Pagina 2 di 5
Inviato: 17/11/08 11:39
da SAMANTA78
A me piacciono molto. Il tessuto che cos'è? anch'io li voglio di questo colore!
Inviato: 17/11/08 11:45
da ste&ele
Allora...
I divani li abbiamo voluti scuri volutamente per dare una caratterizzazione a quell'angolo della sala che a parte la canna fumaria rossa e la nicchia è molto chiara, e visto che la canna fumaria del camino centrale è nera abbiamo deciso, anche su consiglio di un arredatrice ikea, di mettere dei divani scuri.
Per michelone: Mi dispiace ma il camino non ha marca. L'ha fatto mio suocero. Io gli ho solo insegnato ad usare autocad e lui piano piano se l'è disegnato, e lui si è comprato i vari tubolari, lamiere, tubi, ect. Alcune parti le ha fatte tagliare dal fabbro, ma quasi tutto è fatto in casa.
Inviato: 17/11/08 14:29
da michelone
[Per michelone: Mi dispiace ma il camino non ha marca. L'ha fatto mio suocero. Io gli ho solo insegnato ad usare autocad e lui piano piano se l'è disegnato, e lui si è comprato i vari tubolari, lamiere, tubi, ect. Alcune parti le ha fatte tagliare dal fabbro, ma quasi tutto è fatto in casa.[/quo
.....allora a maggior ragione complimenti per la realizzazione !!!

Inviato: 17/11/08 17:17
da micky25
Carini! solo, come disposizione non mi sembrano molto comodi per guardare la tv....
Inviato: 18/11/08 11:50
da ste&ele
Per SAMANTA78.
Il tessuto è Cile 81 della Prima fila Divani.
Composizione: 70% PL e 30% VS
Inviato: 18/11/08 12:18
da SAMANTA78
ste&ele ha scritto:Per SAMANTA78.
Il tessuto è Cile 81 della Prima fila Divani.
Composizione: 70% PL e 30% VS
grazie grazie
Inviato: 18/11/08 13:34
da Cuki75
Wow ! Un ambiente davvero molto raffinato, ma, allo stesso tempo, caldo ed accogliente (c'è pure il camino...)

Complimenti !!
Inviato: 18/11/08 15:05
da xxxxrobybis
bello ci stanno benissimo

)
Inviato: 18/11/08 17:20
da Sil70
Inviato: 18/11/08 19:57
da ste&ele
No, non ho ancora deciso niente.
Anzi...se prima ero quasi convinto di farla in legno laccato, ora non sono più cosi sicuro.
Il mio dilemma è legno, legno laccato, metallo e legno, metallo e vetro.
Praticamente tutto.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 8&start=75
Inviato: 19/11/08 17:58
da JFM
Ciao, gardando il tuo album ho visto le 4 finestrelle quadrate sopra la scala del soppalco...avrei in mente la stessa cosa ma non ho idea sulla misura che serve per avere un minimo d'illuminazione.
Mi potresti illuminare??
Grazie
Inviato: 19/11/08 18:21
da lfelix
l'ambiente è bello ma i divani, almeno per il mio gusto, lasciano molto a desiderare... tozzissimi!

Inviato: 21/11/08 10:05
da ste&ele
Per l'illuminazione delle finestrelle, dipende molto da dove le fai, se la parete dove andranno prende luce diretta dal sole o solo luce d'ambiente. E soprattutto se sono finestre che servono per illuminare un ambiente poco luminoso, o se sono solo a completamento di altre e quindi con funzione più che altro estetica. La legge dice che il rapporto illuminante in una casa deve essere 1/8- Ovvero se la stanza è 10 mq ci devono essere finestre o portefinestre per una superficie di almeno 1.25 mq. Quindi se sono indispensabili all'illuminazione generale della stanza fatti questo conto, se invece hanno funzione estetica vedi tu. Se le fai per un sopplaco come nel mio caso, e nella parte sottostante hai già una buona illuminazione, calcolati la superficie del soppalco, dividila per 8 e le finestrelle falle con una superficie globale di un pò sopra. Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Ifelix potrei capire cosa intendi per tozzi?
Inviato: 01/12/08 15:09
da papapa
complimenti per il soggiorno, molto particolare con quella zona soppalcata.
bella l'idea del camino centrale.
io mi sarei orientato su divani più "particolari" anche se questi non stonano.
Inviato: 01/12/08 15:19
da magomir200
papapa ha scritto:complimenti per il soggiorno, molto particolare con quella zona soppalcata.
bella l'idea del camino centrale.
io mi sarei orientato su divani più "particolari" anche se questi non stonano.
quoto!
dai sono molto belli!