Inviato: 11/05/05 17:33
Ci sono diverse forme di matrimonio: religioso, civile e concordatario.
Il concordatario è quello più diffuso: si prendono gli accordi con il parroco e si fissa la data, ci si reca in comune per fare la richiesta di matrimonio e il comune vi farà firmare la "promessa di matrimonio". Le pubblicazioni devono essere affisse in chiesa e nei comuni di residenza degli sposi per almeno 8gg con due domeniche consecutive incluse (di solito 2 settimane).
Se però avete cambiato la residenza da poco, le pubblicazione verranno fatte d'ufficio anche presso il vs. vecchio comune.
... poi ci si sposa e si firma tutto davanti al prete, davanti a tutti (non in sagrestia), firmeranno anche i testimoni. Sarà compito del prete fare le dovute comunicazioni in comune, mentre voi vi starete godendo il viaggio di nozze!
Il concordatario è quello più diffuso: si prendono gli accordi con il parroco e si fissa la data, ci si reca in comune per fare la richiesta di matrimonio e il comune vi farà firmare la "promessa di matrimonio". Le pubblicazioni devono essere affisse in chiesa e nei comuni di residenza degli sposi per almeno 8gg con due domeniche consecutive incluse (di solito 2 settimane).
Se però avete cambiato la residenza da poco, le pubblicazione verranno fatte d'ufficio anche presso il vs. vecchio comune.
... poi ci si sposa e si firma tutto davanti al prete, davanti a tutti (non in sagrestia), firmeranno anche i testimoni. Sarà compito del prete fare le dovute comunicazioni in comune, mentre voi vi starete godendo il viaggio di nozze!
