Re: Casa del GF 9.Cosa vi piace dell'arredamento?
Inviato: 22/01/09 13:01
da Morella
Loredana ha scritto:A me piace la cucina che è una ARAN modello Volare:
A voi cosa piace dell'arredamento della casa del Grande Fratello 9?
ps. io attendo ogni anno la prima puntata proprio per scoprire com'è fatta la casa...
A me piacciono molto i lampadari utilizzati in cucina, di che marca sono?
Inviato: 22/01/09 14:44
da A974
chiedo scusa per l'intrusione, ma qualcuno ha visto mai dire GF?
i provini?
http://it.youtube.com/watch?v=RErgHFW1N4Y
Inviato: 22/01/09 17:32
da Loredana
Alcune info generali sulla casa del GF 9:
LA CUCINA: in questa zona il soffitto è trasparente realizzata in cristallo per far si che i concorrenti possano sempre vedere il cielo. La parete che separa la zona pranzo dal giardino e costituita da una vetrata doppia.
LA ZONA NOTTE: 34 mq divisi in due stanze da letto, rivestite in legno trattato con vernici naturali e completamente arredate con mobili in legno. La moquette sarà in fibra di lana naturale 100% e cotone, senza acrilico.
IL BAGNO: è arredato con pareti in vetro trasparente che si illumineranno e cambieranno colore, secondo le indicazioni della cromoterapia.
IL SOGGIORNO: dal soggiorno i ragazzi avranno accesso al solarium, alla piscina, alla cucina e al confessionale. Quest’anno inoltre è prevista una sorpresa, infatti oltre ad un enorme divano di 20 posti in cotone naturale, ci sarà un elemento nuovo e sofisticato, uno schermo invisibile costituito da un led posto dietro lo specchio, che apparirà quando i ragazzi si collegheranno in diretta con Alessia per poi scomparire dietro lo specchio.
IL TERRAZZO: uno spazio di 50 mq con balaustra e pavimentazione in cristallo, trasparente come un solarium per permettere il più possibile il contatto con l’esterno e con la luce reale.
E poi una novità: un ‘muro d’acqua’ di 4 mq posto su una parete di un nuovo materiale ecologico, la biopietra.
Si tratta di una pietra costituita da polvere di marmo ricompattata, un prodotto che permette l’isolamento termico, la traspirabilità, l’abbattimento di inquinamento in-door, ma anche la totale ecosostenibilità. Il velo d’acqua è stato progettato per nebulizzare e umidificare l’ambiente.
LA ZONA PISCINA: L’ampia vasca idromassaggio, la comoda sauna e le docce adiacenti, faranno di questa parte della Casa una vera e propria zona ‘termale’ collegata direttamente alle camere.
IL GIARDINO: Da sempre presente nella Casa di Gf, anche il giardino quest’anno è stato allestito in modo ecologico. Nei suoi 130 mq ci saranno molte varietà di piante mediterranee, utili per il ricambio d’ossigeno e per trasmettere serenità ai concorrenti. Anche il giardino sarà circondato da grandi vetrate per consentire alla luce naturale di penetrare nella casa.
Re: Casa del GF 9.Cosa vi piace dell'arredamento?
Inviato: 22/01/09 17:39
da Loredana
Morella ha scritto:A me piacciono molto i lampadari utilizzati in cucina, di che marca sono?
come ha detto Michy25 nell'altro topic, sono i Glow di Pallucco:
eccoli in dettaglio:
Re: Casa del GF 9.Cosa vi piace dell'arredamento?
Inviato: 04/02/09 17:59
da sushimonamour
Loredana ha scritto:Morella ha scritto:A me piacciono molto i lampadari utilizzati in cucina, di che marca sono?
come ha detto Michy25 nell'altro topic, sono i Glow di Pallucco:
eccoli in dettaglio:
Ciao a tutti, sono un'utente fresca fresca...
Volevo chiedervi se sapevate di quale ditta fosse il mobile bianco accanto al tavolo. Nelle foto postate si vede.
Sto impazzendo perchè non riesco a trovare il produttore!!!
Inviato: 08/02/09 16:34
da Loredana
Continua la saga alla ricerca dei mobili gf9:
Il GIARDINO è arredato con oggetti Emu:
seduta Elitre:
vasi Heaven:
divano Jerra:
ps. vorrei tanto riuscire a scoprire la marca dei letti matrimoniali, ma per ora...nada de nada

Inviato: 20/02/09 14:08
da sushimonamour
Anche se non mi hai beccato il mobile bianco sei stata molto brava nello scovare altri utili elementi

Inviato: 20/02/09 15:20
da iladoc
Il lampadario enorme giallo ocra credo sia di Vistosi (mod. diadema, credo).
Qualcuno di voi sa di chi è quello scolapiatti che hanno sull'isola della cucina?
Inviato: 20/02/09 18:04
da Loredana
iladoc ha scritto:Il lampadario enorme giallo ocra credo sia di Vistosi (mod. diadema, credo).
Infatti...sembra anche a me...
Qui si intravede:
mentre la lampada vintage in soggiorno è una Alega di Vistosi Vetrerie:
Riguardo i mobili con pomelli a forma di rosa, non sono riuscita a capire l'azienda che li produce. Ma, per chi se ne fosse innamorato, ci somiglia la linea Amarcord di Eurolegno.
Disponibile in vari colori, anche come mobile bagno:
Ho mandato una mail alla redazione per scoprire di chi sono i famosi letti a nido d'ape...Aspettiamo

Inviato: 20/02/09 18:07
da arianh
ma come fate a conoscere tutti sti modelli di marche??? io manco conosco le marche...
Inviato: 20/02/09 21:19
da Loredana
arianh ha scritto:ma come fate a conoscere tutti sti modelli di marche??? io manco conosco le marche...
tanta passione per l'arredamento e...ricerche su internet.
Ma la mia mission è il brand del letto, ci riuscirò?

Inviato: 23/02/09 14:44
da sushimonamour
Loredana ha scritto:iladoc ha scritto:Il lampadario enorme giallo ocra credo sia di Vistosi (mod. diadema, credo).
Infatti...sembra anche a me...
Qui si intravede:
mentre la lampada vintage in soggiorno è una Alega di Vistosi Vetrerie:
Riguardo i mobili con pomelli a forma di rosa, non sono riuscita a capire l'azienda che li produce. Ma, per chi se ne fosse innamorato, ci somiglia la linea Amarcord di Eurolegno.
Disponibile in vari colori, anche come mobile bagno:
Ho mandato una mail alla redazione per scoprire di chi sono i famosi letti a nido d'ape...Aspettiamo

Loredana ma sai che sei fantastica?
Hai mai pensato di mandare un CV alla CIA?
Grazie dell'info, vado subito a consultare il sito di Eurolegno
Inviato: 20/03/09 14:16
da MarieG
Per caso sapete invece di che casa è il tavolo della sala.
Inviato: 21/03/09 13:01
da fansaloni
Buon giorno!!!!!!!! Sono un art-designer di mobili ed ho riprogettato il comò 3 cassetti, presentato in questa edizione del GF9, con le rose.........
Vorrei a titolo informativo chiedervi se secondo voi un prezzo di €.4750,00 vi sembra ponderato, calcolando una finitura laccato lucido ed un rifacimento sulle rose in resina allegerita per un peso meno incisivo sulle guide dei cassetti ad estrazione totale con rallentatori.
Inviato: 21/03/09 13:10
da titina
ma che belli quei mobili con le rose il gf nn lo guardo spesso e proprio nn ci avevo fatto caso ma mi gustano mooolto appena arrivo a casa corro anche io a guardarmi il sito che suggeriva loredana.....