Inviato: 25/02/09 19:55
Capisco il rivenditore che si sente "derubato" del tempo dell'accoglienza della cortesia e della disponibilità nei confronti del cliente, capisco altresì il cliente sveglio aggiornato diciamo anche pure opportunista che conosce la rete sà acquistare e valutare.
Posto che i clienti che passano pomeriggi nei negozi e poi comprano altrove sono moltissimi, quelli che fanno perdere giornate per dettagli e poi spariscono altrettanti, per non parlare in effetti di chi passa dal negozio come se fosse una fiera e quelli che o non hanno i soldi per acquistare o adirittura non hanno ancora la casa ne l'avranno mai...
Posto questo non capisco cosa ci sia di spregevole nel trovare clienti che, con soldi in tasca e motivatissimi all'acquisto; altrove certo ma sempe potenziali clienti che se ben accolti, ascoltati e magari con una scontistica interessante possono tranquillamente essere presi, non avete idea di quante volte mi sia capitato di trovare l'offerta e l'occasione on line e poi verificare che in negozio veniva meno.
Percui cari negozianti, e siete tanti qui dentro, cercate di vedere positivo questo transito di clienti che comunque vi entrano in negozio e che altrimenti non avreste visto mai, questo dato che saranno sempre di più (negli acquisti on line siamo a livelli del terzo mondo rapportati ai tradizionali).
Detto questo, nella mia trafila di decine di preventivi di cucine ho deciso di prendere forno e lavastoviglie on-line, proprio su consiglio di alcuni di voi rivenditori che più volte mi hanno dimostrato la non convenienza ad acquistare eldom li da loro, difatti ho preso il prezzo migliore per la struttura e qualche centinaio di euro in più per cappa, piano cottura, lavello, rubinetto (tutto Franke) rispetto ai prezzi on-line.
Per la cronaca oggi ho comprato il frigo Samsung integral RS E8 DZAS a 1550 euro da Mediaworld (5 anni di garanzia estesa e consegna a domicilio compresa) circa 2-300 euro del miglio prezzo on-line e circa 500 euro in meno di qualunque preventivo fatto in negozio.
Posto che i clienti che passano pomeriggi nei negozi e poi comprano altrove sono moltissimi, quelli che fanno perdere giornate per dettagli e poi spariscono altrettanti, per non parlare in effetti di chi passa dal negozio come se fosse una fiera e quelli che o non hanno i soldi per acquistare o adirittura non hanno ancora la casa ne l'avranno mai...
Posto questo non capisco cosa ci sia di spregevole nel trovare clienti che, con soldi in tasca e motivatissimi all'acquisto; altrove certo ma sempe potenziali clienti che se ben accolti, ascoltati e magari con una scontistica interessante possono tranquillamente essere presi, non avete idea di quante volte mi sia capitato di trovare l'offerta e l'occasione on line e poi verificare che in negozio veniva meno.
Percui cari negozianti, e siete tanti qui dentro, cercate di vedere positivo questo transito di clienti che comunque vi entrano in negozio e che altrimenti non avreste visto mai, questo dato che saranno sempre di più (negli acquisti on line siamo a livelli del terzo mondo rapportati ai tradizionali).
Detto questo, nella mia trafila di decine di preventivi di cucine ho deciso di prendere forno e lavastoviglie on-line, proprio su consiglio di alcuni di voi rivenditori che più volte mi hanno dimostrato la non convenienza ad acquistare eldom li da loro, difatti ho preso il prezzo migliore per la struttura e qualche centinaio di euro in più per cappa, piano cottura, lavello, rubinetto (tutto Franke) rispetto ai prezzi on-line.
Per la cronaca oggi ho comprato il frigo Samsung integral RS E8 DZAS a 1550 euro da Mediaworld (5 anni di garanzia estesa e consegna a domicilio compresa) circa 2-300 euro del miglio prezzo on-line e circa 500 euro in meno di qualunque preventivo fatto in negozio.