Pagina 2 di 3

Inviato: 10/06/08 18:15
da Alessandro83
La Miele costa tanto perchè vale tanto.
C'è gente che va avanti con la stessa lavatrice Miele da 20 anni.
Sui 1000 euro c'è la W 3791 col cestello a nido d'ape da 6,5 Kg, posticipo partenza fino a 24 Ore e tutti i programmi del caso.

Inviato: 10/06/08 19:24
da ila
mi sono persa anch'io nell'offerta di lavatrici miele

sui 1.000 ho visto i modelli:
W 1723
W 3202
W 3205
W 3791
mi pare che ci siano piccole differenze sulla centrifuga e la possibilità di posticipo di avvio... o sbaglio?!
mi interessa soprattutto che abbiano un buon programma per la lana ed i capi delicati

Inviato: 12/06/08 18:08
da mtb
Miele sarà sicuramente un'ottima marca, ma tutte quelle che ho visto nei vari centri commerciali, pur costando tanto, non hanno la temperatura regolabile indipendente, sarà che io non amo le cose automatiche, ma la trovo una mancanza assurda, specialmente per una marca considerata il top.

Inviato: 12/06/08 18:28
da ccd
mtb ha scritto:Miele sarà sicuramente un'ottima marca, ma tutte quelle che ho visto nei vari centri commerciali, pur costando tanto, non hanno la temperatura regolabile indipendente, sarà che io non amo le cose automatiche, ma la trovo una mancanza assurda, specialmente per una marca considerata il top.
:?: :?: :?:

questa è parte della scheda tecnica di una lvs mìele (w1612)

Programmi di lavaggio

Cotone 30°C 95°C

Cotone/Colorati 30°C 95°C -

Lava / Indossa 30°C 65°C

Fibre sintetiche fredda -60°C

Delicati fredda–40°C -

Lana fredda - 40°C

tutti i programmi hanno un range di temperature, esempio: il programma cotone lo puoi regolare tra i 30 e i 95 gradi...

vuoi fare meno di 30 ??? usi i programmi "fredda" che vanno da 0 a 60 gradi....

Inviato: 12/06/08 21:00
da LadyDar
mtb ha scritto:Miele sarà sicuramente un'ottima marca, ma tutte quelle che ho visto nei vari centri commerciali, pur costando tanto, non hanno la temperatura regolabile indipendente, sarà che io non amo le cose automatiche, ma la trovo una mancanza assurda, specialmente per una marca considerata il top.

fra l'altro anche nel modello più basso si può variare la temperatura fino a 5 minuti dopo l'avvio:) forse non hai visto la "manopola" perchè non c'è, nota il tasto "temperatura" poi è tutto elettronico :D

Inviato: 16/06/08 18:26
da blualthea
Alessandro83 ha scritto:La Miele costa tanto perchè vale tanto.
C'è gente che va avanti con la stessa lavatrice Miele da 20 anni.
Presente!!! Io ho lavatrice e lavastoviglie Miele da PIU' di 20 anni, e vi giuro che non hanno MAI avuto un problema e non mi hanno MAI rovinato un capo o un bicchiere. A casa nuova li prendo nuovi (stessa marca chiaramente 8) ...) ma sinceramente non ce ne sarebbe neanche bisogno...
Io evito sempre di consigliare i prodotti, non mi piace dare pareri soggettivi su cose che magari possono essere perfette per me e terribili per altri....ma Miele non si discute :wink: ! Specialmente in lavastoviglie e lavatrici/asciugatrici.
Non c'è storia :wink: !

Inviato: 16/06/08 19:09
da Alessandro83
Grazie per il supporto Blu!
Domanda....la cucina come sta? :?:

Inviato: 17/06/08 10:42
da blualthea
Alessandro83 ha scritto:Grazie per il supporto Blu!
Domanda....la cucina come sta? :?:
La cucina NON sta :twisted: ! La cucina sono ancora 4 pareti intonacate e rìzzati :twisted: ! La cucina se non me la montano entro il 15 luglio do fuori di testa :twisted: ! (anche se poi pure se me la montano dovrò sigillare la stanza perché nel resto della casa i lavori sono in alto mare :evil: .... )

AAAAAAAAAAAAARG :x

Inviato: 18/06/08 16:10
da casaidea
ila ha scritto:mi sono persa anch'io nell'offerta di lavatrici miele

sui 1.000 ho visto i modelli:
W 1723
W 3202
W 3205
W 3791
mi pare che ci siano piccole differenze sulla centrifuga e la possibilità di posticipo di avvio... o sbaglio?!
mi interessa soprattutto che abbiano un buon programma per la lana ed i capi delicati
visto che nessuno mi risponde al post aperto riprovo con questo :roll:

sui 1.800 EURO (il budget è cresciuto) quale lavatrice MIELE è consigliabile?

GRAZIE!!!

Inviato: 20/06/08 20:49
da ariedo
Io avrei trovato questaw3825 è un modello vecchio?

Inviato: 21/06/08 12:31
da S.D.M. NATURAL ENERGY
casaidea ha scritto:che ne pensate del marchio

gorenje modello WA 65205?

pare sia l'unica al mondo a fare 2.000 giri, con pannello Touch Screen e ben 5 anni di garanzia .. che dite?
In questo forum ho consigliato sempre a tutti la GORENJE.

Fidati, io le vendo e sono amico del tecnico autorizzato.
Come lavatrici e frigoriferi è IMBATTIBILE. :wink:

NON SOLO!!! Se in garanzia effettuano fino a tre riparazioni, alla quarta chiamata ti sostituiscono la macchina con una nuova (se ovviamente il danno non è causato dal cliente).
Non pensarci due volte: GORENJE è il marchio migliore che io conosca, soprattutto per le lavatrici :lol:

Inviato: 21/06/08 12:35
da Alessandro83
D'altra parte, se le vendi, non è che puoi consigliare un'altro marchio.

Inviato: 21/06/08 12:45
da S.D.M. NATURAL ENERGY
Alessandro83 ha scritto:D'altra parte, se le vendi, non è che puoi consigliare un'altro marchio.
Guarda che io non vendo mica un marchio solo! :)
Tratto anche le lavatrici Hoover, Haier, Candy, Rex, Ariston, Electrolux, Teka ecc.
Però vedo che sia in termini di guasti che in termini di assistenza la Gorenje è quella più seria.
Gli altri marchi non ti sostutuiscono la macchina tanto facilmente :!:

Inviato: 21/06/08 13:01
da Alessandro83
Quali sono le peculiarità del modello WA 65205?

Inviato: 21/06/08 13:07
da ariedo
Capperi,ma comunque non si potrebbero citare anche modelli interessanti di altre marche?cosi' per orientarsi un po'..