Pagina 2 di 5

Inviato: 01/10/08 13:38
da bellivy
anche io starei sulla soluzione basi e pensili uguali...
io cmq avevo trovato delle cucine che avevano l'apertura a vela (spero si dica così) e se non mi ricordo male avevano l'altezza 72 cm.
magari qualche esperto può dirmi se ho sparato una cavolata.... :oops:

Inviato: 01/10/08 13:56
da Luca81
bellivy ha scritto:anche io starei sulla soluzione basi e pensili uguali...
io cmq avevo trovato delle cucine che avevano l'apertura a vela (spero si dica così) e se non mi ricordo male avevano l'altezza 72 cm.
magari qualche esperto può dirmi se ho sparato una cavolata.... :oops:
Si esistono... sono questi che dici?

http://www.blum.com/it/it/01/10/20/20/index.php

Possono arrivare fino a 80 cm di altezza. Potrei mettere 4 pensili con movimenti di quel tipo a pareggiare le basi...

Inviato: 01/10/08 14:04
da bellivy
si + o meno sono simili...
quelli che intendo io sono questi

http://www.febal.com/anta_vela.asp

mi sembra che l'anta si apra un po' + dritta

con questa soluzione salveresti capra e cavoli :D

Inviato: 01/10/08 14:17
da Luca81
è questa allora
http://www.blum.com/it/it/01/10/30/20/index.php

ma arriva fino a 60 cm...
Pero' puo' darsi ci siano modelli che arrivino oltre...

Inviato: 01/10/08 14:33
da bellivy
BRAVO è quella....

Inviato: 01/10/08 15:20
da duncan
Luca81 ha scritto:
Pippo02 ha scritto:Io non sono un esperto, ma ho avuto lo stesso dilemma.
Ho scelto 4 pensili da 60, per questioni di robustezza
Forse 2 vasistas sono più belle da vedere e forse anche più comode, ma le classiche ante sono senz'altro meno delicate. Noi le abbiam prese con la gola (senza le 'antiestetiche maniglie')
si le antine sono le migliori dal punto di vista funzionale... Ci vorrebbe qualche opinione di qualcuno che usa pensili molto grandi da diverso tempo... e capire se sono comodi e se sono ancora in piedi dopo qualche tempo. ehehe
Se vai a vedere le foto della nostra cucina noi abbiamo il pensile di 240 cm e funziona perfettamente

Inviato: 01/10/08 15:23
da Luca81
duncan ha scritto:
Se vai a vedere le foto della nostra cucina noi abbiamo il pensile di 240 cm e funziona perfettamente
La vostra cucina è spettacolare. Complimenti.
Pero' sono perplesso su quel pensile... Ad aprirlo si fa parecchia fatica? Insomma quell'anta peserà un bel po. Se non sbaglio è alto 60cm giusto?
Cmq mi fa piacere avere la tua opionione positiva!

Inviato: 01/10/08 15:59
da duncan
basta un dito per aprirla e chiuderla
Se guardi le foto ha un contrappeso sopra che bilancia il peso dell'anta

Gli unici meccanismi ammortizzanti presenti sono i pistoncini per rallentare il fine corsa quando la apri

grazie per i complimetni :)

Inviato: 01/10/08 16:05
da grilu
correggimi se sbaglio ... ma solo valcucine ha un meccanismo cosi leggero :?:

Inviato: 01/10/08 16:11
da valenne83
grilu ha scritto:correggimi se sbaglio ... ma solo valcucine ha un meccanismo cosi leggero :?:
Già.. anche seccondo me..

Inviato: 01/10/08 16:27
da duncan
grilu ha scritto:correggimi se sbaglio ... ma solo valcucine ha un meccanismo cosi leggero :?:
Sinceramente non saprei con sicurezza, ma tra le aziende che abbiamo valutato è l'unica

Inviato: 01/10/08 18:46
da GIURISTA
duncan ha scritto:
Luca81 ha scritto:
Pippo02 ha scritto:Io non sono un esperto, ma ho avuto lo stesso dilemma.
Ho scelto 4 pensili da 60, per questioni di robustezza
Forse 2 vasistas sono più belle da vedere e forse anche più comode, ma le classiche ante sono senz'altro meno delicate. Noi le abbiam prese con la gola (senza le 'antiestetiche maniglie')
si le antine sono le migliori dal punto di vista funzionale... Ci vorrebbe qualche opinione di qualcuno che usa pensili molto grandi da diverso tempo... e capire se sono comodi e se sono ancora in piedi dopo qualche tempo. ehehe
Se vai a vedere le foto della nostra cucina noi abbiamo il pensile di 240 cm e funziona perfettamente
E beh se è valcucine ci credo che funziona!
Su marche economiche è da considerare con attenzione già un pensile da 150, figuriamoci da 240. Basta poco che quel meccanismo ballerà, e un'anta da 150 non è facile da aprire con un meccanismo snervato.

Ma poi, al di là del funzionamento, personalmente trovo un pensile così largo sia un pò pesante come effetto... Parere e gusto personale eh...

Inviato: 01/10/08 18:59
da Luca81
GIURISTA ha scritto:
Ma poi, al di là del funzionamento, personalmente trovo un pensile così largo sia un pò pesante come effetto... Parere e gusto personale eh...
Quindi tu faresti 4 pensili? 2 da 60 e 2 da 90?

Inviato: 01/10/08 19:04
da duncan
I gusti non si discutono :wink:

Inviato: 01/10/08 19:40
da GIURISTA
Luca81 ha scritto:
GIURISTA ha scritto:
Ma poi, al di là del funzionamento, personalmente trovo un pensile così largo sia un pò pesante come effetto... Parere e gusto personale eh...
Quindi tu faresti 4 pensili? 2 da 60 e 2 da 90?
Per un motivo funzionale sì, poi come detto da duncan i gusti non si discutono.. dunque su quello è giusto che ognuno faccia come crede. Io dicevo che secondo il mio gusto è un pò pesante l'effetto che si vede ogni volta che si aprono ben 150 cm di anta. Poi ognuno ha il suo gusto, appunto, però, cucinando sareste sempre lì ad aprire molte volte un'anta grossa come un baule.... larga e pesante.

Un pensile largo è sicuramente più soggetto a sollecitazioni. Se proprio vi piace molto largo e non volete farne a meno no problem, vedete un pò cosa offrono le ditte in termini di misure, ma cercatelo di buona marca e con un meccanismo veramente buono. :wink: .