Pagina 2 di 5
					
			
				
				Inviato: 16/02/09 12:04
				da alberto71
				Un arredatore ci ha consigliato proprio un lastrone di vetro "tamburato" che non ho mai trovato nei vari negozi di pavimenti e rivestimenti.
Grazie
Alb
			 
					
			
				
				Inviato: 16/02/09 12:05
				da alberto71
				alberto71 ha scritto:Un arredatore ci ha consigliato proprio un lastrone di vetro "tamburato" che non ho mai trovato nei vari negozi di pavimenti e rivestimenti.
Grazie
Alb
Pardon "martellato" non "tamburato", quello è il legno...
Alb
 
			 
					
			
				
				Inviato: 16/02/09 12:35
				da ERIKAELIO
				Io credo basti andare da un buon vetraio .....  
Per cose piu' particolari ci sono sicuramente, ma temo abbiano dei costi abbastanza elevati.... 
so che anche il negozio di piastrelle ci aveva proposto per il bagno delle piastrelle in vetro di varie dimensioni, ma so anche che il costo era abbastanza elevato!!!!
			 
					
			
				
				Inviato: 16/02/09 12:42
				da alberto71
				grazie del consiglio che metterò sicuramente in partica.
Alb
			 
					
			
				
				Inviato: 16/02/09 12:57
				da Oznerol
				Esistono mattonelle di vetro di spessore 1/3 del classico vetromattone e in diverse colorazioni, costano parecchio e le vendono al pezzo.
Non ricordo l'azienda però
			 
					
			
				
				Inviato: 16/02/09 13:00
				da alberto71
				Quelle le ho viste, il commesso del negozio mi parlava di una certa delicatezza e quindi della poca adattabilità a rivestire una parete con un tavolo vicino, per questo mi proponeva l'acciaio ma costa veramente troppo.
Alb
			 
					
			
				
				Inviato: 16/02/09 20:03
				da Oznerol
				Ma al prezzo dell'acciaio vai sul marmo, spessore lo fanno anche di 1cm.
In alluminio penso ti costi meno però è molto più delicato (non che l'acciaio non lo sia.
			 
					
			
				
				Inviato: 17/02/09 21:47
				da alberto71
				Oggi ho visto del mosaico metallizzato lucido con varie sfumature, bellissimo (80 euro mq). Veramente bello e mi consentirebbe di spaziare anche con delle forme non regolari in corrispondenza del tavolo. che ve ne pare?, il mosaico è moderno per via del colore e l'effetto è veramente particolare.
Alb
			 
					
			
				Re: rivestire una parete
				Inviato: 17/02/09 22:01
				da luca1969
				fai una bella parete di wenge, col prefinito puoi inchiodarla e incollarla ,è un lavoro  facilissimo che abbiamo fatto per uno studio e ti dico che il risultato e ottimo e a livello estetico molto suggestivo
			 
					
			
				
				Inviato: 17/02/09 22:21
				da alberto71
				Ti andrebbe di darmi qualche delucidazione in più, una foto, qualcosa?
Alberto
			 
					
			
				parete wengè
				Inviato: 18/02/09 9:19
				da luca1969
				foto non ne ho ma la cosa è semplisissima devi condiderare che poi la tua cucina sarà rimpiccolita dall'effetto nero del wenge per renderla un po più snella puoi applicarvi delle mensole di alluminio con farettti in moda tale da creare un stacco visivo. si puo montare in diagonale per ingrandire la parete e per montarla basta della colla bicomponente o silicone e dei chiodini a tradimento sui maschi per distribuire bene il peso prima che asciughi. ciao
			 
					
			
				
				Inviato: 18/02/09 9:23
				da alberto71
				Ho due problemi fondamentali, la luce e la grandezza. La cucina è piccola e ha poca luce per via della porta finestra che da sull'enorme (inutile) terrazzo.
Ma sta cosa me la dovrebbe fare un falegname, tu a chi ti sei rivolto?
Alb
			 
					
			
				parete wengè
				Inviato: 18/02/09 9:36
				da luca1969
				un falegnamo o un parchettista. io faccio questo lavoro. ciao
			 
					
			
				
				Inviato: 18/02/09 11:11
				da annsca
				sicuramente le foto non saranno attinenti, ma anch'io stavo cercando idee per rivestire una parete e ho trovato questa soluzione, sulla falsariga della proposta di Luca, sicuramente 
di impatto
http://img142.ImageShack/my.php?imag ... na1lr3.png
http://img147.ImageShack/my.php?imag ... na2uo0.png
se l'idea ti piace so che ci sono anche delle piastrelle effetto legno, che dovrebbero essere di più semplice manutenzione(trattandosi di una cucina)
 
			 
					
			
				
				Inviato: 25/02/09 15:58
				da alberto71
				perdonami ma non vedo dove sta il rivestimento, mi pare si tratti di mobili. 
Alb