Pagina 2 di 2

Inviato: 12/09/08 12:11
da oriolo
Il cartongesso regge molto bene i pesi, però è un lavoraggio farlo fare per la quantità di polvere microscopica che vola per tutta la casa.
Da me ho fatto una nicchia in cartogesso che uso come comodino e l'ho coperta con una lastra di vetro per proteggerla.

Per quanto riguarda il tema STAFFE, sto cercando anche io delle soluzioni che non siano troppo invasive.

L'IKEA propone ad esempio delle staffe a bordo mensola che non sono male in quanto non hanno il classico ingombro sottostante:
Immagine
Oppure ci sono, sempre dell'IKEA delle mensole che non richiedono staffe poichè strutturare:
Immagine
Io poi ho in sala delle mensole (di LEMA) di forte spessore che hanno delle barre di acciaio a scomparsa che si infilano nel muro, in questo modo non hanno bisogno di alcuna staffa visibile.

Inviato: 12/09/08 12:16
da oriolo
Sempre in tema di mensole strutturate, la ARFLEX propone le mensole LIVE che secondo me sono molto belle (e care).
Immagine

Inviato: 12/09/08 12:54
da oriolo
anche la Doimo Cityline produce delle mensole con staffe NON invasive:
Immagine

Inviato: 13/09/08 18:51
da ilmago
Grazie mille Oriolo! Mi hai dato delle ottime dritte. Mi piacciono molto le mensole arflex, quanto care sono?

Inviato: 13/09/08 21:36
da GIURISTA
Mago, se pensi di fissare delle semplici mensole non hai che l'imbarazzo della scelta! Puoi scegliere le mensole con tanto di supporti (integrati o a vista), oppure costruirtele tu e prendere i supporti da fissarle.
Io comunque avrei fatto la libreria :wink:

Inviato: 13/09/08 22:15
da renzospedicato
ciao,
comunque se vuoi fare la libreria a incasso, come dicevi,le istruzzioni le trovi qui:
http://megghy.com/faidate_cornice_per_scaffali.htm
ciao

Inviato: 14/09/08 0:46
da ilmago
Grazie a tutti per i consigli. Ora ho davvero un pò di materiale su cui ragionare ma penso che alla fine opterò per la vera e propria libreria piuttosto che sulle mensole. Più o meno un ripiano di 2 metri quanto spesso deve essere per reggere bene senza imbarcarsi?

Inviato: 14/09/08 12:08
da renzospedicato
ciao, tieni presente che i libri pesano,almeno3 o meglio 4,
poi la tavola almeno di 3 cm

Immagine


questa l'ho fatta in cartongesso,
te la posto lostesso, così ti fai un'idea
ciao

Inviato: 15/09/08 8:44
da ilmago
Ciao Renzo grazie per le dritte. Ma la tua in cartongesso con cosa l'hai pitturata?
Complimenti per il tuo bagno! Chi te lo ha fatto? Te lo chiedo perchè risiediamo nella stessa città.
Grazie.

Inviato: 06/10/08 0:15
da ilmago
Riprendo questo post per chiedere qualche altro parere. Ho trovato le tavolone di abete lamellare da 38 mm di spessore. Ora, dopo essermele fatte tagliare, come faccio per la verniciatura. Io le vorrei fare bianche, quale sarebbe la procedura da seguire? E le zone dove ci sono i nodi nel tempo avranno delle modifiche?
Grazie per l'aiuto.