Pagina 2 di 7

Inviato: 22/10/08 17:08
da loremir77
DIERRE ha scritto::D
Noto che nessuna della zona di Mantova é intervenuta.Ed i tortelli con la zucca?
Qui a Fe c'é la variante che chiamiamo "cappellacci"
Pasta all'uovo tagliata a quadri grandi ripiena di:
zucca cotta al forno mescolata a parmigiano,sale e noce moscata.
Conditi con burro e salvia o ragù di carne. :wink:
cotta al forno come? la faccio a fette? per quanto tempo? a quanti gradi?
poi la passo al passaverdure?

Inviato: 22/10/08 17:30
da DIERRE
loremir77 ha scritto:
DIERRE ha scritto::D
Noto che nessuna della zona di Mantova é intervenuta.Ed i tortelli con la zucca?
Qui a Fe c'é la variante che chiamiamo "cappellacci"
Pasta all'uovo tagliata a quadri grandi ripiena di:
zucca cotta al forno mescolata a parmigiano,sale e noce moscata.
Conditi con burro e salvia o ragù di carne. :wink:
cotta al forno come? la faccio a fette? per quanto tempo? a quanti gradi?
poi la passo al passaverdure?
Hai ragione sono un pò vaga. :roll:
E' mia madre che li fa, io l'aiuto.
Taglia la zucca a pezzi e mette in forno, ma non so quanto tempo serva .Deve diventare con sua bella crostina, molto asciutta.
Si potrebbe lessare e poi passare per ultimo un pò in forno.
Si raschia la zucca dalla sua buccia ed alla purea ottenuta metti il resto degli ingredienti. C'è chi aggiunge anche un cucchiaino di zucchero al tutto. A me piace poco dolce xrò.:cry:

Inviato: 22/10/08 18:00
da edith
dimenticavo gli gnocchi di zucca..buonissimi con un semplice sugo burro e salvia...o con un sugo con salsicccia!!

Inviato: 22/10/08 18:22
da stefania_b
ok io sto ufficialmente sbavando. Chi mi da la ricetta del pane alla zucca?

Inviato: 22/10/08 19:30
da Dolores
io di solito la cucino al forno così com'è (faccio la zuccona in pezzi con la loro buccia e stop) finchè non è tenera.
Poi ci faccio gli gnocchi (ma non mi sono mai venuti belli compatti), il risotto, la zuppa soffrigendola con aglio e rosmarino ed aggiungendo l'orzo e poi acqua.
Qualche giorno fa ho preso al bar un meraviglioso pasticcio fatto con zucca e porcini... al posto della pasta fresca c'erano delle sottilissime crepes... una roba paradisiaca

Inviato: 23/10/08 9:10
da lapimpa
Dolores ha scritto:la zuppa soffrigendola con aglio e rosmarino ed aggiungendo l'orzo e poi acqua.
nel soffritto al posto dell'aglio usa la cipolla è più indicata col sapore dolciastro della zucca... prova :wink:

Inviato: 23/10/08 12:03
da EWOK
Io non amo la zucca ( a dire il vero non mi piace proprio) ma la zuppa zucca,funghi e orzo mi fa impazzire!! è fantastica!!! se la fai con i porcini ancora di più!!! te la consiglio proprio!! :D

Inviato: 23/10/08 16:43
da Gina62
stefania_b ha scritto:ok io sto ufficialmente sbavando. Chi mi da la ricetta del pane alla zucca?
Io!!!
PANE DI ZUCCA
Ingredienti:
250 gr di zucca pesta già cotta (al vapore o in forno)
500 g circa di farina
30 g di burro
12 g di lievito di birra
100 g di zucchero
acqua qb
sale
Sbriciolare il lievito di birra in una ciotola, unitevi tre cucchiai di acqua tiepida e un cucchiaio di farina, mescolare, quindi coprire e lasciate riposare fino a quando il lievito spumeggia: sarà pronto in circa 15 minuti.
Schiacciare con una forchetta la polpa di zucca ormai cotta e versare il ricavato nella ciotola del lievito ormai pronto, unite lo zucchero, il burro morbido e mescolate accuratamente. Unite ora la farina e impastate vigorosamente dosando l’acqua in modo da ottenere alla fine un impasto della consistenza della pasta per la pizza.
Mettere a lievitare l’impasto coperto per circa un’ora e mezza (fino al raddoppio). Riprendere l’impasto, sgonfiarlo e dare la forma definitiva. Lasciare lievitare ancora fino al raddoppio. Fare cuocere le forme in forno preriscaldato a 175° per circa 1 ora.
Si possono fare paninetti per la colazione, oppure la pagnotta.
Attenzione all'aggiunta dell'acqua, perchè tutto dipende dalla zucca!!!

Spero di esserti stata utile, se hai bisogno, chiedi!

Inviato: 23/10/08 16:45
da Gina62
Mi sono accorta adesso che ti ho messo la ricetta del pan di zucca dolce, da merenda.
Vuoi anche quello salato?
Ora che ci penso, ho anche una ricetta, cartacea, di pane di zucca con i semi di zucca.
Interessa?

Inviato: 23/10/08 16:47
da stefania_b
ottima! La do in pasto al tesoro (è lui il panettiere in famiglia) così magari la prossima settimana posso fare colazione con questa delizia :D

Inviato: 23/10/08 16:47
da stefania_b
Gina62 ha scritto:Mi sono accorta adesso che ti ho messo la ricetta del pan di zucca dolce, da merenda.
Vuoi anche quello salato?
Ora che ci penso, ho anche una ricetta, cartacea, di pane di zucca con i semi di zucca.
Interessa?
mi faresti strafelice! Io adoro i pani con i semi!!!!

Inviato: 23/10/08 16:51
da Gina62
OK!!!!
Dammi il tempo di copiarla!

Inviato: 23/10/08 20:27
da LadyDar
io ho provato a fare il pane ed è venuto tutto perfetto, lievitazione cottura, croccante fuori e bello spumoso dentro... tranne che: il sapore non era il massimo e si è preso un sacco di farina...
il panettiere mi ha spiegato che in effetti la zucca è MOLTO MOLTO più umida rispetto ad esempio alla patata, con cui si fa sempre il pane... poi la patata ha l'amido e amalgama bene... e mi ha consigliato che per fare gnocchi o pane di zucca converrebbe trovare la farina di zucca... che il panettiere si fa da solo disidratando la zucca in forno e poi usandola come farina...

tutta un'altra cosa:)

cmq la zucca cuoce davverto veloce, se ci vuoi fare un condimento per un tagliolino, la fai a quadretti soffriggi cipolla bianca e burro ci butti la zucca un mezzo bicchiere di brodo e fai cuocere per 10 minuti coperto poi ci butti la pasta al "dentissimo" e un pò di acqua della pasta, ritirata l'acqua è pronto:) spolvera con cacio ricotta salato
viene strepitoso

Inviato: 23/10/08 21:23
da Gina62
Ciao! Se il sapore del pane non è il massimo, la colpa è da attribuirsi alla zucca!!!!!
Quest'anno le zucche, almeno da noi, sono ottime, belle asciutte e farinose. Poi io non la lesso mai: al massimo al vapore, e se è acquosa, per fare il pane la ripasso in padella, senza condimento, per farla asciugare. E poi la zucca è piena di amido!:-)

Vi passo la ricetta del pane con la zucca e semi, datami dalle Sorelle Simili ad un loro corso di panificazione.

PANE ALLA ZUCCA CON I SEMI
Ingredienti:
per il lievitino
150 gr di farina 0
75 gr di acqua
25 gr di lievito
1 cucchiaino di zucchero

Impastare il tutto e lasciare lievitare fino al raddoppio per circa un'ora.

per l'impasto:
350 gr di farina
300 gr di polpa di zucca cotta al forno è passata al robot (se è troppo umida ripassarla in padella)
25 gr di strutto o olio
8 gr di sale
50 gr di semi di zucca tostati

Fare un impasto con questi ingredienti escludendo i semi tostati che andranno uniti alla fine.
Lavorare battendo fino ad avere un impasto tenero, ma non appiccicoso, eventualmente unire un pochino di farina.
Prendere il lievitino, e, senza lavorarlo appiattitelo sul tavolo formando un disco sottile, mettere al centro l'impasto, avvolgetelo con il lievitino e lavoratelo battendo, battetelo fino a che i due impasti saranno ben amalgamati, circa 10-12 minuti.
Unite i semi, mettete in una ciotola unta e fate raddoppiare circa 1 ora e mezza.
Rovesciate sul tavolo, dividete l'impasto a metà e formate due filoncini che lascerete lievitare per 45 minuti circa.
Infornare a 200° per 10 minuti, poi ridurre il calore a170°-180° per altri 20 minuti, poi mettete il pane sulla rete del forno per altri 10-15 minuti.
Se diventa troppo rosso, coprite con la carta stagnola.

Inviato: 23/10/08 21:24
da Dolores
lapimpa ha scritto:
Dolores ha scritto:la zuppa soffrigendola con aglio e rosmarino ed aggiungendo l'orzo e poi acqua.
nel soffritto al posto dell'aglio usa la cipolla è più indicata col sapore dolciastro della zucca... prova :wink:
no no no io ADORO la zucca aromatizzata all'aglio! :wink:
la cipolla gli altri soffritti...
ma zucca e funghi mi chiedono l'aglio :wink: