Pagina 2 di 3
Inviato: 19/01/09 14:38
da Skyline
Che io sappia avendo il top in granito non è possibile far passare il tubo del gas ( altra cosa un laminato H 6 che ha un vuoto di 2 dove far passare quello che voglio ) ... perchè che sia a dx al centro o a sx ha sempre sotto la lvst che non ne consente il passaggio........ altra cosa è se il pc è da 90 cm ed il raccordo per la giunzione del tubo del gas è all'strema dx ( in questo caso ) ma dubito che una cucina di 25 anni fa abbia una base da 60 con un pc da 90 e dubito anche che si voglio incasinare la vita smontando il top in granito per modificare il foro.........
se sto sbagliando o non ho pensato a qualche opzione fatemi sapere please.. :?
Inviato: 20/01/09 2:17
da Federinik
Rieccomi con le foto, come promessovi, me le sono fatte mandare da papà:
Papà ha conservato anche il libretto di installazione: il pc attuale è della Smalvic, il foro dell'incasso è 470x550, ho visto che Ariston e Indesit hanno questa dimensione.
Non trovo nessuna immagine dell'attacco del gas! Sapreste dirmi dove è posizionato, in genere?
Inviato: 20/01/09 10:47
da kik
Se l'altezza sottopiano è 85 come dici, una lavastoviglie da 82 (cambiando il pc) ci dovrebbe entrare.
Ma è un lavoro rognoso, rognoso rognoso.... a causa dell'allaccio del tubo del gas che ti converrebbe fare direttamente con il tubo di rame.
Inviato: 20/01/09 17:10
da qwertyqaz
Esistono alcuni modelli Whirlpool con la parte superiore posteriore incavata per poter far passare agevolmente il tubo del gas del piano cottura, anche quando il top è spesso solo cm. 3 e lo zoccolo h. 10. ( per un altezza totale di cm. 82).
Inviato: 20/01/09 17:16
da Skyline
qwertyqaz ha scritto:Esistono alcuni modelli Whirlpool con la parte superiore posteriore incavata per poter far passare agevolmente il tubo del gas del piano cottura, anche quando il top è spesso solo cm. 3 e lo zoccolo h. 10. ( per un altezza totale di cm. 82).
quali modelli ?
Inviato: 20/01/09 18:37
da kik
MI accodo alla richiesta.
Io sapevo che i modelli wp80,79,78,76,75 e i modelli m75 e w74 hanno uno spessore di 55,5 cm escluso l'anta della cucina.
E con un fianco base di profondità 56 o 57 (a seconda delle case), far passare un tubo del gas non è per niente agevole.
Inviato: 21/01/09 6:29
da Z4Mcp
..io metterei una lavastoviglie free-standing....anche perchè dovresti vedere se hai il raccordo a muro per il tubo di scarico dell'acqua...che non è lo stesso del lavello....
Inviato: 21/01/09 8:15
da ccd
Z4Mcp ha scritto:..io metterei una lavastoviglie free-standing....anche perchè dovresti vedere se hai il raccordo a muro per il tubo di scarico dell'acqua...che non è lo stesso del lavello....
può esserci uno scarico dedicato (sarebbe preferibile), ma non necessariamente, i sifoni del lavello prevedono già dei raccordi per collegamento di lavastoviglie ed eventualmente anche lavatrice...
Inviato: 21/01/09 14:11
da Skyline
Z4Mcp ha scritto:..io metterei una lavastoviglie free-standing....anche perchè dovresti vedere se hai il raccordo a muro per il tubo di scarico dell'acqua...che non è lo stesso del lavello....
Le free standing perchè dove le colleghi ?!?! Allo scarico della tromba dell'ascensore ?!?!?!
Sifone a 2 vie con attacco lavastoviglie e rubinetti di chiusura e si risolve... l'unico inconveniente che conosco è che senti eruttare la piletta quando la utilizzi :lol:
Inviato: 21/01/09 14:23
da ccd
Skyline ha scritto:Le free standing perchè dove le colleghi ?!?! Allo scarico della tromba dell'ascensore ?!?!?!
mica male come idea... si potrebbe anche organizzare un piccolo allevamento ittico nella tromba dell'ascensore.. già lo vedo, arrivi a casa a pranzo, tiri su due trote e te le porti direttamente in cucina...

Inviato: 21/01/09 15:43
da Gianfry
Inviato: 21/01/09 17:08
da Gianfry
kik ha scritto:Se l'altezza sottopiano è 85 come dici, una lavastoviglie da 82 (cambiando il pc) ci dovrebbe entrare.
Ma è un lavoro rognoso, rognoso rognoso.... a causa dell'allaccio del tubo del gas che ti converrebbe fare direttamente con il tubo di rame.
Sono d'accordo, basta tenere la lavastoviglie bassa, montare la porta cucina più alta e tamponare l'aria sottotop. Vorrei far presente però che io di solito per la lavastoviglie tengo 60,5 cm di larghezza, in quanto col tempo l'anta potrebbe urtare con le ante laterali, specie se anta legno. Nella cucina in questione non so se ci sia spazio sufficiente. Qualche collega usa la mia stessa soluzione ?
Inviato: 21/01/09 18:43
da Z4Mcp
.......dai finalmente hai potuto contestarmi qualcosa....nessuno è perfetto.....

Inviato: 21/01/09 18:45
da Z4Mcp
Skyline ha scritto:Z4Mcp ha scritto:..io metterei una lavastoviglie free-standing....anche perchè dovresti vedere se hai il raccordo a muro per il tubo di scarico dell'acqua...che non è lo stesso del lavello....
Le free standing perchè dove le colleghi ?!?! Allo scarico della tromba dell'ascensore ?!?!?!
Sifone a 2 vie con attacco lavastoviglie e rubinetti di chiusura e si risolve... l'unico inconveniente che conosco è che senti eruttare la piletta quando la utilizzi

...magari potevi avere lo scarico lavastoviglie in un altro punto della cucina....

Inviato: 21/01/09 18:55
da Gianfry