Inviato: 16/03/09 18:30
Della disposizione degli arredi che ne dite? Sto pensando che però d'inverno non saprei dove riporli. Come si fa in questi casi?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
I lettini ed il tavolo li prenderei in legno. Ho visto delle cose carine da ikea.mamam23 ha scritto:beh real io gli arredi (quei pochi) li lascio fuori in inverno.......atrimenti dovresti coprirli con dei teli per benino....parliamo poi di 3/4 mesi al massimo in puglia!
piuttosto il problema è la pioggia!
Grazie delle informazioni. In effetti da noi vedo sempre piante di gelsomino che spuntano dai muretti a secco che sembrano nate e crescite spontaneamente. Quindi forse, col nostro clima non danno partricolari problemi.Anna73 ha scritto:Quello che la lavanda attiri le api è un po' un preconcettotutti i fiori attirano le api.... ma l'ape arriva, prende il polline dal fiore e poi se ne va per i fatti suoi
se non le rompi le scatole lei non ci pensa nemmeno a venire vicino a te (in 2 anni che ho il giardino, pieno di api, farfalle, cavallette e altri milioni di insetti, nessuno di noi, bambino compreso, è stato punto se non dalle zanzare
![]()
).
Il mirto comunque mi piace come idea: dovrebbe essere anche lui super resistente e bello![]()
La bouganville ha l'unico inconveniente che perde le foglie (ma magari da voi le tiene anche in invernodovresti informarti
) ed è spinosa, per il resto non ha bisogno di cure particolari.
Il gelsomino è abbastanza esigente e capricciosoperò ho visto cespugli spettacolari ed enormi, cresciuti praticamente abbandonati a loro stessi
quindi, forse, dalle vostre parti trova il suo ambiente ideale
![]()
Bellissimo anche il cappero![]()
approvo!
I cipressi non mi fanno impazzire (ma forse perchè quelli che ci sono qui da noi son sempre un po' tristi) e in vaso ho paura che diventino complicati: sono piante che crescono parecchio e, di solito, quando le costringi in vaso sono molto + soggette ad ammalarsi
però se scegliete varietà che restano + piccole potrebbero essere un bello sfondo sempreverde (e accontenteresti anche il fidanzato
![]()
)
Era proprio a quei cespugli che mi riferivo anch'iorealexa ha scritto: Grazie delle informazioni. In effetti da noi vedo sempre piante di gelsomino che spuntano dai muretti a secco che sembrano nate e crescite spontaneamente. Quindi forse, col nostro clima non danno partricolari problemi.
realexa ha scritto:Per i cipressi, se la vedrebbe lui visto che è il suo mestiere
Il gelsomino si attorciglia (non ha le ventose come l'edera per capircirealexa ha scritto:una domanda: ma secondo voi far sporgere il gelsomino, la boungaville o il cappero dal terrazzo crea problemi all'intonaco della facciata? umidità, incrostazioni o robe simili?
benissimo! ottime notizieAnna73 ha scritto:La bouganville si attorciglia (quindi, per arrampicarsi, ha bisogno di graticci o reti di sostegno come il gelsomino) e il cappero non è rampicante ma strisciante/cascante.