scusate se mi inserisco ma avendo una sala di dimensioni simili a quelle di sibelius capisco i suoi mille dubbi...e anche i mille desideri

. D'altra parte, bisogna pure fare i conti con gli ambienti che abbiamo a ns. disposizione e ,anche se ci piacerebbero alcune soluzioni di arredo, occorre rendersi conto che non tutte sono funzionali per le ns. metrature.... ahimè
Mi spiego meglio: io ho divano e tv frontali, come nelle soluzioni postate, piuttosto distanti (appunto 4.50/4.60 ca. considera anche la profondità del divano) ed effettivamente siamo troppo lontani per vedere bene la tv ... d'altra parte se avvicino il divano e lo piazzo in mezzo alla stanza, per me l'ambiente diventa troppo pieno (considera che un divano, per quanto basso, ha una sua profondità e quindi è abbastanza voluminoso) ... si tratta ovviamente di opinioni personali, c'è chi la trova una soluzione + raccolta e la preferisce

.
Non ho tavolo, ma una consolle apribile che all'occorrenza piazzo tra divano e tv e non ho bisogno di spostare il divano, ma eventualmente solo la poltroncina . Se metti il divano al centro della stanza, il tavolo lo puoi posizionare proprio di fronte alla porta della cucina per lungo (parallelo all'ingresso per capirci): in alternativa, per posizionare il tavolo al centro della stanza, devi spostare il divano e ti assicuro che tutte queste manovre non sono affatto comode se le devi fare con una certa frequenza.
Per quanto riguarda il divano con chaise longue anche a me piace tanto ma, dovendo aprire il tavolo al centro della stanza, ho dovuto rinunciarci a favore di una piccola poltroncina, più facile da spostare. Nel tuo caso lo prenderei in considerazione solo se accetti di mettere il tavolo per lungo, di fronte alla porta della cucina.
Tutto questo, sibelius, per dirti che molto dipende da come vivi l'ambiente e dai tuoi gusti (ambiente + affollato o più spazioso)

.
La mia esperienza personale è stata quella di avere per molto tempo il divano al centro della stanza e alle sue spalle la consolle apribile: l'ambiente per me risultava troppo pieno e ogni volta che aprivo il tavolo dovevo spingere il divano leggeremente in avanti. Alla fine mi sono adattata a mettere il divano sulla parete frontale alla tv e ora l'ambiente è più ampio e vivibile per le ns. abitudini

.
Le soluzioni di Cerise, come pure quelle che a suo tempo provai a fare io , Ada e tu stessa, sono tutte alternative valide ... ripeto, dipende dai tuoi gusti, dalle tue esigenze e dalle tue priorità, che però non possono prescindere dai vincoli dimensionali dell'ambiente.
Capisco i mille dubbi e incertezze
(io sono la regina dell'indecisione cronica
) ma ti giro un suggerimento che molti mi hanno dato e che è sicuramente valido: fermati un attimo e prova a chiarirti le idee, magari riguardando anche i progetti precedenti...se poi ti viene in mente qualche altra idea, sia io che Cerise siamo a tua disposizione per un rendering
