Inviato: 18/05/09 14:17
Guarda anche casa di mia madre (dove attualmente vivo) due anni fa era stata "invasa" dagli scarafaggi.
Tutto inizio con delle villette in costruzione attaccate al mio palazzotto.
Prima era solo uno due scarafaggi, nel bagno (per di più nuovo, con scarichi e tubature nuove rifatte tre anni prima). Iniziammo a comprare la polvere della bayer e morivano.
Una notte, avevo sete ed entrai in cucina. Scarafaggi ovunque, xfino sui mobili. Uno schifo tremendo, non ti dico. Il giorno dopo chiamai la disinfestazione che inizio a disinfettare tutto xfino l'impianto fognario (autonomo situato nel ns giardino). Non ne trovai neanche uno morto, non morivano, si moltiplicavano.
Allora mio padre stanco e schifato (io m'ero trasferita da mia nonna) fece la "veglia", vide più o me da dove uscivano. Provammo con un altro prodotto sempre bayer a schiuma, ma funziono in parte, in cucina c'erano sempre.
Stanco ed esausto mio padre smantello tutto: porte, stipiti, rivestimento e pavimento della cucina/sogg. Forse non crederete a quello che dico s'erano "annidati" nel rivestimento e negli stipiti delle porte.
Chiamammo di nuovo la derattizzazione il quale ci disse che al 90% il problema era l'impianto fognario rimasto aperto nelle villette a schiera accanto al ns appartamento.
Avvisammo il costruttore di chiuderlo immediatamente (con racc. A/R), ma fece orecchie di bronzo.
Dopo che la mia cagna (vaccinata, adulta di 6 anni) morì x un morso di topo (perchè si erano trasferiti tutti nel mio giardino) chiamammo l'Asl e dopo neanche una settimana provvidero loro a far chiudere l'impianto fognario che il costruttore aveva rimasto aperto aiutandoci anche ad addebbitare spese di ristrutt+spese medico veterinario alla ditta costruttice.
quindi se puoi mette la schiuma anche nelle fessure dei rivestimenti e delle porte. "loro" diventano sottili da poter entrare ovunque.
Se il problema lo hai fuori, forse non dipende dal tuo appartamento.
Sigilla tutto come cyber.
Sono contenta che tu adesso abbia risolto il problema, ma cerca veramente (dopo la mia esperienza) di capire da dove provengono, nel giro di due/tre mese riescono a procurare danni non indifferente e si moltiplicano in modo che non ti dico.
Tutto inizio con delle villette in costruzione attaccate al mio palazzotto.
Prima era solo uno due scarafaggi, nel bagno (per di più nuovo, con scarichi e tubature nuove rifatte tre anni prima). Iniziammo a comprare la polvere della bayer e morivano.
Una notte, avevo sete ed entrai in cucina. Scarafaggi ovunque, xfino sui mobili. Uno schifo tremendo, non ti dico. Il giorno dopo chiamai la disinfestazione che inizio a disinfettare tutto xfino l'impianto fognario (autonomo situato nel ns giardino). Non ne trovai neanche uno morto, non morivano, si moltiplicavano.
Allora mio padre stanco e schifato (io m'ero trasferita da mia nonna) fece la "veglia", vide più o me da dove uscivano. Provammo con un altro prodotto sempre bayer a schiuma, ma funziono in parte, in cucina c'erano sempre.
Stanco ed esausto mio padre smantello tutto: porte, stipiti, rivestimento e pavimento della cucina/sogg. Forse non crederete a quello che dico s'erano "annidati" nel rivestimento e negli stipiti delle porte.
Chiamammo di nuovo la derattizzazione il quale ci disse che al 90% il problema era l'impianto fognario rimasto aperto nelle villette a schiera accanto al ns appartamento.
Avvisammo il costruttore di chiuderlo immediatamente (con racc. A/R), ma fece orecchie di bronzo.
Dopo che la mia cagna (vaccinata, adulta di 6 anni) morì x un morso di topo (perchè si erano trasferiti tutti nel mio giardino) chiamammo l'Asl e dopo neanche una settimana provvidero loro a far chiudere l'impianto fognario che il costruttore aveva rimasto aperto aiutandoci anche ad addebbitare spese di ristrutt+spese medico veterinario alla ditta costruttice.
quindi se puoi mette la schiuma anche nelle fessure dei rivestimenti e delle porte. "loro" diventano sottili da poter entrare ovunque.
Se il problema lo hai fuori, forse non dipende dal tuo appartamento.
Sigilla tutto come cyber.
Sono contenta che tu adesso abbia risolto il problema, ma cerca veramente (dopo la mia esperienza) di capire da dove provengono, nel giro di due/tre mese riescono a procurare danni non indifferente e si moltiplicano in modo che non ti dico.