Pagina 2 di 2

Inviato: 21/04/05 15:59
da Franco
Se stai ristrutturando (comprovato da DIA o documento equivalente) hai diritto alla detrazione degli interessi su mutui ipotecari dalla data in cui l'unità immobiliare è adibita a dimora abituale, in ogni caso entro 2 anni dall'acquisto....

Inviato: 21/04/05 16:12
da spadarottina
Franco ha scritto:Se stai ristrutturando (comprovato da DIA o documento equivalente) hai diritto alla detrazione degli interessi su mutui ipotecari dalla data in cui l'unità immobiliare è adibita a dimora abituale, in ogni caso entro 2 anni dall'acquisto....
grazie! sai dove posso leggere qualcosa a proposito?

Inviato: 21/04/05 16:19
da Franco
A questo indirizzo
http://www.agenziaentrate.it/documentaz ... /index.htm
trovi la "Guida Fiscale per la Casa" (circa 2 mb).
A pag. 17 trovi ciò che ti ho scritto... :wink:

Inviato: 21/04/05 16:22
da spadarottina
grazie!

residenza entro 1 anno

Inviato: 09/05/05 0:47
da arale
A me il notaio ha detto che per avere l'IVA al 4% sull' acquisto della prima casa dobbiamo prendere la residenza:

-entro 1 anno se abbiamo fatto un mutuo
-entro 1 anno e mezzo se compriamo senza mutuo

per la detrazione del 19% degli interessi del mutuo dalla dichiarazione dei redditi non so dirti se vale la stessa regola...

Inviato: 26/07/06 15:13
da edo75
...ed io che non ho preso ancora la residenza? Il mutuo lo farò a maggio 2007, periodo in cui mi consegneranno casa.

Inviato: 02/08/06 18:10
da Boiaky
Sempre in tema, io sono in questa situazione:
-L'inquilino se ne è andato.
-L'appartamento è libero ma devo fare un bel pò di lavori e poi arredarlo.
-Non ho una lira, quindi farò un mutuo.
-L'appartamento è dei miei che gentilmente me lo donerrebbero (una fortuna).
Per avere le agevolazioni devo fare tutto in un anno e cambiare residenza quindi?
Avendo "cacciato" l'inquilino mi è stato detto che devo prendere residenza entro un certo tempo...
Non ci capisco nulla.
Maledetta normativa...
Ciaooo

Re: residenza entro 1 anno

Inviato: 15/09/06 10:37
da jcopy
arale ha scritto:A me il notaio ha detto che per avere l'IVA al 4% sull' acquisto della prima casa dobbiamo prendere la residenza:

-entro 1 anno se abbiamo fatto un mutuo
-entro 1 anno e mezzo se compriamo senza mutuo

per la detrazione del 19% degli interessi del mutuo dalla dichiarazione dei redditi non so dirti se vale la stessa regola...
credo proprio di sì! nel link qui sotto mi sembra spiegato abbastanza bene.
http://www.dossier.net/primacasa/bonus.htm

Inviato: 17/09/06 18:17
da desideria
provate a collegarvi ai seguente link. Sul primo, tra i temi del 2005 c'è il trattamanto fiscale sugli immobili. SSul secondo trovate poi una serie di guide fiscali, credo abbastanza semplici ch esono anche disponibili in formato cartaceo presso l'ufficio della Agenzia delle Entrate


http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=v ... 426&type=5

http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=v ... 426&type=3