Inviato: 20/04/05 11:05
Se ho qualche soldo da parte è proprio perchè sono attenta a come li spendo, non vuol dire nulla: "se puoi compra" che discorso e'?!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Anch'io un anno e mezzo fa mi sono trovata di fronte a una scelta del genere per la cucina...e alla fine l'ho presa!Ing 76 ha scritto:Sono disposta a spenderli per una cucina che mi dura almeno 100 anni!
Se non divorzio, sarà la mia casa definitiva, vorrei comprare una buona cucina (elettrodomestici Neff e piano in Corian), ma preferivo stare nei 20.000.00 euro... ho il terrore che poi la cucina mi dia problemi e mio marito un giorno mi dica "abbiamo speso l. 48.000.000 convinti di aver comprato una buona cucina e invece...)
O MAMMA, AIUTO
Non penso che ci si debba vergognare a dire che si ha la possibilita' di comprare cose un po' piu' costose che la maggioranza di noi non si puo' permettere.........se la cucina ti piace e hai la possibilita' perche' no? Si vive una volta sola....su una cosa non concordo con te Ing: penso che poter spendere 24000 euro per la cucina e' piu' di avere "qualche soldo da parte"....senza offesa e con simpatiaIng 76 ha scritto:Se ho qualche soldo da parte è proprio perchè sono attenta a come li spendo, non vuol dire nulla: "se puoi compra" che discorso e'?!
La desidero solida e lineare, senza le maniglie, con le colonne e pensili laccate bianche, basi in rovere grigio, colonna a giorno in rovere grigio e anche dove ci sono le due ante in vetro.SOPHIE ha scritto:MA TI PIACEVA SOLO QUELLA?
HO VISTO IL SITO BELLA...MA CHE LEGNO E' QUELLO DELLE COLONNE?ZEBRANO?
tanto prima o poi la cucina la devi comprare e quindi a qualcuno questi soldi andranno....cerca di farli andare in una cucina che ti piace da morire!!! Poi purtroppo la garanzia assoluta che sara' la scelta giusta non te la puo' dare nessuno...i mobili, come i vestiti, seguono la moda e quindi e' probabile che cio' che abbiamo comprato ora tra dieci anni non ci piaccia piu'... io prendo sempre ad esempio il wenge': quando si sono visti i primi mobili in wenge' tutti a dire " che schifo" "anni 70"...e via via ora invece piacciono....probabilmente fra qualche anno sapranno di vecchio...Ing 76 ha scritto:ho studiato e lavorato e lavorato e lavorato... ma mi viene da piangere sapere che tutti i miei sacrifici andrebbero ai dirigenti della Poliform
Infatti io sono andata contro tendenza l'ho presa ciliegio e laccato giallo............e' fuori moda ma mi piace un sacco poi quando tra qualche tempo ritornera' di moda il ciliegio mi piacera' ancora di piu'SOPHIE ha scritto:CONCORDO PIENAMENTE CON BLUESKY![]()
INFATTI X ME IL PROBLEMA STA ANCHE NEL FATTO CHE NON STAI SCEGLIENDO UN MODELLO CLASSICO IN LEGNO MASSELLO CHE ANDRA' SEMPRE... BENSI' QUALCOSA CHE SEGUE LA TENDENZA DI OGGI E SE DOMANI RITORNERA' IL CILIEGIO E IL NOCE BIONDO?..TI PIACERA' ANCORA?.. O TI VERRA' DA PIANGERE SE PENSERAI A QUANTO HAI SPESO X UNA CUCINA CHE MAGARI TI AVRA' STANCATO?
Ing 76 ha scritto:![]()
![]()
![]()