Inviato: 30/11/09 10:33
				
				fantastica! proprio bello il duplice uso
			A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
EmmeTi ha scritto:Non saprei, al tatto sembra tipo lana, ma più leggera Non latice nè molle, direi (sarebbe troppo pesante)
 sarà di lana o cotone pieno.... una volta da me li facevano con le pannocchie ed il fieno...
 sarà di lana o cotone pieno.... una volta da me li facevano con le pannocchie ed il fieno...  poi si è passati ai modernissimi stracci/lana/(cotone non c'era)...le molle credo siano arrivate negli anni 70 non prima... sarà questo mio ricordo che non me lo fa mandar giù.
 poi si è passati ai modernissimi stracci/lana/(cotone non c'era)...le molle credo siano arrivate negli anni 70 non prima... sarà questo mio ricordo che non me lo fa mandar giù.Ecco la gabola!EmmeTi ha scritto:Ricordatevi però che va bene per ospiti bassi, il materasso è "basso" 175cm



Solo adesso ho capitoera ironico...sarà di lana o cotone pieno.... una volta da me li facevano con le pannocchie ed il fieno... Sad poi si è passati ai modernissimi stracci/lana/(cotone non c'era)...le molle credo siano arrivate negli anni 70 non prima... sarà questo mio ricordo che non me lo fa mandar giù.
 ! E dire che fa parte del fascino di questa poltroncina il look retrò vivacizzato dal patchwork. Ecco la differenza fra il romantico cittadino che ha conosciuto solo molle-latice e chi ha provato la dura realtà dell'antico
 ! E dire che fa parte del fascino di questa poltroncina il look retrò vivacizzato dal patchwork. Ecco la differenza fra il romantico cittadino che ha conosciuto solo molle-latice e chi ha provato la dura realtà dell'antico  (scherzo, in realtà io da bambina ho conosciuto anche i materassi di crine e di lana che li possino tutti e 2!). Però conta che sui tratta di un letto "di emergenza", mica ci dormi tutte le notti
  (scherzo, in realtà io da bambina ho conosciuto anche i materassi di crine e di lana che li possino tutti e 2!). Però conta che sui tratta di un letto "di emergenza", mica ci dormi tutte le nottiEmmeTi ha scritto:Solo adesso ho capitoera ironico...sarà di lana o cotone pieno.... una volta da me li facevano con le pannocchie ed il fieno... Sad poi si è passati ai modernissimi stracci/lana/(cotone non c'era)...le molle credo siano arrivate negli anni 70 non prima... sarà questo mio ricordo che non me lo fa mandar giù.
! E dire che fa parte del fascino di questa poltroncina il look retrò vivacizzato dal patchwork. Ecco la differenza fra il romantico cittadino che ha conosciuto solo molle-latice e chi ha provato la dura realtà dell'antico
(scherzo, in realtà io da bambina ho conosciuto anche i materassi di crine e di lana che li possino tutti e 2!). Però conta che sui tratta di un letto "di emergenza", mica ci dormi tutte le notti
 si dorme ovunque... mi da l'impressione di una sedia che è una poltrona ma che forse non è comoda come una buona poltrona... ed un letto che non è un letto... insomma ne carne ne pesce ma ripeto forse il mio è un giudizio legato a questi ricordi da "famiglia di mezzadri" che non mi fa vedere l'aspetto chich o "cool" della cosa....
 si dorme ovunque... mi da l'impressione di una sedia che è una poltrona ma che forse non è comoda come una buona poltrona... ed un letto che non è un letto... insomma ne carne ne pesce ma ripeto forse il mio è un giudizio legato a questi ricordi da "famiglia di mezzadri" che non mi fa vedere l'aspetto chich o "cool" della cosa....