Pagina 2 di 5

Inviato: 15/09/08 21:11
da Mmao
la casa è bellissima, molto luminosa. io adoro soprattutto la cucina con quella parete tutta da sfruttare...
aspetto il resto dell'arredamento! :wink:

Inviato: 16/09/08 1:02
da patris
Che dire, davvero particolare... ha un suo fascino di sicuro, la scala poi parla da sola. I presupposti ci sono tutti per un risultato interessante, quindi tienici aggiornati mi raccomando! Mi incuriosisce la scelta che farai per l'illuminazione oltre che per l'arredamento, certo.
Della cucina solo una piccola osservazione, vabbè che va tanto di moda, ma una sola vasca per il lavello sarà poi così funzionale? Perchè non prevederne due? Solamente per una questione di spazi? Magari la seconda poteva essere anche più piccola. Perdona la curiosità, sarà che io le trovo fondamentali per riporre tutte le stoviglie sporche, tra un cambio di portata e l'altra, durante le cene con gli amici.

Naturalmente ti ringrazio per il giro.

p.s come non amare il tuo Polder 8)

Inviato: 16/09/08 10:41
da arancio
bella e molto particolare.

quando vedo queste case, mi pento della mia scelta molto più classica e consueta.

Inviato: 16/09/08 22:09
da Atarioblivion
Convengo assolutamente con te che sul fatto due vasche siano "mei che uan", tanto per rubare un noto slogan al mondo pubblicitario.
La scelta qui è stata legata a questioni di priorità d'uso e di vincoli spaziali che mi hanno condizionato nella decisione. Ho scelto di dare massima attenzione alla zona operativa centrale che sfrutto più di tutto il resto, riservandole 160 cm di spazio. Sommando poi gli ingombri della vasca (55cm) e dei fuochi (70cm), oltre ai corridoi di fuga laterali, la seconda vasca è diventata un miraggio.
Con un minimo agio in più avrei probabilmente fatto una scelta diversa.

Per quanto riguarda arredamento ed illuminazione, al momento non ho deciso granchè, anche perchè la pecunia inizia a scarsegiare he he.
A parte un paio di sfizi che mi sono tolto (il letto Mini di Zanotta e la sospensione a binario Ya-Ya-Ho di Ingo Maurer), brancolo ancora nel buio.

Anyways, grazie mille a te per l'attenzione, la visita e le osservazioni. Anche da parte del Polder :D

Luca
patris ha scritto:Che dire, davvero particolare... ha un suo fascino di sicuro, la scala poi parla da sola. I presupposti ci sono tutti per un risultato interessante, quindi tienici aggiornati mi raccomando! Mi incuriosisce la scelta che farai per l'illuminazione oltre che per l'arredamento, certo.
Della cucina solo una piccola osservazione, vabbè che va tanto di moda, ma una sola vasca per il lavello sarà poi così funzionale? Perchè non prevederne due? Solamente per una questione di spazi? Magari la seconda poteva essere anche più piccola. Perdona la curiosità, sarà che io le trovo fondamentali per riporre tutte le stoviglie sporche, tra un cambio di portata e l'altra, durante le cene con gli amici.

Naturalmente ti ringrazio per il giro.

p.s come non amare il tuo Polder 8)

Inviato: 12/10/08 19:47
da Atarioblivion
Galleria aggiornata. Regards!
Luca

Inviato: 12/10/08 21:15
da silbhe
nick impronunciabile... :roll: :lol: complimenti per le scelte.....mi chiedevo cosa ci metterai come mobilio.....in quegli ambienti ci vedrei ben poco per non rovinare il senso di "infinito" che regna e deriva proprio dall'assenza di elementi....attendo :wink:

Inviato: 15/10/08 23:59
da annsca
complimenti... la casa è veramente molto bella e forse proprio il fatto che sia non troppo piena di mobili aggiunge fascino all'insieme... mi piacciono molto gli accostamente dei rivestimenti sia in termini di materiali diversi sia per quanto riguarda i colori . Bravo ! :wink:

Inviato: 16/10/08 0:17
da Sil70
questa casa è semplicemente bellissima!!! :D
per quanto puoi, non metterci più niente! :lol: :lol:

una curiosità...hai mai pensato di fare la zona notte sul soppalco? :roll:

Inviato: 16/10/08 11:37
da Leyla
sempre più bella questa casa.....

Inviato: 16/10/08 15:48
da silbhe
Sil70 ha scritto:questa casa è semplicemente bellissima!!! :D
per quanto puoi, non metterci più niente! :lol: :lol:

una curiosità...hai mai pensato di fare la zona notte sul soppalco? :roll:
Naaaaaaaaaaaaaaaa, se uno cucina le fave o i fagioli poi la notte dorme con la puzza che gira in casa.... :lol: :lol: :lol:

complimenti

Inviato: 16/10/08 18:40
da ROVEREtigerNERO
Ciao! complimenti per la tua splendida casa...anche io avrei un paio di domande da fare:

- che piatto doccia hai usato? ho visto la base in legno e, se non sbaglio, dovrebbe avere una forma un pò particolare;
- che porte hai usato? e misure rispetto al soffitto?

attendo tue info. saluti!!!

ps complimenti per il Polder! è magnifico! e' comodo? ci sto facendo un pensierino...penso starebbe benissimo col mio smala in pelle bianco
:wink:

Inviato: 17/10/08 11:30
da robi-roby
I miei complimenti, davvero stupenda e modernissima, mi piace un sacco!

Inviato: 17/10/08 15:03
da SonoSara
Molto , molto , moooolto bella !!!

Inviato: 17/10/08 22:08
da Atarioblivion
Grazie per l'attenzione, i complimenti e le osservazioni ricevute (ora però smettetela se no finisco per crederci sul serio! 8) )

Per quanto non abbia ancora deciso con precisione quali mobili o complementi acquistare, ho anch'io l'assoluta convinzione che questo appartamento debba restare piuttosto spoglio.

Al di là del mio gusto personale che mi porta a privilegiare le scelte di sottrazione, trovo che in questa casa i vuoti abbiano più valore dei pieni e su questo mi baserò per le mie decisioni d'arredo future.
Mi ha comunque fatto molto piacere trovare ulteriori conferme nelle vostre valutazioni.

Per Sil70: avevo in effetti pensato di spostare la zona notte sul soppalco , ma mi sono arreso solo perchè alcuni vincoli architettonici mi avrebbero obbligato a tenere il letto matrimoniale in una posizione un pò troppo sacrificata. La camera da letto al piano base è tutt'ora minuscola, ma l'altezza la rende meno soffocante.
E comunque non c'è niente di più seducente che svegliarsi la mattina avvolti dal rassicurante aroma di soffritto della sera prima :lol:

Per Roveretigernero: il piatto doccia è parte del sistema cabina doccia integrata Half-Moon di Cesana, comprensivo anche di pedana e cristallo curvo con braccetto di supporto. Il piatto è stato incassato nel massetto per far sì che la pedana in teak si trovasse a filo pavimento.
Peraltro la geometria della doccia era davvero ideale per la piantina di quel bagno.

Le porte invece sono il modello Team di Citterio, nella misura standard 80cm x 210cm circa. Mi sembrano un buon prodotto, ben rifinite e dal telaio robusto ma ultraleggero (sono interamente in alluminio). Ero inizialmente orientato sulle porte di Res Italia di cui mi ero invaghito, ma per una serie di cavilli ho cambiato idea sul filo di lana.

In ultimo...toglietemi tutto, ma non il mio Polder! :lol:
Che dire? La struttura è molto solida, la seduta certamente confortevole e all'occorrenza si presta piuttosto bene all'uso daybed.
Poi però non offre alcun comfort per la testa, tiene caldo d'estate, si riempie costantemente di pelucchi e costa ben oltre il suo valore reale (il marchio Vitra è sempre un guaio).
Il meraviglioso problema è sempre il solito, ovvero che quando ti innamori di qualcuno o qualcosa tutte le questioni razionali perdono significato :roll:

A presto, buona serata!

Luca

Inviato: 17/10/08 23:01
da ROVEREtigerNERO
Il meraviglioso problema è sempre il solito, ovvero che quando ti innamori di qualcuno o qualcosa tutte le questioni razionali perdono significato :roll:

A presto, buona serata!

Luca[/quote]

...meraviglioso...grazie! :wink: