Pagina 2 di 2

Inviato: 04/05/05 16:19
da elisa!!!
se devi fare il concorso di colpa allora ti conviene pagare il tuo e non fare denuncia (oltretutto hai un piccolo danno), se pensi di aver ragione allora no, la chiami e insisti per fare la denuncia.

Inviato: 04/05/05 16:19
da spadarottina
stellina ha scritto:Il problema è che sul fatto non sono stata molto gentile...ero molto agitata ed incaxata, caspita, ma la gente perché non usa gli specchietti?!
secondo me puoi rimediare con una telefonata con toni più tranquilli, le dici che sul momento ti sei spaventata ed arrabbiata, che poi ci hai riflettuto a freddo, ecc ecc

Inviato: 04/05/05 16:21
da valentina
stellina ha scritto:Si, hai capito bene, è andata così...solo che l'assicurazione mi ha detto che potrebbe esserci concorso di colpa perché a quanto pare io non ero a distanza di sicurezza, sennò avrei dovuto avere il tempo di evitarla....mah, misteri....infatti io ero convinta di essere dalla parte della ragione...ma a quanto pare no...

da quanto ne so io ( poco) è difficile che la colpa sia data al 100% ad una delle due parti.....

Inviato: 04/05/05 16:30
da stellina
Uffa, uffa, uffa, ho sbagliato!! Tutta colpa del mio caratteraccio!!! Se dopo aver visto che avevo un micro danno alla macchina ci ero risalita sopra ed ero ripartita ci avevo guadagnato :cry: :cry:

Inviato: 04/05/05 17:09
da EWOK
Bhe per le distanze di sicurezza è vero ma anche i questo caso è tutto relativo se lei era praticamente ferma e tu la stavi sorpassando le distanze di sicurezza se ne vanno a friggere ( nel senso come posso sorpassare una macchina all'interno della corsia, cosa consentita dal codice stradale,e mantenere le distanze di sicurezza nello stesso tempo?)
Io la richiamerei e le direi di lasciare perdere tutto cosi' lei non ha problemi di aumento di assicurazione e tu non hai perdite di tempo inutili ( tanto i danni sono irrisori) eventualmente puoi farti dare una piccola somma per le riparazioni ( tipo 100 euri) :wink: