Inviato: 01/09/08 9:39
Visto ..... alcune cose vanno... altre meno ... ovviamente per quelle che sono le mie convinzioni e per quanto ho avuto modo di vedere.....
Ottimo progetto... curato .... si vede che ogni singola zona/funzione ha ricevuto la sua giusta attenzione e considerazione......
Piano alto
.... vedo due camere "equivalenti" ... entrambre matrimoniali e con bagno direttamente collegato ..... è una cosa voluta??? .... Non esiste necessità di avere un bagno (magari con funzioni di lavanderia) con accesso diretto senza transito da camera???
Cabina armadio all'ingresso della camera.... la trovo bellissima come soluzione.... sempre che .... venga mantenuto un ordine "decente" all'interno della stessa..... se viene interpretato come un "disimpegno armadiato" ... allora OK .... se viene considerato un "butto lì che poi ci penso" .... beh ... allora i percorsi devono essere rivisti....
Bagno "padronale" .... bellissimo il posizionamento della vasca in nicchia..... peccato che in questo bagno manchi anche una doccia.... (poi magari voi... sarete "tipi da bagno" e allora tutto OK) ..... quello che non farei... (anche per l'altro bagno con la doccia) è una suddivisione con muro e porta interna al bagno ..... per me non ha senso.... i sanitari faggno parte del bagno .... punto.... Perchè ternerli relegati oltre un muro .... (chiudi l'ambiente e ti crei inutili problemi di passaggio....).
Piano Terra
Subito .... il bagno giorno..... qui invece l'opporsto che per i bagni del primo piano ..... (ma qui la funzione è diversa) ...... sfrutta l'antibagno per mettere il lavandino/lavamani (è concesso dalle normative) ... e usa la parte di bagno vera e proria per entrambi i sanitari ..... (non solo WC ma anche bidet..... è cmq comodo)
Poi ... ingresso fantastico .... che bello vedere un bell'ingresso in una casa.... zona divani conversazione.... very very nice indeed .... ottima! .... ed hai risolto in maniera brillante i due "punti di attenzione" camino + TV ..... uno sopra all'atro ..... dai un occhio al catalog kalfire.... www.kalfire.com ..... troverai tantissimi esempi a riguardo ..... e non preoccuparti che un camino (se ben realizzato con un valido monblocco interno) non deve scaldare al punto di deteriorare qualsiasi oggetto posizionato sovrastante.
Veniamo al dilemma ..... pranzo o non pranzo??? ... Bel problema vero? ..... dal punto di vista della pulizia di soluzione sicuramente la n° 1 ..... maaaaa .... per far le cose bene ... ti mancherebbero quei 20 mq per collocare un tavolo da pranzo in maniera decente...... Dipende dalle abitudini e dallo stile di vita..... Non avresti un "pranzo" ... ma avresti un office.... piccolo che sia... ma c'è .... e ... mangeresti sempre e comunque in cucina..... (dove a quel punto metterei un tavolo come nella soluzione 2 ..... l'isola proprio perchè unico punto di "pranzo" nella casa.... mi sembrerebbe un po' riduttiva.....).... Non toccherie affatto l'are aconversazione divani che va benissimo così com'è......
Nella soluzione 2 ... elimini l'office..... e crei un pranzo con tavolo rotondo ...... messo un po' lì ..... non bellissimo appena entri ...... Se andasso su questa soluzione..... metterei l'isola in cucina... non un altro tavolo..... se metti un tavolo "vero" in cucina ..... finisci che poi usi sempre quello .... e allora perchè mai metterne uno "vero" in soggiorno .... per Natale e Pasqua??.... nononon ... non vale la pena.....
Come sempre.... una "soluzione" certa e assoluta non esiste ... dipende dallo sile di vita e dalle proprie abitudini ......
Ultima cosa...... ma l'esterno viene ristrutturato per l'intera costruzione e non solo per la tua porzione.... vero???
P.S. Infissi esterni please.... hanno funzione di riparo intemperie, dissuasione ladri, maggiore isolamento, e oscuramento..... dal mio punti di vista sono indispensabili in una casa.
Ciao
Roberto
Ottimo progetto... curato .... si vede che ogni singola zona/funzione ha ricevuto la sua giusta attenzione e considerazione......
Piano alto
.... vedo due camere "equivalenti" ... entrambre matrimoniali e con bagno direttamente collegato ..... è una cosa voluta??? .... Non esiste necessità di avere un bagno (magari con funzioni di lavanderia) con accesso diretto senza transito da camera???
Cabina armadio all'ingresso della camera.... la trovo bellissima come soluzione.... sempre che .... venga mantenuto un ordine "decente" all'interno della stessa..... se viene interpretato come un "disimpegno armadiato" ... allora OK .... se viene considerato un "butto lì che poi ci penso" .... beh ... allora i percorsi devono essere rivisti....
Bagno "padronale" .... bellissimo il posizionamento della vasca in nicchia..... peccato che in questo bagno manchi anche una doccia.... (poi magari voi... sarete "tipi da bagno" e allora tutto OK) ..... quello che non farei... (anche per l'altro bagno con la doccia) è una suddivisione con muro e porta interna al bagno ..... per me non ha senso.... i sanitari faggno parte del bagno .... punto.... Perchè ternerli relegati oltre un muro .... (chiudi l'ambiente e ti crei inutili problemi di passaggio....).
Piano Terra
Subito .... il bagno giorno..... qui invece l'opporsto che per i bagni del primo piano ..... (ma qui la funzione è diversa) ...... sfrutta l'antibagno per mettere il lavandino/lavamani (è concesso dalle normative) ... e usa la parte di bagno vera e proria per entrambi i sanitari ..... (non solo WC ma anche bidet..... è cmq comodo)
Poi ... ingresso fantastico .... che bello vedere un bell'ingresso in una casa.... zona divani conversazione.... very very nice indeed .... ottima! .... ed hai risolto in maniera brillante i due "punti di attenzione" camino + TV ..... uno sopra all'atro ..... dai un occhio al catalog kalfire.... www.kalfire.com ..... troverai tantissimi esempi a riguardo ..... e non preoccuparti che un camino (se ben realizzato con un valido monblocco interno) non deve scaldare al punto di deteriorare qualsiasi oggetto posizionato sovrastante.
Veniamo al dilemma ..... pranzo o non pranzo??? ... Bel problema vero? ..... dal punto di vista della pulizia di soluzione sicuramente la n° 1 ..... maaaaa .... per far le cose bene ... ti mancherebbero quei 20 mq per collocare un tavolo da pranzo in maniera decente...... Dipende dalle abitudini e dallo stile di vita..... Non avresti un "pranzo" ... ma avresti un office.... piccolo che sia... ma c'è .... e ... mangeresti sempre e comunque in cucina..... (dove a quel punto metterei un tavolo come nella soluzione 2 ..... l'isola proprio perchè unico punto di "pranzo" nella casa.... mi sembrerebbe un po' riduttiva.....).... Non toccherie affatto l'are aconversazione divani che va benissimo così com'è......
Nella soluzione 2 ... elimini l'office..... e crei un pranzo con tavolo rotondo ...... messo un po' lì ..... non bellissimo appena entri ...... Se andasso su questa soluzione..... metterei l'isola in cucina... non un altro tavolo..... se metti un tavolo "vero" in cucina ..... finisci che poi usi sempre quello .... e allora perchè mai metterne uno "vero" in soggiorno .... per Natale e Pasqua??.... nononon ... non vale la pena.....
Come sempre.... una "soluzione" certa e assoluta non esiste ... dipende dallo sile di vita e dalle proprie abitudini ......
Ultima cosa...... ma l'esterno viene ristrutturato per l'intera costruzione e non solo per la tua porzione.... vero???
P.S. Infissi esterni please.... hanno funzione di riparo intemperie, dissuasione ladri, maggiore isolamento, e oscuramento..... dal mio punti di vista sono indispensabili in una casa.
Ciao
Roberto