Pagina 2 di 4

Inviato: 11/09/08 13:27
da riffa&raffa
Quando ci sono bambini a cena il menu ne tiene conto e non faccio certo saltare la pasta nel peperoncino diavolicchio. Tengo sempre di riserva mozzarella e prosciutto. Se poi son bambini che non mangiano neanche quello.... è bene che ci pensi mammasa. :lol:
Ma è molto difficile che le mather rischino di lasciare i figli senza cena se sanno che hanno gusti particolari. :wink:

Inviato: 12/09/08 9:09
da alice7
Ho sentito il genitore....ha confermato quello che pensavate voi,pasta al pomodoro e carne all'olio...quidni dovrò fare due paste e due secondi :roll:

Inviato: 12/09/08 9:26
da Cla'
alice7 ha scritto:Ho sentito il genitore....ha confermato quello che pensavate voi,pasta al pomodoro e carne all'olio...quidni dovrò fare due paste e due secondi :roll:
Com'è la carne all'olio?

Comunque tieniti in casa anche dei bicchieri di plastica. Io mi dimentico sempre e ogni volta mi fanno sentire una reietta perché ho solo i pesantissimi bicchieri Ikea :oops:

Inviato: 12/09/08 10:00
da loremir77
carne all'olio? fettina di vitello un pò spessina.. da cuocere nell'olio extravergine d'oliva. :wink:

l'olio si insaporisce con gli umori della carne.. e di solito ci si fa la scarpetta!! :lol:

Inviato: 12/09/08 10:04
da fabiop68
loremir77 ha scritto:carne all'olio? fettina di vitello un pò spessina.. da cuocere nell'olio extravergine d'oliva. :wink:

l'olio si insaporisce con gli umori della carne.. e di solito ci si fa la scarpetta!! :lol:
da cuocere in una padella oppure in casseruolina???
e non ci metti nient'altro???

Inviato: 12/09/08 10:32
da canarino
:shock: :shock:
ma perchè cuocere nell'olio??? *
sulla piastra, senza niente, e poi l'olio lo si aggiunge dopo, a freddo (con un cicino di sale, chi vuole un po' di limone, secondo i gusti...)

sono appena sceso a quota 198

* micca farete come il cuoco toscano con la faccia da garibaldi che imperversa sul tg2, che affoga quello che cucina nell'olio

Inviato: 12/09/08 10:38
da fabiop68
canarino ha scritto:sulla piastra, senza niente, e poi l'olio lo si aggiunge dopo, a freddo (con un cicino di sale, chi vuole un po' di limone, secondo i gusti...)
infatti io l[ho sempre fatta in quel modo .. alla fine olio pepe sale ed un tritino di aromi da grigliata :wink:

Inviato: 12/09/08 10:40
da loremir77
fabiop68 ha scritto:
loremir77 ha scritto:carne all'olio? fettina di vitello un pò spessina.. da cuocere nell'olio extravergine d'oliva. :wink:

l'olio si insaporisce con gli umori della carne.. e di solito ci si fa la scarpetta!! :lol:
da cuocere in una padella oppure in casseruolina???
e non ci metti nient'altro???
quando è cotta solo sale e pepe.

la fettina all'olio si chiama così perchè è cotta nell'olio. :lol:
altrimenti si sarebbe chiamata fettina sulla griglia.. fettina sulla brace.. fettina al limone e via discorrendo. :lol:

Inviato: 12/09/08 10:48
da alice7
Da noi è molto comune cuocere la carne nell'olio ed è molto buona e saporita, è veloce ed è il rimedio che ogni toscano usa quando non sa come cucinare la carne, si fa sia con le bracioline (non bistecche, bracioline sottili) che con il petto di pollo

Inviato: 12/09/08 10:50
da fabiop68
loremir77 ha scritto:la fettina all'olio si chiama così perchè è cotta nell'olio. :lol:
come darLe torto :roll:
casseruolina che schizza meno :wink:

Inviato: 12/09/08 10:57
da canarino
ma infatti il cuoco garibaldi è di firenze e annega nell'olio
per quanto d'oliva, l'olio è più sano freddo, dopo

questo perchè si parlava di cosa cucinare per un bambino

Inviato: 12/09/08 11:18
da Lalli04
canarino ha scritto:ma infatti il cuoco garibaldi è di firenze e annega nell'olio
per quanto d'oliva, l'olio è più sano freddo, dopo

questo perchè si parlava di cosa cucinare per un bambino
Dal punto di vista dietologico hai senz'altro ragione, ma la fettina cotta il olio e rosmarino ha un suo bel perche' 8)
apprendo da 'sto 3ad che fino ad una certa eta' piace la dieta triste :shock: ...ecco perche' stupivo tutti quando a cinque anni divoravo la 'mpepata e cozze 8) :lol:
certe perversioni cominciano nell'infanzia :lol:

Inviato: 12/09/08 11:21
da canarino
OT
1. ai bambini bisogna dargli di tutto però poi si devono far correre e saltare e andare in ciclo per bruciare quello che mangiano
2. un'educazione alimentare deve cominciare sin da piccoli
3. troppi cinni cicci in giro, troppi davvero

Inviato: 12/09/08 11:24
da loremir77
canarino ha scritto:ma infatti il cuoco garibaldi è di firenze e annega nell'olio
per quanto d'oliva, l'olio è più sano freddo, dopo

questo perchè si parlava di cosa cucinare per un bambino

che sia + sano sono d'accordo..
che la carne cotta sulla griglia (parlo delle fettine.. altri tagli sono un discorso a parte) e poi condita con olio a freddo sia paragonabile..a gusto.. a quella cotta nell'olio.. ehhhh. ce ne passa!
ripeto.. la carne butta i suoi umori, sangue, grassino.. e l'olio si insaporisce.. allo stesso tempo st'olio saporito insaporisce anche la carne.
è buonissima.
io la faccio un paio di volte al mese.. è veloce da fare perchè la carne deve veramente cuocere pochissimo per rimanere tenera.. :wink:

altro discorso è la bistecca. ma voi sti tagli non li avete a quanto so... 8)
da noi anche al supermercato la trovi alta 3 dita.. e la morte sua è la cottura sulla brace..
c'è chi ci aggiunge sale e pepe (a volte olio a freddo).. ma solo dopo la cottura.
vietati ASSOLUTAMENTE limone, condimenti vari, erbette, ecc ecc che non siano quelli citati sopra. :wink:

Inviato: 12/09/08 11:29
da Lalli04
loremir77 ha scritto:
canarino ha scritto:ma infatti il cuoco garibaldi è di firenze e annega nell'olio
per quanto d'oliva, l'olio è più sano freddo, dopo

questo perchè si parlava di cosa cucinare per un bambino

che sia + sano sono d'accordo..
che la carne cotta sulla griglia (parlo delle fettine.. altri tagli sono un discorso a parte) e poi condita con olio a freddo sia paragonabile..a gusto.. a quella cotta nell'olio.. ehhhh. ce ne passa!
ripeto.. la carne butta i suoi umori, sangue, grassino.. e l'olio si insaporisce.. allo stesso tempo st'olio saporito insaporisce anche la carne.
è buonissima.
io la faccio un paio di volte al mese.. è veloce da fare perchè la carne deve veramente cuocere pochissimo per rimanere tenera.. :wink:

altro discorso è la bistecca. ma voi sti tagli non li avete a quanto so... 8)
da noi anche al supermercato la trovi alta 3 dita.. e la morte sua è la cottura sulla brace..
c'è chi ci aggiunge sale e pepe (a volte olio a freddo).. ma solo dopo la cottura.
vietati ASSOLUTAMENTE limone, condimenti vari, erbette, ecc ecc che non siano quelli citati sopra. :wink:
Basta separare il discorso edonista da quello salutista :wink:
certo Cana ha ragione, l'educazione alimentare e' fondamentale 8)
pero' penso che parlare di fiornentine alte 3 dita nel topic di Alice :oops: :lol:
mi sa che sogna di annegarci nella soia 8)