Inviato: 02/05/08 11:30
sono d'accordo con glamazon.
la provocazione e l'esagerazione fini a se stessi, innovativi ma già innovativi... negli annni settanta, probabilmente, non mi hanno mai colpito.
non conoscevo però i sanitari, una smaterializzazione dell'oggetto che non può lasciare indifferenti.
anche il feticcio della linea continua, seppur interessante, è qualcosa per me di già visto, nei lavori di delugan - meissl per esempio, come il porsche mueseum di stoccarda
o, ancor prima, per il loro progetto "infinite interiors" presentato alla biennale di phoenix nel 2004

la provocazione e l'esagerazione fini a se stessi, innovativi ma già innovativi... negli annni settanta, probabilmente, non mi hanno mai colpito.
non conoscevo però i sanitari, una smaterializzazione dell'oggetto che non può lasciare indifferenti.
anche il feticcio della linea continua, seppur interessante, è qualcosa per me di già visto, nei lavori di delugan - meissl per esempio, come il porsche mueseum di stoccarda



