Inviato: 07/05/09 19:04
Tipo questi??


A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
e quante se ne possono imparare...grilu ha scritto:
... quante cose si imparano![]()
gigiotto ha scritto:Tipo questi??
grilu ha scritto:... quante cose si imparanogigiotto ha scritto:e gli altri perchè pellicolano?
Fra le varie domande da fare al rivenditor chiedete la classe del PVC.
In genere i produttori (tipo internorm,finstral,hoco....) usano PVC puro in classe A
Assemblatori (Oknoplast ed altri utilizzatori di profilo Veka) usano PVC classe B
La differenza? il primo è puro e di prima estrusione. Il secondo...no![]()
oggi ho visto il bianco liscio ma mi lascia perplessa per la pulizia,
ho chiesto quindi la pellicola esterna, ma nella mia mente si è formata un'immagine terribile della pellicola che si stacca a pezzi![]()
poi mi han detto che c'è la garanzia di 10 anni: l'immagine si è dissolta
Il primo produttore in europa è Internorm seguito da Finstral, il problema è di durata per me 10 anni di garanzia sulla pellicola sono NIENTE dato che spendo 30.000 euro di finestre non credo di volerle vedere danneggiate. Se mi danno 30 anni di garanzia allora è un discorso serio ma di 10 anni non ce ne faccio niente.gigiotto ha scritto:I rivenditori Finstral,Isi,Veka,Hoco,Alumist invece dicono il contrario...
Secondo me sono convinzioni personali.
Internorm spinge anche le ante con il sistema fix-o-round...io personalmente non lo ritengo il sistema migliore. (IMHO)
La cosa che mi lascia perplesso però l'ho riassunta nella prima riga: la quasi totalità dei produttori pellicola anche su lato esterno: sono tutti kamikaze? Oppure non è poi tanto vero quanto sostiene Internorm?
Il primo produttore in europa è Internorm seguito da Finstral, il problema è di durata per me 10 anni di garanzia sulla pellicola sono NIENTE dato che spendo 30.000 euro di finestre non credo di volerle vedere danneggiate. Se mi danno 30 anni di garanzia allora è un discorso serio ma di 10 anni non ce ne faccio niente.gigiotto ha scritto:I rivenditori Finstral,Isi,Veka,Hoco,Alumist invece dicono il contrario...
Secondo me sono convinzioni personali.
Internorm spinge anche le ante con il sistema fix-o-round...io personalmente non lo ritengo il sistema migliore. (IMHO)
La cosa che mi lascia perplesso però l'ho riassunta nella prima riga: la quasi totalità dei produttori pellicola anche su lato esterno: sono tutti kamikaze? Oppure non è poi tanto vero quanto sostiene Internorm?
mumble mumble...hai dati aggiornati alla mano?Oznerol ha scritto:
Il primo produttore in europa è Internorm seguito da Finstral, il problema è di durata per me 10 anni di garanzia sulla pellicola sono NIENTE dato che spendo 30.000 euro di finestre non credo di volerle vedere danneggiate. Se mi danno 30 anni di garanzia allora è un discorso serio ma di 10 anni non ce ne faccio niente.
Dal lato marketing Internorm è eccezionale.nulla da dire. ma alla fine siamo alle solite: se la maggioranza delle macchine circolanti sono con finiture metallizzate o perlate,perchè le aziende non lo fanno diventare un elemnto di serie e continuano a farlo pagare come optional?Oznerol ha scritto:
Dal lato marketing non voler vendere una soluzione estetica che hanno già in linea di produzione, molto richiesta e che la renderebbe molto più competitiva del legno/alluminio sarebbe da deficienti e lo dico io che sono 10 anni che mi occupo di marketing.
quanti casi di serramenti Finstral (o altri produttori principali) spellata conosci? io nessuno(non si sentirà MAI di una finestra Internorm spellata)
mi puoi spiegare meglio questa frase: cosa centra la razionalità con il bianco esterno e il murare i telai?il secondo fattore è la razionalità di origine austriaca (li in esterno domina il bianco) che li porta ad esempio in Austria a murare i profili nell'intonaco rendendo insostituibili a meno di non smurare i profili.
tanto per parlare di quello che al momento penso possa esser l'unico concorrente reale di Internorm per completezza di prodotti.Internorm riprendendo il discorso del pellicolato potrebbe a pensarla diversamente spingere sul legno alluminio (non fanno legno pvc) per una questione di ricarico maggiore e volutamente evitare il pvc pellicolato perchè a scarso guadagno, ma allora non capisco perchè il pellicolato lo propongano comunque ma solo da interno.
questo è il profilo Solion (modello base della gamma Internorm:Daltro canto con il loro profilo base mi pare il Solion da ristrutturazione (che è il primo mercato molto molto più del nuovo) potrebbero essere economicamente più aggressivi nei confronti di Finstral dando un optional estetico.
L'estetica è asssolutamente personale!Le mie scelte per internorm (come per Pivato per le porte) sono state basate sul fatto che ho fatto la casa della vita e non ho badato a spese, fosse una casa temporanea o una seconda casa Finstral o Veka sarebbero state preferite per il prezzo, e poi parliamo della finitura che ad occhio anche per un profano è ad un altro livello.
Lungi da me fare cattiva pubblicità a Finstral ma se pubblicassi le foto delle finestre che sono a casa dei miei penso non ne venderebbero più una...