volendo si potrebbe ribaltare la soluzione e mettere la parete attrezzata dove ora c'è il divano 3 posti. Proverò a farti anche quella soluzione! :wink:

Inviato: 15/03/08 17:56
da z4r
ciao e sempre grazie della dispo...allora per la soluzione invertita l'avevamo scartata proprio per evitare di mettere i divani li e avere il bagno a vista!

che ne dici tu...?? infatti la parete misura 45 originale era 170!! e dava proprio un senso di oppressione

ma...mi rimetto a te grazie!!


saluti mauro

Inviato: 15/03/08 20:10
da Raoul
z4r ha scritto:ciao e sempre grazie della dispo...allora per la soluzione invertita l'avevamo scartata proprio per evitare di mettere i divani li e avere il bagno a vista!

che ne dici tu...?? infatti la parete misura 45 originale era 170!! e dava proprio un senso di oppressione

ma...mi rimetto a te grazie!!


saluti mauro
Dopo aver provato a invertire la disposizione, ti dirò che probabilmente questa soluzione è più pratica in quanto hai il passaggio accanto all'ingresso e di fronte alla porta della cucina. Hai fatto benissimo a diminuire la parete, i 45 cm vanno bene per nascondere in parte la porta del bagno (e anche per questo preferisco questa disposizione: dai divani la porta non si vede). Non avrai guadagnato spazio a livello pratico perchè comunque la zona tra divano e parete della cucina/bagno rimane di passaggio, ma visivamente si ha le percezione di un ambiente molto più ampio. Ti consiglio inoltre di usare veramente 2 colori per la sala, così come ho fatto io, aiuta a dare profondità allo spazio e valorizza gli elementi su quella parete. Certo, io ho osato con un color melanzana, che, in determinati ambienti, soprattutto se luminosi, sta molto bene.
Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 16/03/08 13:17
da z4r
effettivamente la disposizione sarebbe quella originale....pero se mi dici..cosi...forse è meglio...gia la parete 45 e la porta traslata per creare quella "S" nel bagno proprio per nascondere il tutto!


ci pensero...


edit....Grazie e Auguri di Buone Palme!! a te e a tutto il forum

Inviato: 16/03/08 16:55
da Raoul
Sì, credo proprio che sia la soluzione migliore! Intanto penso anche alla cucina!
z4r ha scritto: edit....Grazie e Auguri di Buone Palme!! a te e a tutto il forum
Altrettanto! :D

Inviato: 07/06/08 14:06
da z4r
rieccomi arrivato al dunque dovendo consegnare l'impianti ed essendo nel pallone schiaritemi le idee ecco la piantina ed ecco le eventuali soluzione voi che dite??

Immagine


Bene ecco AIUTO!!

Immagine


o con questa disposizione

Immagine


voi che dite il fatto in sotto misura 65

Immagine


ed ecco l'laltro 3d

Immagine

Inviato: 07/06/08 15:37
da silviafg
Ciao ragazzi, vado ot.. mi dite per favore che programma usate per fare questi ambienti??? E' bellissimo! :shock:

Inviato: 08/06/08 8:42
da z4r
su questo non so risponderti anime pie del forum mi hanno aiutato speriamo che qualcuno piu esperto faccia un passo da qui!

Inviato: 08/06/08 11:31
da annsca
Ciao ragazzi, vado ot.. mi dite per favore che programma usate per fare questi ambienti??? E' bellissimo!
silvia, ci sono diversi programmi per fare i rendering, io ad esempio uso Google Sketchup ma non come si chiami quello usato da Raoul, comunque ne parlava qui
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=45419

Inviato: 08/06/08 18:45
da Raoul
silviafg ha scritto:Ciao ragazzi, vado ot.. mi dite per favore che programma usate per fare questi ambienti??? E' bellissimo! :shock:
Il programma si chiama Furnish, Ann ti ha già linkato il topic in cui se ne parla. Ha grossi limiti perchè non ti permette di modificare le dimensioni degli oggetti o di crearne nuovi... E' una specie di planner tipo Ikea molto più carino a livello grafico. Il migliore comunque è Flashcad, guardati le creazioni di ada71! :wink: Io sono alle prime armi, invece a Google sketch-up o come diavolo si chiama ho rinunciato!