Io sono assolutamente incapace di anticipare la sveglia per pulire, non esiste proprio. E non sono mai riuscita, come fa qualcuno, a darmi un calendario delle faccende. Però cerco di utilizzare bene il tempo che riesco a ritagliare nell'arco della giornata. La maggior parte delle cose le faccio un po' in pausa pranzo e un po' la sera dopo cena (quando rientro dal lavoro no, perchè in genere sono le 19.30/20 e il tempo mi va tutto per preparare la cena).
Faccio la lavatrice 2-3 volte alla settimana, la programmo prima di andare a letto così va di notte, in modo da consumare meno, poi in genere stendo in pausa pranzo. 2 volte alla settimana stiro (la sera davanti alla tv): per andare in pari coi bucati dovrei stirare pure più spesso, ma per fortuna abbiamo parecchi cambi di biancheria per la casa, così se resto indietro non ha molta importanza.
I letti li cambio la domenica mattina, ogni due settimane, la biancheria da bagno sempre la domenica mattina, ma tutte le settimane.
Aspirapolvere e straccio sui pavimenti il sabato mattina (o sabato pomeriggio se la mattina sono impegnata), all'occorrenza durante la settimana do una passata rapida col mocio in bagno e in cucina.
I sanitari e il lavabo li lavo un giorno sì e un giorno no, o al massimo ogni 2 giorni, la doccia una volta alla settimana.
In camera e in soggiorno spolvero con lo swiffer un paio di volte a settimana, poi il sabato (o a volte la domenica, se il sabato non ho avuto tempo) passo l'antistatico sui mobili e il quasar sui vetri dei tavoli e sulle vetrine del mobile del soggiorno.
Circa una volta al mese/mese e mezzo passo i mobili in legno con una crema detergente/nutriente, e do il quasar sul vetrocemento.
La cucina (piano lavoro e carica lavastoviglie) la faccio tassativamente dopo i pasti, prima di fare qualunque altra cosa, perchè detesto vedere roba sporca in giro. La lavastoviglie la facciamo andare di notte, così al mattino la scarichiamo prima di andare al lavoro.
A volte la sera dopo cena cucino per il giorno dopo oppure preparo roba da surgelare.
Il letto lo rifaccio sempre in pausa pranzo, perchè mio marito detesta arrivare alla sera e trovarlo sfatto (ha pure ragione

)
In sostanza per le pulizie a fondo il sabato mattina di solito è sufficiente, mentre le cose quotidiane le faccio nei ritagli di tempo durante la settimana.
Devo ammettere che sono molto fortunata perchè mio marito in casa fa quasi tutto (tranne il bucato e stirare, ma solo perchè non gli ho insegnato, altrimente non si farebbe problemi a fare anche quello), anzi, spesso fa dove non arrivo a fare io
(Oddio, ho scritto un papiro, scusate
)