Inviato: 18/03/09 13:42
si le misure sono corrette.
Per la lavastoviglie sarebbe stato meglio metterla nella colonna forno... sotto al forno, cosi c'era spazio in più e potevamo mettere sgocciolatoio a destra...
Ma da vari preventivi mettere la lavastoviglie nella colonna forno costa di più in quanto c'è solo un modello che si presta a tale collocazione.
Secondo quanto ti avevo detto tra penisola e corpo della cucina ci sono 110 cm non più i 128 che compaioni nel disegno del post precedente.
Rispetto al post precedente cambia anche la distanza porta-penisola che è ora 125.
Nella foto di prima non era preventivato il lato snack sulla penisola che ora c'è ed è un prolungamento del top.
Spero di essere stato chiaro. se ci sono dubbi fammi sapere.
Sul fatto dei pensili non simmetrici con le basi, spero di essermi fatto capire. Partendo dalla colonna forno in basso come base avrei una base da 30... in alto ho il pensile, che se voglio coprire il lavello con lo scolapiatti, dovrei prenderne uno da 120 (30 base più 90 il lavello) poi avrei un pensile da 60 sulla lavastoviglie ipotetica e poi l'angolo.
Come invece sta venendo in mente a me sarebbe, niente base da 30, base lavello da 120, e niente pensile che copre il lavello.... per cui il pensile partirebbe da vicino alla colonna forno con lunghezza 60 poi ci sarebbero altri due pensili sempre da 60. In tal modo i punti in cui i pensili si affiancano, corrisponderebbero ai punti di contatto delle basi....
Per la lavastoviglie sarebbe stato meglio metterla nella colonna forno... sotto al forno, cosi c'era spazio in più e potevamo mettere sgocciolatoio a destra...
Ma da vari preventivi mettere la lavastoviglie nella colonna forno costa di più in quanto c'è solo un modello che si presta a tale collocazione.
Secondo quanto ti avevo detto tra penisola e corpo della cucina ci sono 110 cm non più i 128 che compaioni nel disegno del post precedente.
Rispetto al post precedente cambia anche la distanza porta-penisola che è ora 125.
Nella foto di prima non era preventivato il lato snack sulla penisola che ora c'è ed è un prolungamento del top.
Spero di essere stato chiaro. se ci sono dubbi fammi sapere.
Sul fatto dei pensili non simmetrici con le basi, spero di essermi fatto capire. Partendo dalla colonna forno in basso come base avrei una base da 30... in alto ho il pensile, che se voglio coprire il lavello con lo scolapiatti, dovrei prenderne uno da 120 (30 base più 90 il lavello) poi avrei un pensile da 60 sulla lavastoviglie ipotetica e poi l'angolo.
Come invece sta venendo in mente a me sarebbe, niente base da 30, base lavello da 120, e niente pensile che copre il lavello.... per cui il pensile partirebbe da vicino alla colonna forno con lunghezza 60 poi ci sarebbero altri due pensili sempre da 60. In tal modo i punti in cui i pensili si affiancano, corrisponderebbero ai punti di contatto delle basi....