Loredana ha scritto:lot ha scritto:Volendo si potrebbe pensare ad una rivisitazione pop del tavolo, con un colore a smalto lucido di quelli accesi, come per esempio un rosso, un viola..
Oppure una soluzione d'impatto apparentemente
soft, come verniciarlo in due colori: piano grigio/nero e struttura e gambe in bianco..

La rivisitazione pop mi piace..uno smalto lucido viola accesso...wow..fantastico!!!!
Lot hai avuto una idea a mio avviso bellissima, a maggior ragione che il top del tavolo è color melanzana.
Che ne dici Linda?
Avevo perso di vista il mio topic, ormai convinta a lasciare il tavolo così com'è e poi... leggo qua...

non mi tentateeeeeeeeeee!!!
Praticamente questo tavolo andrà frontalmente alla cucina che mi hanno montato in questi giorni, il bianco lo avevo appunto pensato per "legare" i due ambienti...
Il viola mi tenta un botto, però alla fine i colori della mattonata vertono molto più sul marrone-cioccolato, il piano del tavolo è un color cioccolato-melanzato (non sono brava nel descrivere i colori

), vedi parete cucina..
Ahh poi presa dalla disperazione per mancanza di fondi ho comprato dalla coin un grande paralume in tessuto che metterò a mò di lampadario sul tavolo di col. bianco-sporco (non prendete per buone le mie descrizioni sui colori, lo devo fotografare e postare, è meglio

).
Proprio oggi pensavo che le forti influenze familiari in materia di arredo, basate sull'antiquariato '700/800 e giù di lì, sono fortissime, tanto da farmi comprare il tavolo che sicuramente non è di quel periodo ma che lo richiama nello stile per qualche verso, e nel paralume...
Uff.. ragazzi faccio una cosa, non appena sarà finita la zona pranzo, faccio un reportage.. fotografo tutto tutto tutto e poi mi dite i vs pareri.. e vediamo come sistemiamo la cosa..
Lory, non posso comprarmi un altro tavolo, sopratutto perchè dovrei adeguarmi, visti i pochi denarini rimasti, ed io per certi versi, diciamolo pure... sò difficileeeeeeeeeeeeeee
Scusate se sono stata prolissa... di solito sono mooolto concisa...
