Pagina 2 di 3

Inviato: 09/03/05 15:02
da lau&mat
ma la temperatura consigliata non è 20° ...???

Inviato: 09/03/05 15:09
da Ilary
Dei miei amici che hanno l'autonomo con termosifoni in ghisa hanno fatto la prova:
- 1 giorno: acceso nelle fasce orarie canoniche MATT + PRANZO + SERA
2 giorno: tutto il giorno a temp. costante
hanno constatato che il costo è pressochè =



Io ad es. ho i termosifoni in alluminio...quindi nn so se varrà lo stesso discorso....

Inviato: 09/03/05 15:09
da milla
io lo tengo 20 gradi quando sono in casa: cioè, a 20 gradi si spegne, ma spesso la temperatura è piuù alta...

Inviato: 09/03/05 15:10
da milla
Ilary ha scritto:Dei miei amici che hanno l'autonomo con termosifoni in ghisa hanno fatto la prova:
- 1 giorno: acceso nelle fasce orarie canoniche MATT + PRANZO + SERA
2 giorno: tutto il giorno a temp. costante
hanno constatato che il costo è pressochè =



Io ad es. ho i termosifoni in alluminio...quindi nn so se varrà lo stesso discorso....
come si fa a verificare ? guardi il contatore ?

ci voglio provare anch'io..

Inviato: 09/03/05 15:18
da lucyborg
E' MEGLIO TENERE SEMPRE ACCESO PERCHE' LA CASA NON SI RAFFREDDA,
SE INVECE VA TROPPO GIU' LA TEMPERATURA, POI CI METTE UNA VITA A SCALDARE E CONSUMA DI +. :wink:

Inviato: 09/03/05 15:19
da monica396
Ho il piacere di notare che detengo il primato in negativo:

bolletta mensile, tanto a dicembre quanto a gennaio: 360 euro 8)

Termostato sempre a 18° che diventano 22° nelle fasce orarie 5-8 e 16.30-22 e nel weekend. Superficie riscaldata 150 mq circa (però abbiamo le termovalvole nelle stanze che non usiamo), pareti mega isolate ecc.
Sottolineo che almeno per la metà del mese quando torniamo dal lavoro alle 18 accendiamo il camino che in mezz'ora porta a temperatura tutta la casa, quindi il riscaldamento automaticamente si spegne.
Non oso pensare se il camino non c'era :shock:

Inviato: 09/03/05 15:19
da lucyborg
IN CHE CAVOLO DI ITALIANO HO SCRITTO :?: :?:
ULTIMAMENTE STO ANCHE DIVENTANDO DISLESSICA.... :shock:

Inviato: 09/03/05 15:19
da cyberjack
Il miop problema è che l'aria calda tende a salire, quindi mi ritrovo con il piano terra costantemente fresco nonostante i caloriferi vadano a manetta e il primo piano con un caldo tropicale, nonostante i caloriferi siano tiepidi...

Comunque ho impostato il programma automatico che tiene la casa a 20° dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 23, mentre a 16 per le altre face orarie (che per me significa acceso comunque, dato che non ho vicini e i muri sono nuovi). La domenica, invece, scatta a 20° tutto il giorno

Inviato: 09/03/05 15:21
da cyberjack
Comunque non ne sono sicuro, ma se durante un'ispezione vi trovano la casa con temperature superiori ai 21° gradi passate dei guai... legge anti-inqinamento, mi pare...

Inviato: 09/03/05 15:22
da milla
lucyborg ha scritto:E' MEGLIO TENERE SEMPRE ACCESO PERCHE' LA CASA NON SI RAFFREDDA,
SE INVECE VA TROPPO GIU' LA TEMPERATURA, POI CI METTE UNA VITA A SCALDARE E CONSUMA DI +. :wink:
tipo tenere 20 gradi tutto il giorno ?

il mio però non va mai troppo giù...in un'oretta arriva sempre ai 20 e si rispegne di nuovo...

Inviato: 09/03/05 15:22
da milla
cyberjack ha scritto:Comunque non ne sono sicuro, ma se durante un'ispezione vi trovano la casa con temperature superiori ai 21° gradi passate dei guai... legge anti-inqinamento, mi pare...
da quando ti vengono a fare le ispezioni in casa ??

Inviato: 09/03/05 15:25
da lucyborg
milla ha scritto:
cyberjack ha scritto:Comunque non ne sono sicuro, ma se durante un'ispezione vi trovano la casa con temperature superiori ai 21° gradi passate dei guai... legge anti-inqinamento, mi pare...
da quando ti vengono a fare le ispezioni in casa ??

VENGONO INSIEME A QUELLI DELLA RAI :lol: :lol:

Inviato: 09/03/05 15:31
da Franco

Inviato: 09/03/05 15:32
da Ida
Infatti Anouk. Dove stavamo prima avevamo il riscaldamento autonomo e cercavamo sempre di risparmiare. Nonostante i nostri sforzi, spendevamo una cifra spropositata. E non si stava certo al caldo ...

Inviato: 09/03/05 15:32
da kikkasa
Estratti.Naturali ha scritto:ma secondo voi, è meglio lasciarlo sempre acceso a una temperatura fissa oppure staccarlo e attaccarlo quando si è in casa?

Io sto valutando di lasciarlo sempre accesco, secondo me alla fine si consuma meno... voi che dite?
Io tengo la minima a 18° così non si raffredda la casa e poi dalle 17.00 alle 23.00 e dalle 7 alle 8 a 21°....capita poi che se stò in casa in orari differenti alzo la temperatura fino a 19°!