Re: BASCULANTE O SERRANDA PER GARAGE?
Inviato: 06/06/06 16:44
da Fresno
ldb ha scritto:
avete pensato alla possibilità di montare il basculante a filo interno invece che in luce? montando il basculante a filo interno non modificheresti in alcun modo la larghezza di 2,29......strano che non ti sia stato proposto....
ciao
ma così facendo verrebbe la basculante più interna rispetto al pilastro? e non ci sono problemi di installazione?
Inviato: 07/06/06 10:12
da ldb
direi di no visto che l'entrata sarà sicuramente più stretta del vano garage, quindi si montano i montanti del basculante, invece che in luce, in battuta all'interno dei pilastri. Così facendo si mantiene come passaggio netto la distanza tra i due pilastri e si ha un minimo ingombro all'interno dove verranno collocati i montanti.
senza un disegnino si fa fatica a spiegare, ma fidati, è abbastanza banale....forse non bellissimo....ma bisognerà valutare il male minore.
penso che girando sulla rete si possa trovare qualche sito di produttori o rivenditori che riportano schemi di possibili installazioni.
Cmq, se proprio dovessi spendere qualcosa in più, passerei ai "sezionali", molto più belli...a mio parere
Inviato: 07/06/06 10:26
da Fresno
ldb ha scritto:
Cmq, se proprio dovessi spendere qualcosa in più, passerei ai "sezionali", molto più belli...a mio parere
AH! non stavamo già parlando di sezionali? mi sono confuso...
la basculante porta via poco più di 5 cm per parte, il sezionale circa 10 cm per parte...
ma anche il sezionale può essere montato arretrato rispetto alla luce (magari predisponendo la battuta superiore)?
Inviato: 07/06/06 10:40
da ldb
beh si, non cambia nulla....cmq, per meglio capire visitate questo link per i basculanti :
http://www.cesarotti.it/porta-basculant ... ioni.asp#1
o questo per i sezionali :
http://www.entrate.it/sezionali/
sono i primi che ho trovato in goooooooogle....ci sarà anche di meglio e di peggio, ma è giusto per capire.
ciao