Pagina 2 di 2

Inviato: 09/06/09 17:42
da Marcunz
Marco&Sonia ha scritto:Noi, invece, per insonorizzare la parete della nostra camera, in cui verrà installata la TV, abbiamo semplicemente incollato un foglio di sughero dello spessore di 3 cm poi rasato con intonaco e funziona perfettamente!!!
Cioè non senti la tv dall'altra parte? ma quanto è spessa la parete divisoria?

Inviato: 01/07/09 11:10
da tournesol
per l'isolamento acustico delle pareti divisorie tra un appartamento e l'altro io ho utilizzato un intonaco di nome Fonotech prodotto dalla Tech Service Srl, io mi sto trovando benissimo, il prodotto è nuovo e non è ancora molto conosciuto ma ha un rapporto qualità prezzo buonissimo e soprattutto non va posato con altri pannelli o cose del genere quindi risparmi sia sul prezzo ke sulla manodopera, il sitto dell'azienda dovrebbe essere www.techservice-srl.com spero di esservi stata d'aiuto! :D

Inviato: 09/02/10 16:02
da SirJoe
^cla^ ha scritto:Salve, riapro questo post dopo piu di 2 mesi ...oggi finalmente ho insonorizzato la parete...devo ancora provare se funge
Ciao ^Cla^
non hai più fatto sapere com'è andata a finire... Hai fatto completare la parete con un'altra lastra di cartongesso o l'hai lasciata con la "gommina" esposta?
E poi, funziona il lavoro che hai fatto in termini di isolamento acustico? Se si (lo spero veramente), di quanto hai risolto il problema?

Saluti

Re: insonorizzazione parete

Inviato: 24/02/11 17:33
da gottavi
Io ho appena fatto rivestire con Akustik Gips Art. 3 due pareti di una stanza confinanti con due appartamenti ma il risultato è stato deludente: i rumori sono rimasti invariati, la stanza in compenso è più piccola..... :-( Diffidate dei prodotti che assicurano miracoli: il rumore è pressoché ineliminabile se non ci si pensa in fase di costruzione dell'immobile.... parlo per esperienza personale...

Re: insonorizzazione parete

Inviato: 25/02/11 20:47
da Gepilfuso
non è affatto vero diffidate dai cialtroni...acustick gips è una la lastra accoppiata piombo...il piombo in se serve a ben poco...cioè elimina gli acuti gli stridi insomma quei rumori forti...ma non i tonfi i botti e la maggio parte dei rumori che ci sono in un appartamento...a mio parere a meno che il vicino non si diverte a passare le unghie su di una lavagna è inutile mettere questo tipo di lastra...tra l'altro molto costosa...molto meglio funziona la lana...poi ci sono altre cose ma bisogna sempre valutare sul posto...quindi diffidate dei cialtroni che vi promettono miracoli