Pagina 2 di 3
Inviato: 03/05/05 15:26
da Ilary
http://tinypic.com/4tvt55
metti questa striscia nell'indirizzo di una nuova finestra di explorer e vedrai l'immagine...

è chiaro?
Inviato: 03/05/05 15:32
da spadarottina
visto! carino....!
Inviato: 03/05/05 15:43
da Ilary
mi fa piacere....
Inviato: 03/05/05 16:01
da EWOK
Ma la cabina armadio non puoi farla angolare? o cercare di inserirla nella parete più corta? perchè così effettivamente la prima soluzione mi sembra un po' soffocante e la seconda un pò poco funzionale soprautto con il letto così vicino ai termosifoni... d'inverno vi svegliate col mal d'orecchie tutti e due

Inviato: 03/05/05 16:04
da spadarottina
EWOK ha scritto:Ma la cabina armadio non puoi farla angolare? o cercare di inserirla nella parete più corta? perchè così effettivamente la prima soluzione mi sembra un po' soffocante e la seconda un pò poco funzionale soprautto con il letto così vicino ai termosifoni... d'inverno vi svegliate col mal d'orecchie tutti e due

non posso spostarla, abbiamo già messo sopra la putrella perchè nella parte sopra della cabina armadio c'è un corridoio necessario a raggiungere la camera accanto (soppalcata), di cui una parte, quella in fondo, sarà una dispensa....è un pò difficile da spiegare...
Inviato: 03/05/05 16:57
da EWOK
spadarottina ha scritto:EWOK ha scritto:Ma la cabina armadio non puoi farla angolare? o cercare di inserirla nella parete più corta? perchè così effettivamente la prima soluzione mi sembra un po' soffocante e la seconda un pò poco funzionale soprautto con il letto così vicino ai termosifoni... d'inverno vi svegliate col mal d'orecchie tutti e due

non posso spostarla, abbiamo già messo sopra la putrella perchè nella parte sopra della cabina armadio c'è un corridoio necessario a raggiungere la camera accanto (soppalcata), di cui una parte, quella in fondo, sarà una dispensa....è un pò difficile da spiegare...
allora necessariamente la 1
altra domandina... nella parte soppalcata non riuscita a far venir fuori la camera da letto? è larga quanto la cabina armadio ( cioè un 1.30)?
Inviato: 03/05/05 17:00
da spadarottina
si, è larga 130, ma è un passaggio "aereo", chiuso, tipo corridoio, che permette di passare dalla zona giorno (adiacente la camera sul lato della porta) dove c'è la scala, ad una stanza (ufficio) che confina con la camera in questione sul lato della cabina armadio....
è un pò un casino da spiegare....
Inviato: 04/05/05 16:41
da spadarottina
allora, tirando le somme, soluzione 1....ho mandato ai miei amici le piante via mail e in quel caso quasi tutti la 2.....
indecisione ancor più totale!
Inviato: 04/05/05 16:46
da libra
magari i tuoi amici fanno comunella per poi fare la casa meglio della tua!!
scherzo! cmq è meglio la 1!
Inviato: 04/05/05 16:47
da spadarottina
libra ha scritto:magari i tuoi amici fanno comunella per poi fare la casa meglio della tua!!
scherzo! cmq è meglio la 1!
uhmmmmm!!!
li uccido!!!!

Inviato: 04/05/05 16:49
da milla
decisamente la prima
non metterei il letto così sotto alle finestre (sono finestre ??)
Inviato: 04/05/05 16:51
da spadarottina
milla ha scritto:decisamente la prima
non metterei il letto così sotto alle finestre (sono finestre ??)
si sono finestre enormi, alte 270...
Inviato: 04/05/05 18:09
da Franco
A vederle così ti direi 1, è assolutamente più razionale. La 2 è più azzardata, ma con il disegno che hai fatto tu la vedo anche molto scomoda... Certo, se riesci a sfruttare appieno le due finestre (riesci ad aprirle comodamente?) e i caloriferi (sono caporiferi quelli sotto le finestre?) non ti danno fastidio...
Inviato: 04/05/05 18:13
da spadarottina
Franco ha scritto:A vederle così ti direi 1, è assolutamente più razionale. La 2 è più azzardata, ma con il disegno che hai fatto tu la vedo anche molto scomoda... Certo, se riesci a sfruttare appieno le due finestre (riesci ad aprirle comodamente?) e i caloriferi (sono caporiferi quelli sotto le finestre?) non ti danno fastidio...
Si, sotto le finestre ci andranno i termo ma forse nel disegno le dimensioni non sono precisissime....avere i caloriferi così vicino al letto non è il massimo effettivamente....le finestre si aprirebbero tranquillamente, non sono porte/finestre ma finestre, quindi visto che il letto è un mobile basso si aprono.
Inviato: 06/05/05 16:50
da danielinar
dico la prima.... mi sembra + comoda, con spazi meno ristretti