Inviato: 12/03/08 10:05
cartefalse ha scritto:e in che zona abitate

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
cartefalse ha scritto:e in che zona abitate
si, il costo della posa del massello è + cara, perchè oltre ad incollarlo (come nel multistrato prefinito) devi poi trattarlo. in ogni caso, a parità di formati, c'è differenza a favore del massello, non enorme ma c'è.simo19691 ha scritto:diciamo che costa meno il massello del multistrato, o meglio a parità di prezzo acquisti un formato molto più grande in massello.
incolli su pavimenti preesistenti? hai delle altezze da rispettare?
_________________
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu
io pensavo che fosse il contrario, allora la differenza sta nel costo di montaggio??
non abbiamo vincoli da rispettare nel senso che l'appartamento va ristrutturato di sana pianta, vengono tolte mattonelle e massetto preesistente, verrà poi inserita la rete e rifatto il massetto, poi andranno rifatti anche tutti gli infissi e le porte, per cui possiamo muoverci come vogliamo
non è proprio cosìcartefalse ha scritto:perchè la finitura a cera comporta tanta manutenzione. se ti piace la finitura opaca consiglierei l'olio biologico catalizzante.. non mi sobbarcherei mai la scocciatura di passare la cera ogni mese
ok per l'olio biologico, mi informo col parquettista. Perdonami per l'invadenza, ma sfogliando le foto di casa tua ho visto una scala bellissima: è in parquet? Che tipo di parquet? Come l'hanno posata a listelli o con il pezzo unico per gradino?cartefalse ha scritto:perchè la finitura a cera comporta tanta manutenzione. se ti piace la finitura opaca consiglierei l'olio biologico catalizzante.. non mi sobbarcherei mai la scocciatura di passare la cera ogni mese
prima alcune precisazioni: classe, iva compresa e se il parquet è già prefinito oppure da trattare dopo la posa.simo19691 ha scritto:Ieri nuovo giro per rivenditori:
abbiamo visto il listone GIANT e per mio marito è stato amore a prima vista;
i listoni sono in massello bisellato sp. 2,2 larghezza 14,1 lunghezza 80/220
Abbiamo visitato la mostra e vedendoli posati sono proprio molto belli..
per la finitura si può scegliere quella che più ci piace, tanto per loro il prezzo non varia: c'è la possibilità di fare una leggera fuga (o bisellatura?) sul bordo del listone, poi per la finitura si può scegliere tra la finitura "ad acqua" che da un effetto molto naturale o la finitura "acrilica" (non vorrei dire una caxxata) che ha un effetto un po più tradizionale.
Per quanto riguarda l'essenza io rimango del parere che il rovere bianco americano (così lo hanno chiamato mi pare) sia il più vicino ai miei gusti ma mio marito si è letteralmente innamorato dell'IROKO ( a lui è sempre piaciuto il parquet piu caldo).
Ora sicuramente abbiamo deciso sulla tipologia e molto probabilmente anche per l'essenza e il prezzo che ci hanno proposto è questo:
iroko € 51,00 al mq. rovere € 55,00 al mq
montaggio a parte € 20,00 + 5,00 per colla al mq (non lo fanno i venditori ma ci forniscono i nominativi di un paio di artigiani)
Ragazzi che mi dite??
parquet pro ha scritto:prima alcune precisazioni: classe, iva compresa e se il parquet è già prefinito oppure da trattare dopo la posa.simo19691 ha scritto:Ieri nuovo giro per rivenditori:
abbiamo visto il listone GIANT e per mio marito è stato amore a prima vista;
i listoni sono in massello bisellato sp. 2,2 larghezza 14,1 lunghezza 80/220
Abbiamo visitato la mostra e vedendoli posati sono proprio molto belli..
per la finitura si può scegliere quella che più ci piace, tanto per loro il prezzo non varia: c'è la possibilità di fare una leggera fuga (o bisellatura?) sul bordo del listone, poi per la finitura si può scegliere tra la finitura "ad acqua" che da un effetto molto naturale o la finitura "acrilica" (non vorrei dire una caxxata) che ha un effetto un po più tradizionale.
Per quanto riguarda l'essenza io rimango del parere che il rovere bianco americano (così lo hanno chiamato mi pare) sia il più vicino ai miei gusti ma mio marito si è letteralmente innamorato dell'IROKO ( a lui è sempre piaciuto il parquet piu caldo).
Ora sicuramente abbiamo deciso sulla tipologia e molto probabilmente anche per l'essenza e il prezzo che ci hanno proposto è questo:
iroko € 51,00 al mq. rovere € 55,00 al mq
montaggio a parte € 20,00 + 5,00 per colla al mq (non lo fanno i venditori ma ci forniscono i nominativi di un paio di artigiani)
Ragazzi che mi dite??
mi posti la foto della scala a cui ti riferisci?valdelgro ha scritto:ok per l'olio biologico, mi informo col parquettista. Perdonami per l'invadenza, ma sfogliando le foto di casa tua ho visto una scala bellissima: è in parquet? Che tipo di parquet? Come l'hanno posata a listelli o con il pezzo unico per gradino?cartefalse ha scritto:perchè la finitura a cera comporta tanta manutenzione. se ti piace la finitura opaca consiglierei l'olio biologico catalizzante.. non mi sobbarcherei mai la scocciatura di passare la cera ogni mese![]()
![]()
Fammi sapere!!:lol: