Inviato: 06/11/08 18:28
Ciaoooo Terji 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
berth ha scritto:Su un lato è chiaramente più morbido e quando pigio con il palmo della mano l'impronta tende a restare impressa per un istante. dall'altra parte il materasso è molto più rigido e sicuramente diverso nel comportamento al tatto.
Ho con me la ricevuta dell'ordine del foritore dove c'è scritto appunto DORELA CAPRICE MYFORM FIRM PAGATO 800 EURO. Se volete posso postarvi la documentazione d'ordine.
E poi ribadisco : come faccio a sapere quale è il lato estivo e quello invernale dato che non c'è scritto nulla sul materasso ed io sono un profano a distinguere il cotone dalla lana dato che la lavorazione del tessuto stesso mi lascia molto perplesso a distinguere questi due materiali.
la storia però non finisce qui ed al momento non voglio aggiungere altro per non influenzare le vs risposte.
Rispondemi quindi per cortesia ai miei quesiti e vi racconterò poi il resto che è molto più interessante.
berth ha scritto: 1- la parte più morbida del materasso è parte integrante dello steso e non è una fodera applicata con elastici. Se poi questo strato superficiale sia effettivamente costituito da myform non ci posso giurare perchè non ho esperienza in merito ma solo qualcuno esperto potrà dirlo.
Solitamente consiglio di utilizzare reti con un numero maggiore di doghe, quindi più strette perchè danno il giusto sostegno al materasso.berth ha scritto: 3- le doghe del mio letto sono larghe 7,5 cm e si alternano con spazi vuoti di pari larghezza. Mi sono sempre chiesto se è regolare avere questi vuoti per una buona efficienza del materasso o se invece è meglio avere sotto il materasso una superficie piana senza vuoti (una tavola tando per intenderci)
Io sarei curiosa di vederleberth ha scritto: Volete che vi invii una foto dei due lati del materasso ?
Io sono sempre qui che aspetto...berth ha scritto: Volete che vi invii una foto dei due lati del materasso ?
In effetti ho visto anche io in rete che il caprice è disponibile, come il regency, anche nella versione con il Myform Memory.cinzia* ha scritto:
Berth, ho parlato con la ditta e mi ha confermato che il mod. Caprice non può avere caratteristiche diverse, neanche su richiesta: non può quindi avere uno strato interno in myform
Questo catalogo confermerebbeGIANLU73 ha scritto:In effetti ho visto anche io in rete che il caprice è disponibile, come il regency, anche nella versione con il Myform Memory.cinzia* ha scritto:
Berth, ho parlato con la ditta e mi ha confermato che il mod. Caprice non può avere caratteristiche diverse, neanche su richiesta: non può quindi avere uno strato interno in myform
Vi risulta ora? O sono degli imbrogli della rete?
Cinzia Scusa il ritardo dettato dal fatto che ho risolto al 95% il problema e a causa della mia pigrizia non ho più risposto.cinzia* ha scritto:Io sono sempre qui che aspetto...berth ha scritto: Volete che vi invii una foto dei due lati del materasso ?
buonaera.berth ha scritto:Cinzia Scusa il ritardo dettato dal fatto che ho risolto al 95% il problema e a causa della mia pigrizia non ho più risposto.cinzia* ha scritto:Io sono sempre qui che aspetto...berth ha scritto: Volete che vi invii una foto dei due lati del materasso ?
Vi allego il link dove potete vedere le foto:
http://www3.snapfish.it/thumbnailshare/ ... i=SALBlink
Vi do qualche info:
la foto 314 mostra l'etichetta del materasso con la quale gli esperti potranno definire come è fatto questo benedetto materasso.
Per farla breve:
Quando dormivo sul lato superiore guardando l'etichetta (vedi lato foto 318) mi alzavo con un mal di schiena atroce tutte le mattine
Da quando ho rivoltato sotto sopra il materasso e quindi dormo sul lato opposto ( vedi foo 320) dormo come un re e al mattino è un'altro risveglio.
Voglio inoltre sottolineare che non esiste nessuna indicazione del lato invernale ed estivo ma comunque sia in estate che in inverno sono costretto a dormire sempre dallo stesso lato (quello ovviamente della foto 320 come detto prima)
Se qualcuno mi potrà spiegare come è fatto questo materasso gli sarò grato e non capisco nemmeno come una ditta come la DORELAN abbia dimenticato di inserire le indicazioni delle stagioni.
Novità, che dice la dorelan?Terji ha scritto:è vero!! ma su catalogo non esiste quel prodotto!! domani vado al salone del mobile e chiedrò direttamente...
sui materassi nessuna, hanno cambiato nome ad alcuni modelli e basta. hanno aggiunto qualche modello di letti...GIANLU73 ha scritto:Novità, che dice la dorelan?Terji ha scritto:è vero!! ma su catalogo non esiste quel prodotto!! domani vado al salone del mobile e chiedrò direttamente...