Pagina 2 di 2

Re: parquet senza battiscopa

Inviato: 26/05/11 13:42
da Pliem Parquet
Tecnicamente non sarebbe praticabile,poichè il legno perimetralmente ha bisogno di spazio per potersi "muovere".
Alternativa? sigillatura, che esteticamente non è un granchè !!!

Re: parquet senza battiscopa

Inviato: 26/05/11 23:43
da Gla
Ma la fascia in polietilene non basta per consentire al legno di "muoversi"?

Re: parquet senza battiscopa

Inviato: 27/05/11 9:16
da parquet pro
esistono dei profili metallici a C che consentirebbero quello che chiedi, cioè mascherare la fuga necessaria all'interno del muro, in pratica è una C che entra nello spessore del'intonaco. Da tenere presente che utilizzare questo sistema sui 4 lati della stanza renderebbe quasi impossibile poi montare il parquet.

Re: parquet senza battiscopa

Inviato: 27/05/11 10:04
da Gla
Purtroppo il muro non posso più toccarlo, è stato già fatto l'intonaco ed il riscaldamento a pavimento.... Uff
Cmq è solo su una parete.

Re: parquet senza battiscopa

Inviato: 27/05/11 10:19
da parquet pro
Gla ha scritto:Purtroppo il muro non posso più toccarlo, è stato già fatto l'intonaco ed il riscaldamento a pavimento.... Uff
Cmq è solo su una parete.
allora devi trovare il modo per mascherare la fuga del parquet, mi viene in mente un profilo di alluminio oppure inox magari non una semplice L ma uno scatolato rettangolare. come sempre, suggerimenti senza aver visto. :wink:

Re: parquet senza battiscopa

Inviato: 30/05/11 16:59
da Gla
Immagine


ecco questo è il soggiorno, la parete che vorrei fare di resina senza battiscopa è quella di destra che si intravede. come vedete quella blu è la fascia in polietilene. vi posto anche una foto della parete intera, prima della posa del riscaldamento a pavimento, a destra c'è la porta a filo che verrà rivestita dello stesso materiale della parete.

Immagine


non so proprio cosa fare!!!