Inviato: 26/02/09 20:39
Allora... gli 80 cm non sono un grosso problema: quella zona servirebbe per lavorare in piedi utilizzando il piano dell'isola... e facendo un po' di prove a casa ho visto che sarebbero più che sufficienti.
Per quanto riguarda lo spazio contenitivo, con questa soluzione avremmo tutta una colonna per la dispensa, cosa a cui dovremmo rinunciare facendo una tradizionale cucina ad angolo. Ed una colonna 60x60x240 è molto più conenitiva dei pensili.
Altro discorso per il poco piano d'appoggio sul lato lavello-fuochi.
In effetti è proprio pochino, anche se potremmo sempre estrarre il tavolo, alla bisogna.
Il bello di questa soluzione è che è "alternativa" alle solite e dà una sensazione di ariosità che con la cucina ad angolo, i pensili ed il tavolo in mezzo, non potremmo mai ottenere...
Per quanto riguarda lo spazio contenitivo, con questa soluzione avremmo tutta una colonna per la dispensa, cosa a cui dovremmo rinunciare facendo una tradizionale cucina ad angolo. Ed una colonna 60x60x240 è molto più conenitiva dei pensili.
Altro discorso per il poco piano d'appoggio sul lato lavello-fuochi.
In effetti è proprio pochino, anche se potremmo sempre estrarre il tavolo, alla bisogna.
Il bello di questa soluzione è che è "alternativa" alle solite e dà una sensazione di ariosità che con la cucina ad angolo, i pensili ed il tavolo in mezzo, non potremmo mai ottenere...