Pagina 2 di 3
Inviato: 27/03/08 21:33
da diegopezzoli
e quindi tu con un letto con base doghe più tatami, quindi poca aereazine, una compagna con alcuni problemi di schiena e una sudorazione notturna eccessiva, e il vincolo di non superare i 20cm. cosa ci consiglieresti e a che prezzi?
grazie
Inviato: 27/03/08 23:53
da teomomo
diegopezzoli ha scritto:e quindi tu con un letto con base doghe più tatami, quindi poca aereazine, una compagna con alcuni problemi di schiena e una sudorazione notturna eccessiva, e il vincolo di non superare i 20cm. cosa ci consiglieresti e a che prezzi?
grazie
Io consiglierei certamente un molle insacchettate che non ha problemi di condensa e di caldo e va bene per il mal di schiena.
20 tassativo o va bene anche 21, 22..che sono un paio di centimetri?
Inviato: 28/03/08 10:19
da salom
Ciao diego,
per quanto possa valere la mia esperienza, io dormo su un tempur 15 cm da gennaio e continuo a essere felicissima ogni mattina. Il problema del caldo esiste, ma fortunatamente io sono un rettile e per ora il tepore sviluppato mi fa piacere, vedremo con l'estate. I problemi di schiena devo dire che sono notevolmente migliorati, tanto che non vado dall'osteopata da quando ho il tempur.
In bocca al lupo per la scelta.
Inviato: 28/03/08 10:22
da Passline
Inviato: 28/03/08 10:24
da Terji
ltrea venderlo io sono un "consumatore tempur" da 3 anni... e mi trovo da Dio. Ripeto, io non ci guadagno niente se andate a comprare tempur in un negozio, ma mi sento vivemente di consigliarlo agli utenti di questo forum. poi oh, fate come vi pare, a me non cambia davvero nulla!
teomomo e gaia probabilmente hanno visto tempur solo in foto... mentre io sono rivenditore anche di simmons e di carraro... quindi io so di cosa parlo.
Inviato: 28/03/08 10:25
da Terji
:p
Inviato: 28/03/08 12:29
da teomomo
Terji ha scritto:ltrea venderlo io sono un "consumatore tempur" da 3 anni... e mi trovo da Dio. Ripeto, io non ci guadagno niente se andate a comprare tempur in un negozio, ma mi sento vivemente di consigliarlo agli utenti di questo forum. poi oh, fate come vi pare, a me non cambia davvero nulla!
teomomo e gaia probabilmente hanno visto tempur solo in foto... mentre io sono rivenditore anche di simmons e di carraro... quindi io so di cosa parlo.
No no tranquillo, lo conosco.
Ho anche venduto il materasso a chi ha preso Tempur ma non si è trovato bene.
Non lo vendo ma conosco il prodotto. Alcuni rivenditori invece non lo sono mi pare.
Bisogna essere informati di tutto, anche i clienti lo devono essere.
Ciao ciao
Inviato: 28/03/08 12:34
da Terji
asslutamente daccordo con te. bisogna dire sempre pro e contro

Materassi
Inviato: 28/03/08 13:02
da Gaia for ever
Credo che ogni materasso vada bene per la persona giusta... in questo senso non voglio dire che Tempur e tutti i viscoelastici facciano schifo dico solo che hanno più svantaggi rispetto a vantaggi (e il prezzo incide notevolmente sul giudizio) insomma il gioco non ne vale la candela!
Per quel che riguarda la mia conoscienza su i materassi devo dire che 40 anni di vendita (certo da parte della mia famiglia e non solo mia) credo che possano essere sufficienti per aver un'idea abbastanza chiara su quello che è il mondo materassi!
Inviato: 28/03/08 13:38
da Terji
gaia, non voglio dire che te non ne sai materassi o che consigli quelli sbagliati. però devi ammettere che io, avendo più di 18 marche a livello nazionale e mondiale, riesco a comparare meglio i prodotti. solo perchè io ce li ho tutti!

e poi è ben noto che se si gira per 10 negozi di materassi ogniuno dice la propria... e questo implica confusione totale da parte del consumatore finale...
dai, sotterriamo l'ascia di guerra

Inviato: 28/03/08 15:44
da Passline
Esatto. Quindi e' meglio sentire la voce di chi il Tempur lo ha comprato invece di chi lo vende. Mi piacerebbe sapere che margine di guadagno hanno i rivenditori vendendo quella fregatura di materasso odioso. Il 30%? di piu' ???
TEMPUR=SOLDI BUTTATI
..e saune gratuite.Molto igienico si,davvero.
Inviato: 28/03/08 17:07
da Terji
a te non ti calcolo più... non sei mica tnto in bolla ...

Inviato: 28/03/08 17:12
da diegopezzoli
non volevo scatenare un casino simile.......comunque capisco che ognuno abbia la propria idea ed è giusto che la difenda.......per me sono tutti consigli e opinioni utili per arrivare alla scelta giusta.
mi sembra di aver capito che la scelta sarà fra:
tempur, che è sicuramente comodo a livello ortopedico, è già un ottimo prodotto ad una altezza di 15cm. ma ha il problema che scalda molto ed è parecchio costoso
un molle insacchettate che non ha problemi di traspirazione, è comunque un ottimo prodotto ma forse necessita di qualche cm. in più; in più forse è un po' più economico del tempur.
in caso di molle insacchettate che modello mi sconsigliate?
grazie a tutti dei preziossimi consigli
diego
Inviato: 28/03/08 17:15
da Terji
io smetto di parlare perchè a quantopare cerco di mettere sulla cattiva strada possibili acquirenti degli altri negozi... però mi è appena arrivato il nuovo 22 di tempur... è una figata di prima categoria!

Inviato: 28/03/08 18:26
da Passline
Dai Terji,arrenditi....il 22cm Deluxe ce l'hanno i miei e lo conosco benissimo pure quello. Per quanto lo abbiano vestito con il trapuntino di 2 cm rimane sempre e comunque una fottuta tavola di materiale refrattario.
Ma dico proprio tu che vendi anche i Sealy che valgono mille volte il miglior Tempur e costano meno della meta' stai tanto a pompare sto Tempur....altro che 30% margine,secondo me ci fate un 80%.
Il mercato americano della Tempur sta correndo ai ripari montando dei semplici pillowtop di lattice sui Tempur modello Celebrity o nella gamma di prezzo altissimo ( dai 3500 dollari in su..)
Ma poi come si fa a sopportare il fatto che se ti abitui ad un Tempur su altri materassi non dormi piu'....ma dico...e' agghiacciante la cosa.
BOICOTTATE TEMPUR !!!!