Pagina 2 di 4

Inviato: 25/03/08 18:18
da bubu
La cosa che mi imbarazza un po' è il fatto che, conoscendo il mio capo (dei capi), che tra l'altro mi stima molto, al 99% anche senza invito potrebbe farmi un copioso regalo :?

Inviato: 25/03/08 18:23
da Mercury
quando si è sposata una mia collega, il nostro capo si è unito al regalo collettivo... in effetti un regalo del solo capo sarebbe imbarazzante anche per te, invito o non invito ;)

voto anch'io per il rinfresco :D cincin!

Inviato: 25/03/08 18:25
da lunaspina
Noi, non essendo i rapporti di studio esattamente idilliaci, abbiamo offerto una cena ai colleghi e ai capi una settimana prima del matrimonio.
Nelle partecipazioni per loro abbiamo aggiunto un invito del tutto simile a quello degli invitati al matrimonio in cui abbiamo scritto che saremmo stati lieti di averli ospiti il giorno X alle ore 21 presso il ristorante Y. Abbiamo fissato un (secondo noi) eccellente menu con tutte portate doppie e credo che abbiamo fatto bella figura.

Inviato: 25/03/08 18:25
da domovoy
Io ho invitato soltanto quelli che considero amici, gli altri no (pero' mi hanno fatto il regalo 1 mese prima!!!)

Inviato: 25/03/08 18:29
da riffa&raffa
Ricapitolando solo io trovo grandi amicizie femminili e basta?


Mi sa che li faccio scappare.... :lol:

Inviato: 25/03/08 18:31
da riffa&raffa
riffa&raffa ha scritto:Ricapitolando solo io trovo grandi amicizie femminili e basta?


Mi sa che li faccio scappare.... :lol:

Peggio di Bertok! Sbaglio pure il topic!

:lol: :lol: :lol:

Inviato: 25/03/08 18:31
da bubu
Devo dire che ora non ho più dubbi!!! :D
Grazie, grazie ed ancora grazie!

Inviato: 25/03/08 18:33
da piccolissima
bubu ha scritto:La cosa che mi imbarazza un po' è il fatto che, conoscendo il mio capo (dei capi), che tra l'altro mi stima molto, al 99% anche senza invito potrebbe farmi un copioso regalo :?
invitare solo il capo, no, eh?
anche i miei colleghi mi faranno sicuramnte il regalo, ce lo facciamo sempre anche ai compleanni ;)
anche per questo ho previsto per loro la bombonieraa

Inviato: 25/03/08 18:54
da bubu
piccolissima ha scritto:
bubu ha scritto:La cosa che mi imbarazza un po' è il fatto che, conoscendo il mio capo (dei capi), che tra l'altro mi stima molto, al 99% anche senza invito potrebbe farmi un copioso regalo :?
invitare solo il capo, no, eh?
anche i miei colleghi mi faranno sicuramnte il regalo, ce lo facciamo sempre anche ai compleanni ;)
anche per questo ho previsto per loro la bombonieraa
Credo che invitare solo lui sta male...e poi penso che il regalo lo farà in nome di tutti :wink:

Inviato: 25/03/08 20:54
da Lorena
Io ho invitato solo il capo (e consorte)... ehm ehm... all'epoca ero l'unica dipendente :lol:

Inviato: 26/03/08 13:55
da Kyky
anch'io non inviterei tutti se non c'è confidenza ! :wink:

Inviato: 27/03/08 11:38
da rondine
Quando mi sono sposata avevo cambiato lavoro da pochi mesi. Con i colleghi non c'era (e non c'è) quell'armonia che ho avuto dove lavoravo prima. Non ho invitato nessuno: ho portato i classici ciuffetti con i confetti e ho fatto una festicciola in ufficio, con dolci e salatini. Da noi mangiamo pranzo in sala riunioni, quindi non è stato così tragico, oltre tutto, visto il magro stipendio di noi precari, nessuno si aspetta di più. Mi hanno fatto un regalo dalla lista nozze, inaspettato, e so che ognuno ha partecipato con un'offerta libera. Pochi mesi fa si è sposata un'altra collega, e anche lei ha agito allo stesso modo.
Per quanto riguarda i "vecchi" colleghi, ho invitato 3 persone con cui sono molto in confidenza e amicizia e non mi sono pentita di aver fatto queste scelte! :wink:

Inviato: 12/05/08 11:45
da bubu
Qualcuno si ricorderà di questo topic...bhè le cose si sono complicate: c'è di nuovo che un collega si sposa una settimana prima di me..uff!

L'altro giorno mi ha chiesto (probabilmente sperando che rifiutassi per via dei miei impegni matrimoniali), se sarei andata al suo matrimonio ed io gli ho risposto che certamente avrei accettato se invitata. E lui infatti mi ha detto che me lo chiedeva perchè pensava rifiutassi appunto, per via dei miei praparativi.
Ed io invece "censured", non ho esitato ad accettare :twisted:
Ora sta di fatto che lui invita tutti del mio ufficio tra capi e colleghi son tutti pappa e ciccia, però non non poteva certo escludere solo me.

Adesso che ho accettato, però mi tocca invitare al mio lui e tutti gli altri....ufff!!
Non sò se sarebbe stato meglio rifiutare per evitare tutto 'sto casino :roll:
...e adesso che faccio? :?

Inviato: 12/05/08 11:50
da Cla'
bubu ha scritto: Adesso che ho accettato, però mi tocca invitare al mio lui e tutti gli altri....ufff!!
Secondo me no...
saresti "obbligata" a invitarlo se invitassi tutti gli altri, ma se non inviti nessuno o solo i capi...

Io non capisco molto questo obbligo di reciprocità. Io ho invitato delle persone al mio matrimonio perché mi faceva piacere che fossero presenti, ma se loro domani si sposano e non mi invitano perché fanno una scelta diversa non è un problema :wink:

Inviato: 12/05/08 11:54
da bubu
Cla' ha scritto:
bubu ha scritto: Adesso che ho accettato, però mi tocca invitare al mio lui e tutti gli altri....ufff!!
Secondo me no...
saresti "obbligata" a invitarlo se invitassi tutti gli altri, ma se non inviti nessuno o solo i capi...

Io non capisco molto questo obbligo di reciprocità. Io ho invitato delle persone al mio matrimonio perché mi faceva piacere che fossero presenti, ma se loro domani si sposano e non mi invitano perché fanno una scelta diversa non è un problema :wink:
Su questo sono d'accordo, ma già la situazione qui è particolare, mi sento tanto sola e così darei adito a pensare che sono io quella che li snobba..
non so se sono stata chiara :roll: