Inviato: 08/10/08 12:22
Cristi tu ti confondi con l'osmosi domestica...
Per quanto riguarda i bombardatori,credo ti riferisca ai CONDIZIONATORI MAGNETICI.Essi,in base al produttore,alle caratteristiche tecniche ed alle condizioni dell'acqua possono dare buoni risultati;cio' nonostante,sopra i 30 °f di durezza,io consiglio vivamente di installare un ADDOLCITORE A SCAMBIO IONICO.
Esso appunto,tramite le resine,assorbe calcio e magnesio e cede sodio;quando le resine non hanno piu' sodio da scambiare,grazie alla rigenerazione effettuata con il sale in pastiglioni, va a ridare il sodio necessario per lo scambio ionico.
Per legge gli addolcitori utilizzati in ambito domestico devono rigenerare almeno ogni 4 giorni(24 x 4=96 ore),proprio per il fatto che diversamente potrebbero crearsi nidi batterici all'interno della bombola.
Proprio per questo motivo,per legge l'ADDOLCITORE deve essere corredato(sempre in ambito "alimentar-domestico")di STERIL SOFT(apparecchio che tramite elettrolisi produce cloro dal sale durante le rigenerazioni)e di un miscelatore per evitare che la concentrazione di sodio nell'acqua sia superiore ai limiti dettati dal D.M del '90 in materia.
Inoltre grazie a a tale miscelatore si evita che l'acqua sia priva di calcare(0 °f),in quanto un'acqua di questo tipo risulta aggressiva su parti in ferro o cmq soggette a ruggine,regolando normalmente la durezza in uscita sugli 8/10 °f,valore ideale per prevenire incrostazioni ed avere un acqua a ph ottimale.
Sperando di essere stato esaustivo e rimanendo a disposizione,saluto!
Per quanto riguarda i bombardatori,credo ti riferisca ai CONDIZIONATORI MAGNETICI.Essi,in base al produttore,alle caratteristiche tecniche ed alle condizioni dell'acqua possono dare buoni risultati;cio' nonostante,sopra i 30 °f di durezza,io consiglio vivamente di installare un ADDOLCITORE A SCAMBIO IONICO.
Esso appunto,tramite le resine,assorbe calcio e magnesio e cede sodio;quando le resine non hanno piu' sodio da scambiare,grazie alla rigenerazione effettuata con il sale in pastiglioni, va a ridare il sodio necessario per lo scambio ionico.
Per legge gli addolcitori utilizzati in ambito domestico devono rigenerare almeno ogni 4 giorni(24 x 4=96 ore),proprio per il fatto che diversamente potrebbero crearsi nidi batterici all'interno della bombola.
Proprio per questo motivo,per legge l'ADDOLCITORE deve essere corredato(sempre in ambito "alimentar-domestico")di STERIL SOFT(apparecchio che tramite elettrolisi produce cloro dal sale durante le rigenerazioni)e di un miscelatore per evitare che la concentrazione di sodio nell'acqua sia superiore ai limiti dettati dal D.M del '90 in materia.
Inoltre grazie a a tale miscelatore si evita che l'acqua sia priva di calcare(0 °f),in quanto un'acqua di questo tipo risulta aggressiva su parti in ferro o cmq soggette a ruggine,regolando normalmente la durezza in uscita sugli 8/10 °f,valore ideale per prevenire incrostazioni ed avere un acqua a ph ottimale.
Sperando di essere stato esaustivo e rimanendo a disposizione,saluto!