Pagina 2 di 2

Inviato: 09/09/08 20:55
da Anna73
Steve1973 ha scritto:Noi siamo in due e mezza... :lol: :lol: :lol:
Per la piccina al momento gravano solo i pannolini sulla spesa settimanale.

Spendiamo circa 110/120 euro a settimana.
Meno male che sei arrivato tu :roll: cominciavo a preoccuparmi seriamente :lol:
Noi spendiamo 180/200 euro a settimana (gatto escluso, per quello devo andare in negozi specializzati) :roll: e siamo in 3.
In inverno, quando non ci ammazziamo col barbeque tutti i week end, le cifre scendono lievemente :lol: :lol: :lol:

Inviato: 10/09/08 11:29
da chicca.v
Anna73 ha scritto:Meno male che sei arrivato tu :roll: cominciavo a preoccuparmi seriamente :lol:
Noi spendiamo 180/200 euro a settimana (gatto escluso, per quello devo andare in negozi specializzati) :roll: e siamo in 3.
In inverno, quando non ci ammazziamo col barbeque tutti i week end, le cifre scendono lievemente :lol: :lol: :lol:
credo sia normale che la spesa aumenti quando hai i bambini!!
Se ci fate caso chi come me spende all'incirca 300 euro sono coppie senza figli :wink:

Inviato: 10/09/08 13:47
da Anna73
chicca.v ha scritto:credo sia normale che la spesa aumenti quando hai i bambini!!
Aumenta in modo vertiginoso soprattutto la spesa del detersivo per la lavatrice :shock: ci facevo caso stamattina: ho aperto una confezione di dixan liquido che saranno neanche 10 giorni :shock: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 10/09/08 21:51
da LadyDar
bhe allora noi siamo in due dal ven al lun e poi sono io da sola il resto della sett...faccio spesa una volta a settimana circa 70 euro a sett compreso il cibo per cane e gatto che saranno minino 20 euro a sett.
compro quasi sempre del pesce o della carne.

Inviato: 11/09/08 15:20
da cricri
In media spendiamo 480 euro al mese per cibo e detersivi. Il cane costa circa 60 euro di crocche al pesce al mese + qualche giocattolo ogni tanto.

Inviato: 25/09/08 10:57
da cremo
Noi siamo in 4, io pranzo in mensa tutti i giorni (esclusi chiaramente sab e dom), spendiamo circa 500 Euro al mese.

Inviato: 25/09/08 18:45
da e.do.
se tra le spese essenziali si considerano anche quelle per l'abbigliamento, o per il ristorante, o per l'uscita con gli amici, quel budget sale a dismisura...

solo io ho l'impressione che ci prendano per il kulo? :twisted:

come è possibile che un jeans costi 180 euro? :roll:
come è possibile che una cena in un ristorante discreto costi 60 euro? :roll:
come è possibile che una borsa in tela costi 800 euro? :roll:

:?:

Inviato: 26/09/08 9:45
da Lorena
e.do. ha scritto:se tra le spese essenziali si considerano anche quelle per l'abbigliamento, o per il ristorante, o per l'uscita con gli amici, quel budget sale a dismisura...

solo io ho l'impressione che ci prendano per il kulo? :twisted:

come è possibile che un jeans costi 180 euro? :roll:
come è possibile che una cena in un ristorante discreto costi 60 euro? :roll:
come è possibile che una borsa in tela costi 800 euro? :roll:

:?:
Va be' sì, ma dipende se compri solo roba firmata... i prezzi sono esagerati cmq, ma si campa anche con abiti non di marca e ci si può vestire più che bene.

Per il ristorante ti do ragione. Ormai noi abbiamo deciso di uscire meno a cena ma quelle volte preferiamo andare in posti di qualità. Ma è una scelta. Conosciamo coppie che se non escono il sabato sera a cena pare che infrangano un comandamento divino...