Pagina 2 di 3

Inviato: 07/07/09 20:59
da blackfenix
Io invece son quasi 21 anni che faccio sto dolce lavoro... penso che non saprei fare altro :D
Scusate l'OT

Inviato: 08/07/09 10:16
da LadyDar
credo che la kenwood mi vada bene... sabato mattina passo a vedere all'ingrosso qua da me e vedo a che prezzo la danno^^

al massimo faccio due impasti come dice end... tanto di solito anche quando preparo i panini poi lo divido per aromatizzarlo in modo diverso così posso fare direttamente l'impasti divisi:)

Inviato: 08/07/09 16:00
da bayeen
io ho una ken e una mia collega la kitchen aid. sono entrambi 2 buoni prodotti.
il ken l'ho preso su http://www.onlinestore.it/ sotto natale e nonostante il ponte e il we dell'8/12 me l'hanno consegnata in 2 gg. lavorativi :shock:, prezzo 375,00 col frullatore

ps la mia ha capienza 4.6 lt ma c'è quella più grande di 6.7 lt se proprio necessiti di grossi quantitativi :wink:
http://www.kenwoodworld.com/it-it/it-pu ... f-e-Major/

pps se ti interessa, mi ero informata e i modelli più recenti sono il km010 (4.6 lt) e il km020 (6.7 lt). il km023 è identico al km020 ma in acciaio spazzolato e con già degli accessori, il km040 è il km020 con display elettronico/timer (non lo trovi sul sito italiano)

Inviato: 08/07/09 16:26
da end76
niente male la KM040 me gusta proprio col timer poi, butti dentro gli ingrdienti e lei si ferma da sola mentre tu magari stai sciogliendo cioccolato a bagno maria e non devi cura la planetaria ... sarà l'oggetto dei miei desideri per il mio compleanno :P ... ancora 9 mesi ... un parto ^__*

Solo perchè a Natale vorrei riuscire a prendere tv Led e home theater

http://www.onlinestore.it/kenwood-km040 ... rovaprezzi

Inviato: 08/07/09 16:33
da bayeen
a 398 è un ottimo prezzo :shock:

Inviato: 08/07/09 21:04
da blackfenix
Siete sicure che serva veramente il timer ? Per me è inutile. Se montate la panna fresca e magari mettete il timer non sapendo quando tempo ci impieghi a raggiungere la montata desiderata, vi potreste ritrovare con un pò di bel burro fresco :lol:
Ribadisco, per esperienza personale di utilizzo giornaliero negli anni, megli kenwood a Kitchen

Inviato: 08/07/09 21:36
da end76
eh si va bene tutto, Black mi riferivo ad un impasto "solido" pizza, pane ecc ecc ovvio che albumi, panna e creme è meglio curarle a vista ... poi se vi piace la maionese impazzita lasciatela pure andare :P secondo me il timer è comodo solo per certi tipi di preparazione.

Come BlackFenix meglio KW che kitchenaid

Inviato: 09/07/09 9:25
da LadyDar
Ora non mi rimane solo che confrontare i prezzi con l'ingrosso che c'è qua da me:)

altrimenti lo compro on line come faccio per tante cose:)

Inviato: 10/07/09 12:18
da Cla'
Ho anchio l'impastatice di cui si è parlato più sopra, comprata online dal negozio di Bari.
Non la uso spessissimo (facciamo una media di 1 volta a settimana) ma in questi due anni non mi ha dato problemi.

L'unico difetto è che non ha il coperchio e, se uso più di mezzo kg di farina, quando la avvio velocemente imbianco la cucina.

Inviato: 10/07/09 15:22
da LadyDar
Cla' ha scritto:Ho anchio l'impastatice di cui si è parlato più sopra, comprata online dal negozio di Bari.
Non la uso spessissimo (facciamo una media di 1 volta a settimana) ma in questi due anni non mi ha dato problemi.

L'unico difetto è che non ha il coperchio e, se uso più di mezzo kg di farina, quando la avvio velocemente imbianco la cucina.
dici la kenwood? :roll: mh ma non mi pare che ci siano dei modelli con coperchio...nemmeno kitchen aid :roll:

Inviato: 10/07/09 16:19
da lamm
LadyDar mi sembra che tra gli accessori di KitcheAid ci sia il coperchio. Ho a casa il catalogo, stasera guardo e domani ti dico! :D

Inviato: 10/07/09 21:31
da end76
Ovviamente non si fa mai partire alla massima velocità, si aumenta gradualmente con l'amalgamarsi dell'impasto, salvo non sia panna da montare o tuorli d'uovo, anche se io mi trovo meglio con la frusta a mno per quelle.

Inviato: 10/07/09 21:36
da blackfenix
Confermo le la Kenwood ha il coperchio che si aggancia e si sgancia velocemento. Anzi, nel coperchio c'è pure un sportellino che aperto serve ad esempio, a versare a filo l'olio preparando la maionese mentre la macchina è in movimento.

Inviato: 11/07/09 10:53
da donaflor
Il ken, quando impasta, è sempre stabile o con gli impasti più impegnativi deve essere tenuto fermo "a mano" come capita con molti robot troppo leggeri?

Inviato: 11/07/09 12:01
da kik
LadyDar ha scritto:credo che la kenwood mi vada bene... sabato mattina passo a vedere all'ingrosso qua da me e vedo a che prezzo la danno^^

al massimo faccio due impasti come dice end... tanto di solito anche quando preparo i panini poi lo divido per aromatizzarlo in modo diverso così posso fare direttamente l'impasti divisi:)

OT

Dove, dove? :twisted:

End OT