Ciao Sky
Credi di poterti aiutare perché il combi vapore/aria calda neff è uno di quelli che ho scelto! Li trovi tra i compatti, modelli B8762 N0 (combi) e B8732N0 (solo vapore). Non hanno bisogno dell'accessorio, e la differenza sostanziale, in parole povere, è che hanno il flusso vapore e dunque la temperatura regolabile (da 40° a 100°), cosa non possibile con i forni tradizionali con funzione vapore (che vanno usati con accessorio vaporiera regolando il forno a 150° fissi, che darà 100° in cottura a vapore, quindi senza possiblità di regolare la temperatura a seconda di cosa e quanto cuoci, ovvero uguale alle vaporiere tefal da 80 euro, in effetti...)
NB Questo particolare può essere insignificante se a vapore vi si vogliono cucinare solo carote o zucchine, ma fa la differenza con pietanze elaborate (esempio dolci o paste a lievitazione in genere, ma anche arrosti...) che senza la regolazione della temperatura non beneficiano dei plus del vapore...
NB2
Dimenticavo un fondamentale...nel Neff combi c'è la possibilità di avere la cottura realmente combinata, ovvero aria calda e vapore vengono emessi contemporaneamente e a intensità variabili, mentre i forni tradizionali con vaporiera cucinano in un modo o nell'altro, non insieme...anche per questa funzione, vale quanto scritto nel precedente NB...
NB3
Esempio pratico, che la cuoca che è in me muore se non lo dice...il filetto di maiale, che al forno tradizionale viene sempre stopposo all'interno (a meno che non lo si bardi o non lo si metta in sfoglia

), in cottura combi aria calda/vapore viene PERFETTO...se lo metti in forno tradizionale con vaporiera viene semplicemente lesso... Dunque il costo superiore è giustificato, almeno per me, dal fatto che vi si possono fare cotture irrealizzabili con altri forni. Poi se la cosa non interessa è un altro paio di maniche, ovviamente

...