Inviato: 03/02/09 17:36
Ciao Sil,
solo un esempio: se convivi con una persona che non lavora o che guadagna molto meno di te puoi interrompere la convivenza senza pagare alcun assegno di mantenimento.
Se convivi con una persona che rimane in stato vegetativo a seguito di un intervento non hai alcun obbligo nei suoi confronti, per garantirgli assistenza chiameranno l'eventuale moglie (questo è un caso reale capitato a miei conoscenti).
Quanto ai doveri: quali sarebbero i doveri (giuridici beninteso, non puramente morali) di un convivente?
PS: preciso che io non sono sposata e che non ho nemmeno l'intenzione di farlo
solo un esempio: se convivi con una persona che non lavora o che guadagna molto meno di te puoi interrompere la convivenza senza pagare alcun assegno di mantenimento.
Se convivi con una persona che rimane in stato vegetativo a seguito di un intervento non hai alcun obbligo nei suoi confronti, per garantirgli assistenza chiameranno l'eventuale moglie (questo è un caso reale capitato a miei conoscenti).
Quanto ai doveri: quali sarebbero i doveri (giuridici beninteso, non puramente morali) di un convivente?
PS: preciso che io non sono sposata e che non ho nemmeno l'intenzione di farlo