Re: Sconti Materassi
Inviato: 14/02/09 13:03
Bene.. potevamo arrivare alle considerazioni di ccd da subito
Come immaginavo, tu hai girato un pò di negozi, ti sei seduto sui materassi che avevano e poi hai detto grazie arrivederci ed hai acquistato on line al prezzo più basso che hai trovato. E poi dici grazie ad internet. Io direi grazie anche a quei negozianti che ti hanno permesso di sederti sul loro materasso e comprarlo dopo in rete ormai senza dubbi
. Che sia corretto o meno lo lascio dire agli altri, vedi tu.
Io se dovessi comprare qualcosa non andrei a girare per i negozi sapendo che poi tanto acquisterei in rete perchè costa meno. Non te la prendere, non voglio giudicare e anzi, capisco bene il comportamento, ma moralmente non è un pò discutibile?
Questo era semplicemente per dire, come ho detto da subito, che si loda tanto il web, ma se non ci fossero ancora dei poveri cristi che tengono sù un negozio fisico e pagano muri, luce, gas, ici, tarsu, e mille altri costi e tributi, internet farebbe una grama fine.
Che poi quei negozianti fossero incompetenti poco importa e a te poco importava, alla fine l'importante era poter toccare un prodotto con mano.
Giustamente ti sei lamentato della scarsa professionalità dei negozianti che hai incontrato. Ma questi ci sono in tutti i settori, sta al cliente capirlo. Però faccio una considerazione: nei negozi on line quanta pensiamo di trovarne? Lì è un self service, scegli e ordini, nessuno ti consiglia. Chi ci dice che i gestori dei negozi on line avessero più competenza di dove sei andato tu e che, qualora avessi posto a loro le medesime domande, ti avrebbero risposto con più competenza?
E' ovvio che se domani apro un negozio su internet non ho bisogno di avere 2000 metri quadri di negozio e posso forse vendere a prezzi minori, ma intanto chi verrebbe a comprare da me lo farebbe dopo essere entrato in un negozio, essersi seduto su un materasso in expo a casa d'altri.
Ma come no? Lo è stato per te (e per molti), è il motivo per cui tu hai acquistato in un certo posto.
Tu hai comprato in rete ma dopo aver visto bene il materasso in giro e dopo averlo provato. Senza queste rassicurazioni sei sicuro che avresti acquistato on line?
Tranquillamente liberi... ma non trovo correttissimo girare per negozi per scroccare esami al prodotto già sapendo di acquistare poi on line. Liberi di farlo, ma moralmente non proprio ineccepibile.
Dulcis in fundo la mia considerazione è solo per dire che internet non può tutto, e vive grazie alla presenza di negozi vecchio stampo.
Sarei io il primo ad esser ben contento se potessi sostituire 2000 mq di superficie espositiva (e tutte le spese e grattacapi che ne derivano) con un negozio gestito da dietro un pc!, ma non è possibile che un consumatore acquisti bene in tale maniera, senza un negozio fisico di riferimento


Come immaginavo, tu hai girato un pò di negozi, ti sei seduto sui materassi che avevano e poi hai detto grazie arrivederci ed hai acquistato on line al prezzo più basso che hai trovato. E poi dici grazie ad internet. Io direi grazie anche a quei negozianti che ti hanno permesso di sederti sul loro materasso e comprarlo dopo in rete ormai senza dubbi

Io se dovessi comprare qualcosa non andrei a girare per i negozi sapendo che poi tanto acquisterei in rete perchè costa meno. Non te la prendere, non voglio giudicare e anzi, capisco bene il comportamento, ma moralmente non è un pò discutibile?
Questo era semplicemente per dire, come ho detto da subito, che si loda tanto il web, ma se non ci fossero ancora dei poveri cristi che tengono sù un negozio fisico e pagano muri, luce, gas, ici, tarsu, e mille altri costi e tributi, internet farebbe una grama fine.
Che poi quei negozianti fossero incompetenti poco importa e a te poco importava, alla fine l'importante era poter toccare un prodotto con mano.
Giustamente ti sei lamentato della scarsa professionalità dei negozianti che hai incontrato. Ma questi ci sono in tutti i settori, sta al cliente capirlo. Però faccio una considerazione: nei negozi on line quanta pensiamo di trovarne? Lì è un self service, scegli e ordini, nessuno ti consiglia. Chi ci dice che i gestori dei negozi on line avessero più competenza di dove sei andato tu e che, qualora avessi posto a loro le medesime domande, ti avrebbero risposto con più competenza?

Non credo sia fuori luogo quando, erroneamente, un utente lo mette al primo posto tra gli elementi che fanno decidere un acquisto, mentre è chiaro che esso può non essere il motivo migliore per acquistare in un certo posto. Se fosse stato così non avresti avuto bisogno di girare per negozi per rassicurarti sul prodotto (dove costava di più ma hai recepito le info necessarie), avresti comprato subito dal pc (dove ò costato meno, ma a scapito di nessuna informazione orientante l'acquisto).Roby-MI ha scritto:Quando un topic è intitolato "sconti materassi" ... permettimi di dire che è ben chiaro ciò di cui si sta parlando ... e in questi termini trovo fuori luogo la tua osservazione.
E' ovvio che se domani apro un negozio su internet non ho bisogno di avere 2000 metri quadri di negozio e posso forse vendere a prezzi minori, ma intanto chi verrebbe a comprare da me lo farebbe dopo essere entrato in un negozio, essersi seduto su un materasso in expo a casa d'altri.
Roby-MI ha scritto:Il fatto che lo sconto sia l'elemento più o meno importante in un processo di acquisto... non rientra nell'ambito di questo topic.:
Ma come no? Lo è stato per te (e per molti), è il motivo per cui tu hai acquistato in un certo posto.
Appunto, internet è uno strumento estremamente prezioso ma nel caso concreto è venuto in subordine al negozio tradizionale, senza il quale per te quel materasso sarebbe rimasto visibile solo su una pagina web, e non avresti potuto comprare serenamente on line.Roby-MI ha scritto: Le mie considerazioni di carattere squisitamente economico sono relative ad un acquisto già definito. In altri termini, giusto per eliminare qualsiasi eventuale equivoco ... prima scelgo in base a criteri qualitativi e in base alle effettive necessità ... poi una volta ben definito l'oggetto ... vedo di acquistarlo al minor prezzo possibile. In questo internet è uno strumento estremamente prezioso
Tu hai comprato in rete ma dopo aver visto bene il materasso in giro e dopo averlo provato. Senza queste rassicurazioni sei sicuro che avresti acquistato on line?

Roby-MI ha scritto:Ovvio che nel processo di scelta gli oggetti vanno verificati e toccati con mano ... ma fatto questo ... ci si può sentire tranquillamente liberi di acquistare l'oggetto selezionato al miglior prezzo disponibile sul mercato.
Tranquillamente liberi... ma non trovo correttissimo girare per negozi per scroccare esami al prodotto già sapendo di acquistare poi on line. Liberi di farlo, ma moralmente non proprio ineccepibile.
Dulcis in fundo la mia considerazione è solo per dire che internet non può tutto, e vive grazie alla presenza di negozi vecchio stampo.
Sarei io il primo ad esser ben contento se potessi sostituire 2000 mq di superficie espositiva (e tutte le spese e grattacapi che ne derivano) con un negozio gestito da dietro un pc!, ma non è possibile che un consumatore acquisti bene in tale maniera, senza un negozio fisico di riferimento
