and ha scritto:ringraziamo di poter permetterci un mutuo per pagare una casa che un domani sarà comunque un capitale sicuro !

quoto!
IMHO, scegliere fisso o variabile osservando l'andamento dei mercati, la borsa ecc non è semplice...trovo più sensato fare la scelta osservando il proprio andamento economico...come si può svillupare nel tempo.
guardando l'andamento del variabile rispetto al fisso negli ultimi decenni, se si punta al risparmio vince il variabile...ma bisogna essere pronti a cavalcare l'onda, essere in grado di sopportare un aumento dei tassi senza rimanere con l'acqua alla gola
il fisso ti da la garanzia dell'importo nel tempo ma allo scadere dei 20-25-30 anni di mutuo qualcosina in più si spende...lo trovo anche sensato
all'inizio ero per il variabile e avevo pensato a un modo per risparmiare qualcosa...avrei fatto così:
alla banca avrei chiesto l'importo della rata se avessi scelto il fisso
quando il tasso variabile sarebbe stato sotto il fisso avrei accantonato la differenza della rata
quando il variabile avesse superato il fisso avrei preso la differenza dal "fondo risparmio"
secondo voi potrebbe funzionare?