Roby-MI ha scritto:...cmq... dopo aver sofferto un paio di esperienza da "Speedy Gonzales" (il montatore "esperto" che arriva in casa tua ... e comincia a guardare l'orologio non vendendo l'ora di scappare via.... fermo restando che poi... ti abandona nel disastro più totale.... piani bagni fissati con fischer dell'8 invece che con barre filettate e chimico .... mensole con tassellini del 6 ... con vite infilata fra l'esterno del tassello ed il muro ... ect ect ect ......) ho sempre preso questa posizione....
tu arrivi ... porti al piano.... apri gli imballi .... io controllo che tutto sia corretto ed in linea con l'ordine ... e poi a casa.
Piuttosto ci metto il triplo del tempo.... ma almeno so come sono fatte le cose. Tanto meglio cos' che dover rincorrere le mille "sbavature" lasciate da chi ha fretta.
e sto parlando sia di arredi di valore, quali Porro, che anche di Ikea in ambito lavanderia.... che, al di là degli schienali (ridicoli).... una volta ben montati non sono nemmeno tanto male... (sempre meglio che comprare un mobile costosissimo e bellissimo ... montato poi da una cane che non vede l'ora di andar da un'altra parte.
Mi sento parte di quelli che vengono definiti "faso tutto mi" ... e sento dal lato del "professionista" molta ironia.. e quasi una punta di disprezzo.... Che dire... dipende... di certo chi vuol far da se seriamente non passa dai vari Brico ... va nelle ferramenta serie specializzate nel mondo dell'arredo ... poi usa cmq utensili professionali ... lasciate stare Black & Decker tanto per capirci ... e poi ... applica buon senso.
maaaa ... caro Nicolettalematte.... ti rondi conto che è stato il sottoscritto a dover spiegare all'artigiano che ha prodotto gli armadi e la cucina della mia abitazione ... che esistono sul mercato degli Smove Salice con differenti resistenze alla chiusura ... Su anche alte 240 .... lui aveva messo il suo standard ... credeva che ce ne fosse un unico tipo.... risultato... come se non ci fossero... le ante sbattevano ... Bastava avere un minimo di accuratezza e "studiarsi" il catalogo ... per capire che ne esistevano di diverse resistenze... anche in funzione del loro posizionamento sulla base e sul cappello.
Non volgio fare di tutta un erba un fascio .... ma attenzione alla sicumera da "esperto di settore" ..... vale sempre un detto .... in tutti i campi/settori .... "chi sa il numero civico del tuo vicino .... è colui che arriva da te la prima volta ..... non tu che abiti da sempre in quella via" ......

mamma mia robbè, ma proprio tu mi fai questa obiezione? ne abbiamo già discusso in modo appropriato, tuttavia rispondo come è giusto e corretto che sia a una persona come te, che stimo.
Ho già srcitto ampliamente che io ho fatto il montatore falegname per mobilieri e architetti per molto tempo, circa 6 anni, fino ai 26, dai 18.
Mio papà continua per pochi "intimi" clienti.
Il problema che arrivano e lavorano come treni, ci siamo anche domandati il perchè? Per la maggior parte i mobilierei e le grosse catene ditstributive di arredamento tirano al ribasso il prezzo, da attribuire al trasporto e al montaggio.
Capita spesso che, molti miei colleghi mobilieri (ultimamente sta cambiando qualcosa, ce ne è voluta ma l' hanno capita) cercano operai, artigiani che incidano il meno possibile sul lavoro del montaggio dell' arredo.
Cosa succede? che Se io per una tal composizione da montare, prendo 50 (ma per starci dentro bene dovrei prendere 100), che faccio? ci dò una botta finisco nei tempi più brevi possibili perchè il mio guadagno non mi consente di curare al meglio il lavoro, per cui più ne faccio e più guadagno. Questo l' ho riscntrato spesso in rivenditori sia di fascia alta che di fascia bassa (anzi in quest' ultima la lotta è serrata).
Cosa se ne evince? che purtroppo gente (rivenditori)che tratta rimadesio, ad esempio, (le tue porte se non mi ricordo male) fa eseguire il lavoro da persone che fanno un lavoro molto approssimativo per stare in certi budget. Quel che più mi ha stupito nel corso degli anni è che certi negozi che applicano ricarichi giusti (ma non eccelsi, in questo settore non ci sono ricarichi esagerati) cercano il prezzo più basso da parte dfegli artigiani posatori.
Nella fascia commerciale media poi non ne parliamo, per stare in certi costi esiste una vera e propria giungla.
Non per nulla nel corso degli anni le aziende di vendita di arredo che tengono sono quelle aziende che hanno una storia riconosciuta sia per la qualità degli arredi proposta in base al prezzo, sia in base al servizio di trasporto e montaggio, soprattuttto se fatto con personale interno, o con artigiani pagati il giusto e professionali (io per una parte faccio ancora parte di questi artigiani).
Il tutto perchè? perchè la corsa al prezzo più basso porta a fare delle scelte sulla parte meno "visibile" ovvero il trasporto e il montaggio.
Il problema è che il costo medio dai produttori di mobili è troppo elevato e i margini (che puntano più ai volumi che alla qualtià del moile e del servizio offerto) non consentono di scegliere personale ad un giusto prezzo.
Tutto questo lo possiamo ritrovare nella maggior parte del mondo del lavoro di oggi.
Vedi roberto, anche io sono uno faso tutto mi, soltanto che ad un certo punto, come cliente, mi fermo e chiedo ad altri più esperti di me pagando il giusto, nè poco nè tanto, se posso permettermi di pagare il giusto faccio fare il lavoro soprattutto se no sono in grado, altrimenti mi accontento e provo a farlo io, ma non me ne devo lamentare.
Al mondo d' oggi se per un servizio o un bene spendiamo 100, rispetto ad uno che costa 1000, prendiamo quello da 100 con il servizio di quello da 1000, e mi sa che allora c' è un corto circuito.
Mi spiace dire a te queste cose, perchè tu m' insegni certe cose, e sai meglio di me, a priori quali sono i fattori che devono portare ad eseguire un lavoro fatto bene.
Stiamo andando ot, per una tua provocazione nei miei confronti che non capisco, soprattuto perchè mi conosci da anni sul forum, e sai bene che il mio modo di scrivere a volte troppo provocatorio, lo ammetto, ma qui caro mio non siamo in negozio, e, come si parla in modo a dir pco irritante di altri rivenditori che sbagliano, se permetti assumo lo stesso atteggiamento io, come addetto ai lavori. La cosa, è evidente, dà molto fastidio, ma proprio per questo mi piace molto (se leggi un topic nella sezione cucine "montaggio e problemi" vedrai come mi sono divertitio a smontare le accuse che si rivolgevano ad un collega, quando le colpe sono da imputare anche ai muratori). Per cui se da fastidio che io non sia accondiscendete a prescendere con molti di voi (come clienti, perchè sganciate un assegno) non è un problema mio.
Come dice kik: PAGA COME DICO IO E LAVORO COME DICI TU, PAGHI COME DICI TU E LAVORO COME DICO IO.
Cordiali saluti
Alessandro.