Pagina 2 di 3

Inviato: 28/04/08 10:22
da iladoc
Zyro ha scritto:Non vorrei dire una fesseria ma credo che il led tu possa montarlo senza problemi in un secondo momento su qualsiasi tasto....... :roll:
I led non si montano sui singoli tasti ma sulla scatola...sono una placchetta trasparente che si mette fra scatola e placca.

Inviato: 28/04/08 11:00
da omala
quelli che illuminano il tasto sono singoli led che costano 5 o 6 euro la placca a led è quella x la retoilluminazione

Inviato: 28/04/08 11:41
da iladoc
Ecco...allora io ho quella per la retro illuminazione!

Inviato: 28/04/08 17:48
da Anna73
iladoc ha scritto:Buongiorno a tutti! Torno alla discussione delle Axolute...
L'elettricista mi ha spiegato che il problema dei tasti a pressione esisteva soprattutto all'inizio, quando uscì il prodotto: i tasti si incastravano molto spesso e finivano col rompersi le linguette all'interno...il problema in reltà si risolveva con poco per il cliente perchè la linea axolute ha due anni di garanzia, quindi i tasti venivano sostituiti gratuitamente. Oggi il problema dovrebbero averlo risolto però ho preferito mettere i tasti basculanti perchè anche a detta dell'elettricista sono più resistenti nel tempo.
Non so se poi sia vero o no, il caso di Anna che li ha a pressione da più di un anno dimostra di no :wink:
Uh meno male che era un problema che si era presentato all'inizio :wink: quando ho letto un brivido di terrore mi ha attraversato tutta la schiena :shock: e già mi immaginavo il marito che mi faceva ingoiare i tasti difettosi :shock: :lol: :lol: :lol:
Boh spero che non succeda nulla :roll: comunque sembrano resistere bene: io ho anche una piccola belvetta di 6 anni che non presta la benchè minima attenzione quando li schiaccia :wink:

Inviato: 28/04/08 17:52
da Anna73
omala ha scritto:quelli che illuminano il tasto sono singoli led che costano 5 o 6 euro la placca a led è quella x la retoilluminazione
I led sono quelli che si vedono benissimo sulla foto postata da Zyro :wink:
Nella prima foto si nota che nel tasto di sinistra c'è la lucina blu accesa mentre in quello di destra è spenta.
Se non sbaglio c'è anche la possibilità di disattivare le lucine a led :roll: io però non l'ho mai fatto: le trovo talmente comode che l'idea di disattivarle/riattivarle non mi sfiora neanche 8)

Inviato: 28/04/08 19:24
da cosmic
Anna73 ha scritto:
omala ha scritto:quelli che illuminano il tasto sono singoli led che costano 5 o 6 euro la placca a led è quella x la retoilluminazione
I led sono quelli che si vedono benissimo sulla foto postata da Zyro :wink:
Nella prima foto si nota che nel tasto di sinistra c'è la lucina blu accesa mentre in quello di destra è spenta.
Se non sbaglio c'è anche la possibilità di disattivare le lucine a led :roll: io però non l'ho mai fatto: le trovo talmente comode che l'idea di disattivarle/riattivarle non mi sfiora neanche 8)
mmh... esternamente so come sono i tasti illuminati dai led...
è internamente che non ho ancora capito...
devo acquistare un led per ciascun tasto?
e poi devo cambiare qualcosa o apro e monto e basta?
intendo dire: il portafrutti resta quello che è?

Inviato: 29/04/08 8:45
da omala
allora la axolute prevede due illuminazioni:
-1 retroilluminazione della placca: il portafrutti è una placca trasparente con dentro due microled con un interruttore sotto x cui si puo' scegliere se lascirla sempre accesa o spegnerla. prezzo della placca circa 12 13 euro
-2 illuminazione della finestrella su ogni singolo tasto: all'interno di ogni tasto va inserito un piccolo modulo con un led,non si puo' spegnere come la placca retroilluminata e si puo' montare anke senza retroilluminazione. prezzo di ogni led circa 5 6 euro

Inviato: 29/04/08 9:33
da attila76
... mi sa che la soluzione della placca aggiunta trasp.+led sia la soluzione migliore... ed inoltre crea un effetto visivo + bello!!!

questo è il led:
Immagine

Inviato: 29/04/08 11:05
da iladoc
Anna73 ha scritto::shock: e già mi immaginavo il marito che mi faceva ingoiare i tasti difettosi :shock: :lol: :lol: :lol:
Infatti anch'io avendo un marito...come dire...un po' ariete...che quando ha sentito la parola "difetto" è diventato bordeaux....ho preferito andare sul basculante!

Inviato: 29/04/08 11:44
da cosmic
omala ha scritto:allora la axolute prevede due illuminazioni:
-1 retroilluminazione della placca: il portafrutti è una placca trasparente con dentro due microled con un interruttore sotto x cui si puo' scegliere se lascirla sempre accesa o spegnerla. prezzo della placca circa 12 13 euro
-2 illuminazione della finestrella su ogni singolo tasto: all'interno di ogni tasto va inserito un piccolo modulo con un led,non si puo' spegnere come la placca retroilluminata e si puo' montare anke senza retroilluminazione. prezzo di ogni led circa 5 6 euro
chiarissimo!
grazie! :P

Inviato: 29/04/08 14:30
da Anna73
attila76 ha scritto:... mi sa che la soluzione della placca aggiunta trasp.+led sia la soluzione migliore... ed inoltre crea un effetto visivo + bello!!!

questo è il led:
Immagine
Tutta quell'illuminazione però potrebbe essere fastidiosa, per esempio in camera da letto (mio marito è infastidito persino dall'orologio del lettore DVD :evil: :lol: )

Inviato: 29/04/08 15:15
da attila76
...io le prevederò solo in un paio di punti (entrata e corridoio!!). Penso anche io che risultino un pò fastidiose in camera. E' anche vero cmq che non è che i led sprigionino una luce come un faro da stadio.... però...

Inviato: 29/04/08 17:41
da Anna73
)
attila76 ha scritto:...io le prevederò solo in un paio di punti (entrata e corridoio!!). Penso anche io che risultino un pò fastidiose in camera. E' anche vero cmq che non è che i led sprigionino una luce come un faro da stadio.... però...
Certo che i led non sprigionano una luce tipo stadio :wink: però.... se hai un marito rompi come il mio è meglio se in camera eviti di metterli 8) :lol:

Inviato: 29/04/08 18:08
da attila76
...mettigli la mascherina!!! :P :P :P :P :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :P :P :P :P :lol: :lol:

Inviato: 30/04/08 13:29
da iladoc
Anna73 ha scritto: Certo che i led non sprigionano una luce tipo stadio :wink: però.... se hai un marito rompi come il mio è meglio se in camera eviti di metterli 8) :lol:
Ariete pure lui :?: :?: :!: :?: :?: :lol: